RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 7d mark II e autofocus, parliamone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 7d mark II e autofocus, parliamone





avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 11:02

allora probabilmente chi risponde non legge tutti gli interventi perche continuo a dire le stesse cose,
inanzitutto sappiate che sto scrivendo sereno e in tono cordiale , come gia detto ho provato 4 (quattro ) 7d2 e nel uso specifico che faccio e i mie amici la macchina non è costante , se il soggetto è piccolo la macchina sbaglia più del mormale ,se il soggetto riempie almeno meta fotogramma diciamo che è accettabile , quando si cammina in una garzaia se vola un ibis improvvisamente non ho tempo di guardare la composizione punto e scatto , poi a casa centro il soggetto. questa prassi che faccio da anni e non da problemi con canon 5d3, 7dold , con la 7d2 non va bene se la foto è a fuoco risulta talmente pastosa da essere quasi inutilizzabile ,io non voglio i miracoli pretendo che funzioni come i modelli precedenti, se sono in pista e vedo la macchina /moto avvicimarsi mi preparo allo scatto e non è per niente difficile passo le estati a fotografare moto a monza , i parametri giusti? quali sono , ho provato tutti i 5 case , li ho anche personalizzati ho scattato migliaia di fotografie , il risultato per questo uso la 7d2 non va bene per altri usi va bene.
mi si dice che la mia macchina non va bene strano se la uso su uccelli appollaiati faccio le stesse identiche foto come le molte che vedo nelle varie gallerie , non va bene strano lo porta al camera service di peschiera borromeo mi hanno detto che hanno fatto tutti i controlli va benissimo, io penso che chi usa la macchina in modo diverso da me non accetti che per l'uso che ne faccio io non va bene, i tecnici di peschiera saranno imbranati non so .
10 anni fa fotografavo con canon 450d e il 55-250mm macchina lenta ma le foto erano quasi tutte a fuoco e nitide

ok ragazzi vi augoro una bella giornata e lasciamo perdere la 7d ciao,moreno;-);-);-)

user24904
avatar
inviato il 25 Marzo 2015 ore 11:10

Effettivamente credo che tu sia l'unico che la usi in pista o per caccia fotografica dinamica.

Concordo però con te... lasciala perdere. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 12:48

Quoto Unmira73 MrGreen

(...) 10 anni fa fotografavo con canon 450d e il 55-250mm macchina lenta ma le foto erano quasi tutte a fuoco e nitide


E ci credo Moreno, Sorriso ...9-10 scatti cannati su 10, sono medie che non fa nessun prodotto correttamente funzionante , ...neanche le compattine, altro che 450D MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 12:52

Moris ,guarda ieri sera ho visto circa 400 foto che ho fatto ai fenicotteri a distanza per lo piu' oltre i 30 metri ... Solo 5 o 6 erano sfocate . A questo punto mi viene da pensare che ci siano state delle partite di reflex difettose .... e che canon non lo ammetta ....bha ....Dove ti trovi ?? Magari vieni a fare un giro alla piana e la proviamo ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 13:21

Moris ,guarda ieri sera ho visto circa 400 foto che ho fatto ai fenicotteri a distanza per lo piu' oltre i 30 metri ... Solo 5 o 6 erano sfocate . A questo punto mi viene da pensare che ci siano state delle partite di reflex difettose .... e che canon non lo ammetta ....bha ....Dove ti trovi ?? Magari vieni a fare un giro alla piana e la proviamo ;-)


certo di dove sei io sono in zona monza , anzi mi farebbe piacere

ciao,moreno;-)

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 13:32

Sabato ho fatto 1000 foto con la 7dmk2 e sinceramente anche se ancora non ho controllato tutti gli scatti non mi sembra che si sia comportata male...anche se devo mettermi e tararla perche' col 70-200 mi pare vada meglio che col 17-55 .

Secondo me essendo AF cosi' performante va trovata la taratura ideale per ogni lente e per ogni tipo di scatto.
Parlando con altri fotografi che usano 1Dx e 5dMKIII la 7d2mkII ha un'autofocus ottimo molto meglio della 5dMKIII
per reattivita' e precisione.

Certo che i file di base sono morbidi in Raw e anche in jpg ma impostando lo stile foto su standard gia' migliorano un bel po' non e' che questo ti dia una sensazione di poco nitidezza e impastamento.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2016 ore 15:20

Ciao a tutti,
finalmente qualcuno che lamenta problemi di fuoco nella 7DII
Se posso dire la mia anch'io ho riscontrato diversi errori di focus, la cosa che non riesco a capire è in quale situazione lo fa. Purtroppo la vedo come una cosa abbastanza casuale, a volte me ne sbaglia 6 di fila a volte 2 su 6 a volte son tutte giuste. Sono disperato, anche perché parlo di foto fatte in piena sicurezza con soggetti fermi con tempi 1/160 f5 ISO 500 tra l'altro in modalità ONE SHOT (preciso che tutte le foto sono state fatte in studio, quindi con condizione di luce ideali).
La fotocamera è già stata controllata al centro assistenza di Padova (assieme al 17-55 f2.8 IS che uso di solito) dove non è riscontrato nessun errore, anzi il tecnico mi ha specificatamente detto che è una lama.

