RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d800 - Prime Impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d800 - Prime Impressioni





avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2012 ore 19:54

Antonio 72Mb di NEF, 3 o 4 fps, una velocita' operativa degna della 20D e una corpo con handling ridicolo. Meglio una 5DIII ... sicuramente.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2012 ore 20:01

Antonio si e' esposto con la D3200 ma altri parlano di innovazione e tecnologia ... ma fatemi il piacere.

Ermoro.. ti sei scordato quelli che "crea una nuova esigenza..". MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2012 ore 20:01

Beh la qualità d'immagine non mi sembra poca roba. Il resto sono tue personalissime opinioni e non a tutti servono gli 8 fps.
Altra cosa che sembra essere la solita leggenda metropolitana è l'uso dei decentrabili che pare non costituiscano invece alcun problema.
Finora i Nef che ho visionato non pesavano piu' di 46 mb e non ho avuto problemi particolari nè col Mac nè col Pc e non ho mostri ultrarapidi a casa. Poi gli fps sono 4 a 36mpxl, 5 col fattore 1.2x e 6 facendosi rubare i soldi col BP in modalità aps-c.
Quando poi si commentano con parole come "ridicolo" prodotti attuali beh è chiaro come tu non sia tranquillo nell'analisi OGGETTIVA di un prodotto. Ma va bene così;-)

P.S. riguardo la D3200 riaffermo ogni parola che ho scritto nel post adatto dato che 24 mpxl su aps-c sono pura vergogna

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2012 ore 20:18

Antonio si e' esposto con la D3200 ma altri parlano di innovazione e tecnologia ... ma fatemi il piacere.


Mi pare che anch'io, avendo tra l'altro creato il post, ci ridevo alacremente sopra...24 mpx su aps-c è un'assurdità visto che già la D7000 è abbastanza rumorosa anche agli ISO base...come vedi qualcun altro c'è ;-)

Vedremo quel che uscirà allo scoperto, spero, ripeto, non mettano questo sensore su macchine ben più importanti di una D3200, con tutto il rispetto per chi l'acquisterà.

ti sei scordato quelli che "crea una nuova esigenza..".


Onestamente non capisco perchè ti urti così tanto quella frase. L'ho detta e la ripeto. Cool Parleranno i numeri, ne tu ne io. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2012 ore 20:23

@Eagle2 per me, non parleranno nemmeno i numeri.. quante 7d ha venduto canon? direi tante.. nonostante ciò continuo a maledirmi.. ;-)
Non mi urta affatto, solo, mi pare un pò tanto forte come frase.
E poi.. non prendere tutto sì tanto sul serio.. Cool

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2012 ore 20:28

Absolute da ciò che si vede in giro la 5d markIII non è che sia tanto meglio della D800


Che dire... la cosa non mi preoccupa...
Non m'interessano molto i confronti basati unicamente sul mezzo stop di rumore in più o in meno ad un miliardo e mezzo di ISO e ancor di meno il centosettantesimo test col recupero di 4 stop nelle zone d'ombra...
Il file della 5d2 per il sottoscritto era già ottimo e abbondante (anche troppo in termini di risoluzione per me, ma tant'è...) per cui...;-)
Per esprimere un giudizio su d800 e 5d3 poi ognuno di noi dovrebbe provare entrambe le macchine basandosi sul proprio personale utilizzo.
Ad esempio io me lo farei a brodo il mezzo stop di rumore in più o in meno se i sensori a doppia croce mi garantissero un AF migliore, se il lag dello scatto della 5d3 magari fosse più ridotto di quello della d800 così come il black out del mirino, o se alla raffica già da specifica più rapida si aggiungesse magari anche un tempo di svuotamento del buffer più ridotto.
D'altronde se la 5d2 era superiore alla d700 per risoluzione e dettaglio e, se ricampionata, era leggermente in vantaggio anche come rumore ma questo fatto non m'impediva d'apprezzare maggiormente la d700 per via del migliore AF e velocità, non vedo perchè ora dovrei rivedere i miei parametri di valutazione.
La cosa strana che noto invece sai qual'è, Antonio?
E' che gli stessi paesaggisti che adesso si sbrodano glorificando il supposto mezzo stop di vantaggio e la risoluzione della d800 stranamente sono gli stessi che schifavano la 5d2 quando, per gli stessi motivi, l'avrebbero invece dovuta apprezzare a scapito della d700...
Soprattutto perchè ad un paesaggista che fotografa col cavalletto non gliene sarebbe dovuto fregar di meno di Af e raffica...
Mah...
Potenza della brand addiction...

