RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto velocità AF tra 1D MarkIV e 7D MarkII con 600mm f4 isii - Recensione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confronto velocità AF tra 1D MarkIV e 7D MarkII con 600mm f4 isii - Recensione





avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 19:02

test interessante,
domani se ho un poco di tempo uppo il video di 1d4+500isII+2x serieIII almeno completiamo il quadro.
come devo impostare il tutto?
lente in full immagino... distanza soggetto? IS inserito o no?
che la 1dx sia fulminea anche con f4 duplicato io non ho mai avuto dubbi.se dovessi usare per abitudine la lente duplicata mi sarei già mosso.invece la uso il meno possibile a causa del limite f8 punto centrale e del fatto che gli iso salgono vertiginosamente con i tempi necessari in avifauna.
per questo ritengo che i 1000mm f8(che poi vanno usati f9 almeno) siano su apsc una pura teoria.
passando alla 7DII nella mia prova ho constatato un af fulmineo anche se l'ho sempre usata col 500 liscio che credo sia la sua condizione più comune.però lo stesso af nei files era assai meno consistente....ma questa è un'altra storia

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 19:24

Si Steff in full. Per lo stabilizzatore lascialo attivo io ho fatto così.
Almeno mi evito per il momento di cercare qualche benefattore che mi presti un 2xIII.
Onestamente dal sistema 1D MarkIV 500 f4 ISII + 2xIII non mi aspetto risultati lontani dalla vecchia serie proprio perchè l'elemento limitante sarebbe proprio la MarkIV, ma sono curioso lo stesso;-)
Grazie Steff.
Questo post sta prendendo la piega che volevo, ossia partecipazione da chi ha questa bell'attrezzatura ed è aperto al confronto.
Grazie ragazzi;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2015 ore 19:28

Bene direi che con la prova di Steff possiamo grossomodo isolare le variabili (ottica, corpo, TC) e pesare quanto contribuisce ognuna alla performance dell'af. Mancherebbe solo la prova 1DX+supertele serie II+extender serie II.
Mi scuso per non aver approfittato di filmare anche la 5D3, sarà che non la considero un corpo "action".;-)
Ah, ottica ovviamente in full e stabilizzatore disinserito, nella mia prova.
Partenza da minima distanza, soggetto a circa 250mt.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 19:30

Otto se mi mandi la 1Dx ci penso io a fare l'ultima prova, vedi alla fine per colpa tua non possiamo valutare tutte le combinazioniMrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2015 ore 19:31

Antò non la provare una 1DX sennò ti rimane attaccata alle mani e il padrone poi se la prende anche se sappiamo che non è colpa tua.MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 19:36

MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 19:37

se volete faccio anche lo stesso combo con 5d3 almeno buttiamo tutto sul tavolo,
is lo tengo inserito su posizione 3 in quanto lo uso sempre cosi,anche su treppiede e mi interessa ricreare situazioni il + possibile realistiche.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 19:57

Io con stabilizzatore attivo su 1 perchè scatto spesso a mano libera;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 20:31

io quasi sempre a mano libera ma IS su posizione 3...
provare x credere:-P

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2015 ore 20:32

Tanto sulla velocità dell'af non incide, credo...
Steff, ma in posizione 3 non ti stabilizza mentre inquadri, non lo ritieni utile?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 20:50

non mi serve,stabilizza appena cerco il fuoco con af on o col pulsante di scatto.
io mi trovo bene cosi e lo preferisco

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2015 ore 20:52

No aspè, in posizione 3 dovrebbe stabilizzare solo al momento dello scatto, non mentre cerchi il fuoco!! La differenza tra la posizione tre e le altre due non è appunto quella??Eeeek!!!

Cito dal test di The Digital Picture:
" The new mode available on IS version II super telephoto lenses is "3". Mode 3 is designed for tracking action. When mode 3 is selected (via a switch - see below), image stabilization is active and ready for use the moment the shutter releases, but actual stabilization is not in effect until that precise time. The view seen through the viewfinder is not stabilized, and you are able to follow your erratic subjects without fighting against image stabilization designed to prevent you from doing the same. IS Mode 3 is designed to detect panning motion. "

E in effetti è quello che riscontro io!

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 21:51

Si infatti la 3 non la uso mai perchè a mano libera col 2x mi verrebbe il mal di mare senza la stabilizzazione "visibile"MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 22:13

Otto,mi ero spiegato non ...benissimo...
mode3 press the shutter down to initiate the compulation of stabilization.
then press down all the way to enable stabilization.
in effetti la stabilizzazione è effettiva solo nella fase finale dello scatto (exposure)
mai avuto il mal di mare e neppure il micromosso.
x curiosità voi quale posizione usate?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 22:20

Sorprendenti risultati. Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me