RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic 14mm f/2.5


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Panasonic 14mm f/2.5





avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 23:09

Tra il 12 zuiko e il 15 panaleica ,focale a parte, quale dei due ha una resa migliore dal punto di vista delle prestazioni complessive.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 23:20

Il 15mm mi sembra che si sovrapponga molto al 14mm, anche la luminosità non è che cambi molto.
Come resa sono entrambi ottimi, anche se diversi.
Mi chiarirei le idee sulle focali che mi servono e poi cercherei le lenti più confacente.
Riguardo il 17mm si legge di tutto e il contrario di tutto. Veramente faccio fatica a capire non avendolo mai avuto. Mi sono fatto l'idea che soffre fortemente di sample variation.
Comunque a meno che non si cerchi la compattezza estrema, o non si cerchi una buona luminosità, il 14-45, si fa un solo boccone di tutti, 14, 17, ... provare per credere. Ho avuto due esemplari del 14mm e il 14-45 e a me piaceva più lo zoom. Ora dopo vari esperimenti, ho il 14-42 mk2, è più piccolo e gli sta molto vicino come resa. Il grande difetto di queste lenti è la luminosità soprattutto lato tele, per il resto hanno prestazioni veramente notevoli.

user46521
avatar
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 15:47

Confermo per il 14 45, ne ho preso uno da usare come lente da battaglia e sono rimasto cosìEeeek!!!
Resa da paura.... è un ottica pro in una costruzione da kit.
Se la gioca tranquillamente con roba del tipo zuiko 12 40, pana 12 35... scusate se è poco!
Incredibile...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 15:53

Ma parlate del Panasonic 14-45 f3.5-5.6?
È molto superiore al 14-42ez della zuiko?

user46521
avatar
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 16:02

Lo sotterra lo zuiko! Non c'è proprio paragone...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 16:28

Vade retro scimmia... posseggo già lo zoom 14-... ah.. cosa dici? usato sta sotto le 200€?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 20:30

Io lo trovo un bell'obiettivo anche come costruzione, meglio dei plasticotti olympus: baionetta in metallo, paraluce in dotazione, niente tastino di sblocco...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 22:25

Confermo la bontà del 14-42 mk i Incredibile per un ottica kit.
il 14mm 2.5 a tutta apertura per me però è decisamente meglio ma da usare rigorosamente con sensori stabilizzati. Altrimenti meglio il 14-42 pana che ha la stabilizzazione inclusa e ottima

Non uso più il 14-42 perché gli preferisco il 14-140 pana leggerissimamente inferiore ma con range molto più ampio e di dimensioni paragonabili
ho comprato addirittura due 14-140 perché ho perso il primo in Messico

Ciao

user46521
avatar
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 22:39

14 45....

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2017 ore 8:37

Io intendevo il 14-45, questo qui:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_14-45ois

però avendo anche avuto altri kit, piccoli fissi e lenti tutto fare trovo che vada quasi altrettanto bene il kit attuale sempre Lumix:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_14-42
di cui ne esistono due versioni, uno con la baionetta in policarbonato, fornito in kit con le fotocamere, uno venduto da solo con scatola (quello che ho io), con la baionetta in metallo esattamente come il 14-45.

Per me questi due kit (almeno la versione con baionetta in metallo del 14-42), vanno decisamente meglio degli altri kit m4/3, almeno per quello che ho provato.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2017 ore 12:45

....odio gli zoom

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2017 ore 14:09

buongiorno a tutti e buon fine anno.
intorno a quella focale ne ho provati diversi:
pana 12-32
oly 14-42 ez
pana 14
oly 17 1.8
panaleica 15
pana 12-60 3.5/5.6
pana 14-140 II

degli zoom salvo il 14-140 per la sua escursione e il 12-60 perché parte da 12 ed è tropicalizzato.
gli altri due, il pana e l'oly, vanno bene .... come tappo per il corpo macchina.

parlando dei fissi scelgo il panaleica 15mm per la sua resa fantastica, le dimensioni, la velocità di maf, ghiera diaframmi (su corpi pana).
anche l'oly 17 e il pana 14 non vanno male, meglio il 17 che è una scheggia nella maf (corpo olympus) e ha la ghiera estraibile per il fuoco manuale.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2017 ore 14:42

Il 14 l'ho avuto su om10 i serie e la cosa che piu' mi ha infastidito era che, nel caso di scatti serali ed in presenza di luci puntiformi (lampione per es. ) , queste luci spesso te le ritrovavi clonate nel fotogramma, cosa che con altri obiettivi ( e ne ho provati diversi ) non succedeva. Qui sotto la domanda che avevo posto.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1825149

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2017 ore 14:42

Povero 14-42ez, dai ha dei pregi, è piccolissimo e versatile, effettivamente a 14mm e a 42 non è il massimo ma dai 17 ai 35 ha una buona resa. Io lo uso spesso quando esco ad casum o per foto ricordo.ho fatto stampe a 40x30 ed il risultato è stato buono, anzi ottimo visto che alcuni dei miei scatti piu apprezzati su stampa sono stati fatti con quest'obiettivo che permette di mettere in tasca la macchia per ogni uscita fuori casa.

Certo la resa finale è lontana dal 25 1.8o dal 45 1.8, ma ad uno zoom io chiedo solo comodità, flessibilità e risultato accettabili.

robinwong.blogspot.it/2016/05/maximizing-use-of-kit-lens-olympus.html?

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2017 ore 14:57

Mi sembra di capire che il 15 mm per prestazioni e portabilità sia il massimo ma con il 12 zuiko come si pone?
quale scegliereste da tenere sempre montato su una pen f ? pro e contro


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me