RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Abbandono del mondo reflex..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Abbandono del mondo reflex..





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 20:01

Sono perfettamente d'accordo che c'è il rischio di qualche buon samaritano che ti possa alleggere del fardello dello zaino. Però, a meno che la fotocamera non si possa mettere in tasca, rischi la stessa cosa anche con una Fuji X-T1 o una Olympus OM-D EM1 che sono anche più belle da vedere e parte dei delinquenti da rubare :-)


i ladri rubano solo nikon e canon [cit.] :-P

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 20:16

una sony A7 .. li la portabilità e la qualità non manca;-)

user36994
avatar
inviato il 26 Marzo 2015 ore 12:58

Si Fox, ma parliamo sempre di circa 3-400 grammi di differenza e, a meno di non girare anche d'estate con un giubotto con tasconi...una borsetta o uno zaino o la tracolla servono sempre, se non vuoi tenerla in mano tutto il tempo.

Personalmente se devo scegliere di girare con una sola macchina e un solo obiettivo, tra una 6D con il 40 pancake (900 grammi totale) e una xt1 col 27 pancake (518 grammi totale)....preferisco la 6D, sarà pure un po' più grossa (145 x 111 x 71 mm contro i 129 x 90 x 47 mm della fuji, per rimanere nell'esempio) e
pesante (+382 grammi), ma per come la vedo io ad ingombro stiamo li e come peso non credo di morire per la differenza, mentre ci guadagno (almeno per come la vedo io) in qualità finale delle foto. Qualcuno poi, anche in manegevolezza dell'impugnatura (ma non sarebbe il mio caso).

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 13:15

punti di vista, le foto belle le fai sia con una xt1 come con una canon 6d.

per adesso sono soddisfatto del passaggio a xt1 con 18-55 e non rimpiango la nikon d90 con 18-105.

sono 400 grammi ma dopo una giornata in giro la differenza la senti. Per non parlare quando ti porti altre lenti dietro e gli ingombri. xt1 + 18-55 + 35 1.4 in una borsa a traccolla normale. my 2 cent

se però la qualità deve essere solo da FF c'è poco da fare.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 13:25

Ingombri e peso non siamo li, perché sono tutti a favore della X-T1; che poi possa non essere un problema per qualcuno lo capisco.
In ogni caso, come ho ripetuto più volte, il sistema ML va valutato nel suo assieme e non prendendo il singolo caso specifico.

user36994
avatar
inviato il 26 Marzo 2015 ore 18:31

Se è per questo le foto belle (o almeno credo che qualcuna la sia) le faccio pure con la 600D, ma la Full Frame è la Full Frame e secondo me, per 400 grammi, vale la pena sorbirsi il peso in più....immortalando al massimo della qualità della propria attrezzatura.

Ovviamente è il mio parere basato sulla mia esperienza, so benissimo che molti altri preferiscono recuperare 400 grammi per fare foto comunque ottime con una mirrorless :))

Quello che non mi capacito è come riescono quelli che hanno un favoloso corredo FF, decisamente migliore del mio, a darlo via per convertirsi ad una mirrorless aps-c o una m4/3....recuperando spazio in borsa e peso sulle spalle ma in cambio hanno indubbiamente una qualità finale delle fotografie minore (le foto belle si fanno uguale, quello dipende dal manico, io parlo proprio di qualità dei file, particolare stacco dei piani, ecc)

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2015 ore 19:01

Sono d'accordo con Foxpeaking, se uno sceglie di passare al sistema fuji, non lo fa solo per la qualità del sensore e delle macchine proposte, ma anche per la qualità delle sue ottiche che, mio parere, per nitidezza e resa dei colori, sono superiori a molte ottiche del sistema Nikon-Canon. La leggerezza del sistema è un plus di cui sicuramente si tiene conto. Del resto non penso che pochi di noi possedendo una macchina ad ottiche intercambiabili, si limiti a portarsi la macchina con una sola ottica, a meno di usare un'ottica tutto fare a scapito della qualità. La differenza di peso fra ottiche full frame ed ottiche ml APS-C si vede e si sente..Cool

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 22:43

Ramos io sono uno di quelli che è passato da FF Canon a APSC Fuji inizialmente proprio per questioni di peso: finora non mi è mai capitato di dire "Eh se avessi avuto la FF...".

Poi dipende sicuramente molto anche dal modo di fotografare e tipologia di foto che si predilige. Io dello stacco dei piani di un 85mm F1.2 L non saprei cosa farmene, non mi interessa e penso mi metterebbe pure in difficoltà. Però se fossi un fotoamatore che predilige molto, ma molto, la ritrattistica probabilmente la FF l'avrei tenuta.
Per architettura, paesaggi e reportage di viaggio mi basta e avanza la fuji. :-)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 7:49

Per me non sarà una questione di ingombro.. ma di funzionalità, affidabilità.. rumore...

Mi frena solo l'autonomia delle batterei.. un po' scarsa.. e per certi versi, una carenza di lenti..

Mi piacerebbe, poi , fossero copiate un po' di cose dalle videocamere.. per esempio..
- Mirino basculabile verso l'alto.. in modo di poter scattare a pozzetto..
- Zebra pattern.. (c'è già in alcune macchine)
- Batteria molto potente.. almeno il doppio.. tenedo in mano quelle delle attuali macchine.. non è difficile immaginare un ingombro doppio.. un'amperaggio doppio, che si traduce in una autonomia più che doppia.

del resto ci sono delle FF con ottimi sensori.. gli autofocus stanno migliorando enormemente.. presto saranno superiori a quelli delle reflex... senza contare che saranno esenti da problemi di FF o BF..



avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2015 ore 8:13

@Boghero per quanto riguarda l'autonomia, io giro con due batterie di riserva pagate su Amazon 8€ l'una e ti assicuro che ci copri abbondantemente il migliaio di scatti. Tieni presente che le batterie sono molto meno ingombrati di quelle di una reflex. Per quanto riguarda il parco ottiche posso essere d'accordo con te anche se devi considerare due aspetti:
1 ) le ottiche fuji a mio parere in questo momento hanno il miglior rapporto qualità prezzo;
2 ) insieme alla fuji ho comprato un adattatore per le mie ottiche con attacco nikon e con questo utilizzo in manuale tutto il parco ottiche nikon in mio possesso, cosa estremamente facile vista la presenza di meccanismo di ausilio alla messa a fuoco veramente efficaci, l'unica cosa che mi manca è il dato exif dell'immagine anche se la fuji ti da la possibilità di impostare via menù la focale dell'ottica utilizzata in manuale.
Dal punto di vista del video direi che non è il punto forte della fuji mentre è ottimo in un'altra ML che è la sony A6000 che ho tenuto proprio per questo motivo. Cool

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 9:17

Ognuno si costruisce la propria attrezzatura col tempo e secondo la propria esperienza ed esigenze..... per esperienza personale (possiedo sia D7100 che fuji XT1) in ambito non full frame le mirrorless di ultima generazione non hanno nulla da invidiare alle pari reflex. Discorso portabilità: sono d'accordo con Foxpeaking!!!

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 11:57

Concordo con voi.. in realtà.. attendo che si formi un gruzzoletto... il salvadanaio è molto magro..

pensavo di prendere il 18-35 di Sigma.. ma mi sono fermato.. Fuji ha l'XF 16-55mm F2.8 R LM WR.. molto interessante..
manca un superzoom da canoa.. almeno un 18-200...

In Canoa, in fiume.. solo un pazzo si mette a cambiare ottica o batteria... basta uno schizzo..


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me