JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non c'entra. Se riprendi un edificio da posizione angolare e decentri verso l'alto per evitare le linee cadenti verticali hai per forza linee prospettiche orizzontali innaturali in quanto l'asse del sensore non può essere parallelo a due piani contemporaneamente. Il dorso basculante corregge questa esasperazione prospettica
Le uniche immagini corrette con obiettivi decentrabili sono quelle riprese di fronte all'edificio Con piano della facciata parallela al piano del sensore.
“ Fatto un sacco di volte, e già con il 14mm sei ampiamente nella visione "creativa" e poco realistica del luogo che stai fotografando. „
Vuol dire che hai beccato Canyon non troppo stretti, e cascate poco anguste ;) molto probabile che è una lente fatta per i Canyon americani, ma a dire che non serve per un utilizzo paesaggistico mi sembra na caxxata bella e buona. È ovvio che ad 11 mm non scatterai mai un primo piano con una montagna sullo sfondo, ma penso che questa focale sia indicata più per riprese un pó più intime che puoi fare in luoghi simili:
“ Se come dici tu che da 11 a 15 c è molta differenza ....anche da 24 a 30 c è molta differenza.... Ripeto che secondo me il prezzo non è giustificato , è solo f4 e non stabilizzato. „
Non è questione di opinioni, sono i fatti che parlano. Guarda qui: www.northlight-images.co.uk/reviews/lenses/canon_ef11-24f4l.html Dove c'è scritto "sample images" ci sono scatti allo stesso soggetto, dalla stessa posizione a diverse focali. C'è già una differenza non di poco conto da 11 a 12 mm (e parliamo di UN mm). Da 11 a 15 mm la differenza è enorme.
Solo f/4?? È già tanto che non sia f/5.6 viste le focali estreme a cui arriva e il fatto che sia zoom, tra l'altro anche relativamente piccolo!! Guarda il nikon 13mm f/5.6 per avere un'idea della complessità del progetto di canon. L'IS probabilmente non l'hanno messo perchè avrebbe comportanto un notevole incremento di complessità, olter a non essere poi così vita su un vetro del genere, anche se non avrebbe fatto schifo.
Secondo me dici queste cose perchè non hai bene idea di cosa voglia dire fare un vetro del genere. Il prezzo, senza dubbio elevato, è secondo me congruo all'ottica e e tutto quello che ci sta dietro.
Scusate ma aldilà della bontà della lente, nessuno è rimasto scioccato dal fatto che alla fine dell'articolo dice che con due scatti si ripaga la lente
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.