Mi sto convincendo sempre di più che è un problema casuale quindi difficilmente identificabile (firmware ovviamente aggiornato all'ultima versione, tra l'altro dove correggevano proprio un problema abbinato al 17-55)

Boooo

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2016 ore 15:34


Ciao a tutti,
finalmente qualcuno che lamenta problemi di fuoco nella 7DII
Se posso dire la mia anch'io ho riscontrato diversi errori di focus, la cosa che non riesco a capire è in quale situazione lo fa. Purtroppo la vedo come una cosa abbastanza casuale, a volte me ne sbaglia 6 di fila a volte 2 su 6 a volte son tutte giuste. Sono disperato, anche perché parlo di foto fatte in piena sicurezza con soggetti fermi con tempi 1/160 f5 ISO 500 tra l'altro in modalità ONE SHOT (preciso che tutte le foto sono state fatte in studio, quindi con condizione di luce ideali).
La fotocamera è già stata controllata al centro assistenza di Padova (assieme al 17-55 f2.8 IS che uso di solito) dove non è riscontrato nessun errore, anzi il tecnico mi ha specificatamente detto che è una lama.

Mi sto convincendo sempre di più che è un problema casuale quindi difficilmente identificabile (firmware ovviamente aggiornato all'ultima versione, tra l'altro dove correggevano proprio un problema abbinato al 17-55)

Boooo

Per valutare il problema potrebbe essere utile avere qualche foto esemplificativa, meglio ancora se in formato raw.

Solitamente utilizzi un singolo punto af?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2016 ore 16:46

Che fotocamera usavi precedentemente?

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2016 ore 18:54

Ciao a tutti,
finalmente qualcuno che lamenta problemi di fuoco nella 7DII
Se posso dire la mia anch'io ho riscontrato diversi errori di focus, la cosa che non riesco a capire è in quale situazione lo fa. Purtroppo la vedo come una cosa abbastanza casuale, a volte me ne sbaglia 6 di fila a volte 2 su 6 a volte son tutte giuste. Sono disperato, anche perché parlo di foto fatte in piena sicurezza con soggetti fermi con tempi 1/160 f5 ISO 500 tra l'altro in modalità ONE SHOT (preciso che tutte le foto sono state fatte in studio, quindi con condizione di luce ideali).
La fotocamera è già stata controllata al centro assistenza di Padova (assieme al 17-55 f2.8 IS che uso di solito) dove non è riscontrato nessun errore, anzi il tecnico mi ha specificatamente detto che è una lama.

Mi sto convincendo sempre di più che è un problema casuale quindi difficilmente identificabile (firmware ovviamente aggiornato all'ultima versione, tra l'altro dove correggevano proprio un problema abbinato al 17-55)

Boooo
?


Che impostazioni af usi e che obbiettivi?

user24904
avatar
inviato il 08 Marzo 2016 ore 19:14

Che impostazioni af usi e che obbiettivi?


Mi sa che l'aveva scritto già. Canon 17-55 2.8 - One Shot ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2016 ore 19:30

Scusa non avevo letto...


user24904
avatar
inviato il 08 Marzo 2016 ore 19:50

;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2016 ore 20:15

buonasera ho preso la 7d2 da affiancare alla 5dmarkIII, anche perche ho usato la 7d old per oltre 3 anni con soddisfazione,allora grazie ad un amico ho potuto confrontare l'AF della 7d2 con :7d old, 5d3, 1d mark4,1dx, in termini di affidabilita e precisione la 7d2 ha perso su tutte, la mcchina per me ha una resa incostante ,l'AF cambia di precisione in base al punto af selezionato e anche se si scatta in one shot o in ai servo , e influisce molto anche la distanza del soggetto,ora io non sono un esperto vorrei sapere il vostro parere in un amichevole discussione o scambio di pareri

il mio parere è che la macchina ha bisogno di un muovo firmware o di un richiamo canon

ciao,moreno;-) che soggetti hai scattato e come hai settato il modulo autofocus?sensibilità inseguimento?accelerazione/decelerazione?quale case hai usato?in questa settimana di passerelle parigine,notavo la sera quando inviavo le foto alla stampa,che,ho una più alta percentuale di foto a fuoco rispetto all'anno scorso quando avevo la 1DX.Si vede che la 7D mark II ha un'auotofocus random...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2016 ore 20:45

Si..
Vero...i risultati sono inferiori come precisione af.....diciamo su 10.....4 sono perfettamente a fuoco....ma quei 4 fanno paura e nn ce confronto con gli altri corpi...1dx in testa;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me