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2012 ore 20:33

Non mi urta affatto, solo, mi pare un pò tanto forte come frase.


Cosa vuol dire che è forte? Non sono un profeta ma per quel che si legge in giro ed i preordini fatti, ad ora, non mi pare sia tanto azzardata. Ripeto, non fermatevi alle vostre necessità, guardate anche quelle degli altri o l'effetto del "ce l'hanno tutti quindi la voglio anch'io!". L'effetto Iphone, di cui tanto parlavo, paradossalmente si sta verificando anche qui. Poi, per carità, si parla di una macchina fotografica, con tutti i dovuti limiti/esagerazioni riconosciute o meno. Non mi pare, ad ora, che si stia verificando un effetto tanto diverso da quel che sto dicendo...basta farsi un giro sui forum eh ;-)

E poi.. non prendere tutto sì tanto sul serio..


Chi...io? Niente affatto, puntualizzo come fai tu. Sorriso

PS: Manco a dirlo
Potenza della brand addiction...
MrGreenMrGreen Non è marketing questo? Anche! A questo mi riferisco, non al fatto che è "migliore quindi state tutti zitti!"
Non nego che a qualcuno possa servire, per carità...ma ai più, non credo servirà tutta questa risoluzione...tutto qui.

PPS: Pensa, inoltre, che sto seriamente pensando di vendere la D7000, ovviamente disponibilità monetaria permettendo, per prendermi la 5D MKIII... ;-) A me gli alti iso servono e, se provandola la reputerò migliore (rispetto alla D800), prenderò lei... semplice ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2012 ore 20:47

Mi mandate un file della D7000 a 6400 ISO??? Dato che sono la stessa cosa mi aspetto gli stessi risultati. Scommettiamo che non sarà così all'atto pratico? Per evitare sempre la stessa solfa


Ti sto mandando i file della D800.. Dopo te ne mando anche della D700..

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2012 ore 20:52

Nicola, a parte l'ovvio dettaglio in + mi confermi anche un minor rumore ?

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2012 ore 20:53

Ad alti iso senz'altro!

A 100 è una lama.. Ma una lama con una risoluzione pazzesca!!!

Personalmente, per quello che ho sperimentato sino ad ora, sono strasoddisfatto!


avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2012 ore 21:27


Mi riferisco al grafico di DXO riportato da Mactwin: il grafico riportato è quello "screen" che riporta i risultati a livello di pixel, poi ce n'è un altro che si chiama "Print" che si riferisce all'osservazione della foto intera fatta sia su schermo sia su stampa.
Ora Mac ha mostrato solo il grafico "Screen" (che era favorevole alla sua opinione in quel momento) ma non ha citato che ce n'è un altro (quello Print) dove il vantaggio in termini di SNR della D800 sulla D7000 è abissale. Penso che per completezza andava citata l'esistenza dell'altro grafico e per chiarezza andava detto che è quello che realmente conta, soprattutto su questo forum di Natura dove normalmente guardiamo la foto intera e non i crop.
Diciamo che è stata una svista ma non l'ho trovata davvero elegante.


moulin ti ha riportato il post ermoro in quote in un passaggio ben chiaro dove si evidenziava che il sensore in crop risultasse paritetico a quello della 7k (nonostante si voglia far passare qualcosa di diverso) ed ho ben precisato che "ovviamente" su una superficie doppia la luce catturata sarà doppia, il rumore sarà ingrandito la metà etc...
Qual'è la svista poco elegante?

