RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

treppiede..temporale..fulmini..?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » treppiede..temporale..fulmini..?





avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 19:42

/OT
@Vermillion: ho visto il tuo profilo e le tue foto, ed ho dato anche una occhiata all'articolo del Dailymail. Accidenti, è davvero notevole la competenza che hai acquisito! Ma ci sono altri in Italia appassionati come te? Pensavo che solo gli americani avessero questo tipo di passione, visto il famoso film Twister, anche perché lì ci sono gli elementi giusti.

Grazie per le preziose informazioni di "sicurezza" per i fulmini. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 20:06

Grazie! Beh in Italia non siamo numerosi come negli USA, però c'è un gruppetto di cacciatori di temporali anche da noi. Personalmente ne conosco una decina che esce sul campo praticamente sempre quando ci sono possibilità, poi un altro buon numero che esce più sporadicamente ;-).

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 19:28

Complimenti, Vermillion, una cultura sui fulmini notevole; se posso aggiungere, gli alberi attirano i fulmini perchè anche se sono di legno, all'interno hanno la linfa, che è un conduttore, e quindi sono in contatto elettrico con il terreno, ed essendo alti...il resto è ovvio.Purtroppo per noi l'isolamento delle nostre scarpe non è sufficiente per i fulmini, quindi l'unica possibilità è la classica posizione a "uovo", ma come ha giustamente detto Vermillion, la sicurezza assoluta non c'è mai, conta anche il fattore " C ".MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 9:00

Grande Vermillion, forse è la volta che sfatiamo miti e leggende sui fulmini. E comunque e' un discorso statistico per cui può anche accadere tutto e il contrario di tutto quello che normalmente avviene.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 12:35

Mi è venuto qualche altro dubbio e ne approfitto delle competenze..

1Ma se una persona è in movimento cambia qualcosa?

2La bicicletta è isolata come l'auto?

3 in mare come funziona?è la stessa cosa? Quando facciamo Windsurf alla fine stiamo con un palo di carbonio in mano e siamo sicuramente il punto più alto! Sempre ritorna il discorso del movimento.. Il fatto di spostarsi può aiutare?


avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 13:38

Essere in movimento non cambia nulla.
La bici non è assolutamente come l'auto: l'automobile funziona come una gabbia di Faraday perchè i fulmini si scaricano al suolo tramite i pneumatici (GLI pneumatici, ma non mi suona bene Sorriso) passando attraverso la carrozzeria e tutto ciò funziona solo con porte e finestrini chiusi. In bici la "carrozzeria" sei tu MrGreen .
Per quanto riguarda il mare...solo il fatto di essere in acqua durante un temporale o quando questo è vicino è molto pericoloso, perchè anche un fulmine che cade distante è un rischio dato che l'acqua conduce molto bene l'elettricità. A quel punto fare anche da palo sarebbe la ciliegina sulla torta Cool.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 17:00

OK grazie mille per le informazioni...proprio domenica qui c'è stata una tempesta di fulmini e io rientravo a casa (in campagna) con la bici...la strada a sinistra costeggia la ferrovia, e a destra aveva ogni tot metri i pali del telefono... Ho ripensato a questa discussione e mi son detto fammi muovere va..ahhahaha

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 17:26

I tappi di sughero o spezzoni di canna in gomma vengono messi sulle punte delle piccozze per proteggersi /proteggere dalla ....punta o per non rovinarla.
Non so da dove salti fuori questa leggenda sui fulmini....ma sicuramente era una presa per il culo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 19:55

Anche i telai in carbonio delle biciclette attirano i fulmini così dicono. Confuso

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 21:16

il 02 Aprile 2015 ore 15:43 Juza ha scritto :
non cambia nulla tra carbonio e alluminio...in entrambi i casi è un rischio (che personalmente cerco sempre di evitare!)


Concordo, sono entrambi conduttori.
Sono molto utili anche i post di Vermillion, che ho letto solo ora.
Farei solo una precisazione su questa frase :
l'acqua conduce molto bene l'elettricità

Se ricordo bene l' acqua distillata non è un buon conduttore di elettricità, ma l' acqua di mare e dei fiumi contiene altre sostanze che la rendono più "conduttiva" , inoltre basta pochissima corrente elettrica ( 50 mA ) per uccidere esseri viventi, quindi un fulmine che cade in mare può creare dei disastri.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 21:45

www.montagna.tv/206365/il-metallo-attira-i-fulmini/

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 22:11

Articolo interessante, grazie. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 22:15

Prego ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me