Ma ci rendiamo conto che in anni che frequento forum il rapporto tra utenti nikon critici e canon critici sarà 1/1000?
Esce una macchina con una marea di pixel di cui qui ben pochi potranno dimostrare una sola utilità (uno mi viene in mente ed è il fotografo, non amatore ma fotografo, che fa immagini a 360° e che ha ben esplicitato come e perché..a parte lui..boh..e tra l'altro non si è messo a fare la OLA), lenta, con file pesanti e con un rapporto di ingrandimento digitale in crop paritetico ad una macchina ben più economica e che per altro già permette 6fps.
Esaltazione

Esce una D4, macchina bellissima..si guardano i raw e si vede un rumore leggermente superiore alla macchina che va a sostituire..critiche? zero, ne per quello, ne per una memoria che comporterà complicazioni e costi per lo più inutili, nessuna critica per il vetrino non sostituibile, nulla...

Esce una 5d2, le critiche fioccano su quei pochi limiti tecnologici.
Esce la 5d3, ancora critiche, si guarda il raw e si vede poco rumore in meno.. occhio non in più, in meno...no critiche.
Non esce la 1dx ma qualcuno va a confrontare una foto sottoesposta da 5mb prodotta in macchina con una in condizioni di illuminazione assolutamente diverse, ottica diversa, elaborata da raw...per cosa? per cercare la vittoria? ma se già tra 5d3 e d4 si fatica a vedere differenze reali e anche la d800 non dista molto...forse sarebbe il caso di aspettare a trarre conclusioni e soprattutto pensare che ce ne siano di reali.

Questa è la situazione raccapricciante.
La situazione che PURTROPPO è molto ma molto presente in nikon, perché di centinaia di fotografi in sala stampa di esaltati canonisti ce ne stanno pochi...forse, e non credo di averli mai visti, di esaltati gialloneri purtroppo ne incontro.
Se sentissi uno che mi dice...tss..il 24-70L è una spanna avanti al nikon, gli direi...sei un × (non lo dico ma lo penso), come se mi dicesse che il 400 2.8is è moooolto meglio del nikon...un ×, non perché ci siano sostanziali differenze di resa, ma il nikon pesa meno e quello conta.
Curiosamente non capita, ma capita di sentire uno che mi dice...e si ma le ottiche nikon sono sempre le migliori (e non ne ha provata una che una porca trota), e mi dice il 300VR è una spada...
Ce l'ho..vero, ma tu hai mai provato un canon? NO! e cosa c..zo parli? se il 300 2.8is pesa meno, fa meno rumore, è più bilanciato.

Questa è la reale situazione ed è LA PEGGIORE PUBBLICITA' CHE ESISTA! perché si finisce per identificare degli ottimi prodotti con dei pessimi utenti!
E sia chiaro, i fan canon non sono esenti dall'essere criticati...sono solo molti ma molti meno.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2012 ore 21:42

Anche i paraocchi sono molti molti meno;-) Ma ormai si sa le leggende metropolitane sono difficili da sconfiggere. Ma ripeto va bene così.
Mentre se il mondo Nikon aps-c prenderà quella piega non andrà affatto bene anzi direi malissimo.
Dire che il Nikon fa piu' rumore del Canon è veramente cercare per forza una punta di un ago in un pagliaio immerso in un oceano...ma in pista riesci a sentire il rumore dell'obiettivo??? Ma veramente? Un supereroeMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2012 ore 22:07

Come volevasi dimostrare....

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2012 ore 22:16

Questa è la reale situazione ed è LA PEGGIORE PUBBLICITA' CHE ESISTA! perché si finisce per identificare degli ottimi prodotti con dei pessimi utenti!


Io su questo ho qualche dubbio amico mio...
E' la MIGLIOR PUBBLICITA' che esista.
Tutta questa esaltazione crea consenso, crea il mito.
Che in realtà siano tutte cazzate e che gli appecoronati al marchio siano dei gonzi, lo sappiamo io, te e chi è un pò più smaliziato.
Il neofita che imbocca dentro un qualsiasi forum invece ci casca con tutte le scarpe.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2012 ore 22:30

ma lasciate perdere.. capitela anche voi: io ho smesso di postare con una certa frequenza, e mi sono rimessa a fare foto. So che con le mie canon le foto non potranno essere belle come quelle delle nikon, ma mi sono rassegnata: pazienza! ormai ho scelto, e mi tengo i miei rottami. Non sarò mai degna, fin tanto che non venderò tutto e ricomprerò in casa giallonera, ma che ci devo fare.. MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me