RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micromosso o va bene così?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Micromosso o va bene così?





avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2015 ore 19:15

Ciao..allineato ? che vuol dire? una taratura meccanica.. bo? comunque o dato un occhiata alle altre foto con il 40 e il 100 e mi sembra che ci sia un problema di nitidezza anche li..non cosi marcata.. forse la focale bo ? non vedo l'ora di vedere le foto di prova..sono propio curioso Eeeek!!! poi dicono che la curiosità e femmina MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 11:53

Il rapporto dice esattamente: ESEGUITO TARATURA UTOFOCUS CON ALLINEAMENTO PIANO FOCALE. CONTROLLO.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 12:05

Leggo ora tutta la discussione; anche se hai già portato tutto in CS dico la mia:
l'ottica vista la fascia di prezzo non è certamente il top ma mi sembra di vedere del mosso anche negli scatti con tempi rapidi.
Non sembra però un mosso del soggetto perchè vedo tutto leggermente sdoppiato.
Per fare una prova metti la macchina su cavalletto, disattiva lo stabilizzatore , metti a fuoco a mano e scatta con l'autoscatto e blocco specchio.
Il dubbio è che qualcosa si sia mosso al momento dello scatto, non so se stabilizzatore o elementi mobili dell'AF.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 15:09

Sempre a dire che non è il top ma insomma facciamo una colletta per mè e scamorza un euro a testa a tutti gli iscritti del forum e ci compriamo pure il 70 200 f.2.8 is scherzi a parte,almeno meglio di una compatta dovrebbe andare no! MrGreen io intanto risparmio per qualcosa di meglio

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 15:53

Bha...più che micro mosso, visto i tempi di posa fulminei, o scarsa nitidezza legata al diaframma troppo aperto direi che il problema è di altro tipo.
Secondo me una delle lenti che compongono lo schema ottico non è perfettamente allineata.
Lo sdoppiamento dell'immagine infatti si vede a tutte le aperture.
Qualche mese fa ho smontato un vecchio 50ino manuale per ripulirlo da muffe interne e una volta rimontato notavo lo stesso problema, forse anche più evidente. Ho duvuto rismontarlo 2 volte e serrare bene tutti gli anelli di tenuta delle lenti per riportarlo alle condizioni originali.
In definitiva la lente frontale era fuori asse di un ×millesimo di grado eppure si vedeva e come....figurarsi su uno zoom come questo.
Magari ha preso una bottarella o si è allentato qualcosa all'interno.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 17:53

Telefonata del CS di Padova hanno sistemato e allineato la 70D e basta..allora quelli del cs non capiscono una sega Eeeek!!! l'obiettivo non l'anno toccato Eeeek!!! possibile che sia tutta colpa della 70d Confuso non vedo l'ora cke sia lunedi sera..almeno vediamo se il cs di padova e gente seria oppure dei ciarlatani

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 1:58

Ho trovato questa foto di molti mesi fa
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1252409&r=94254&l=it

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 5:45

"gli obiettivi non decadono......."

Magari fosse così!

La vecchiaia arriva per tutti e per tutto, incluse le ottiche, e per gli zoom, arriva prima e fa maggiori danni, perchè hanno gruppi mobili interni, talvolta pesanti, e si allascano sulle ghiere di zoom e di fuoco in uso normalissimo, anche fatto con tutte le cautele possibili, creando disallineamenti che SEMBRANO micromosso, ma invece micromosso non lo è, è uno sdoppiamento d'immagine tipico dei disallieneamenti piccoli, e lo sdoppiamento leggero si vede soltanto nelle zone dell'immagine ad alto contrasto, mentre nelle zone a basso contrasto l'immagine mostra risoluzione e soprattutto microcontrasto molto bassi, l'immagine tende ad essere " impastata".

Saluti cordiali

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 17:28

Ho ritirato il materiale e mi pare che le cose siano un po' peggiorate.

www.juzaphoto.com/hr.php?t=1255330&r=51894&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1254861&r=3841&l=it

sono fatte alla stessa distanza

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 17:35

Hai messo a fuoco a mano tramite live view?

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 17:46

autofocus da oculare comunque da live view risultati simili

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 17:47

" ...potresti virare sul Tamron 70-300 f4-5,6 VC Di USD,questo,NON il 70-300 f4-5,6 Di LD,dalla resa ottica superiore al tuo 55-250... "

Ne dubito fortemente, dal momento che hanno una resa piuttosto simile. Forse il Canon va addirittura un pelo meglio.
Punterei piuttosto al bianchino liscio.

user30556
avatar
inviato il 16 Marzo 2015 ore 18:44

Proprio da buttare non e', ma a 250mm, anche con lo stabilizzatore, si dovrebbe usare a f8 fisso(tipo catadiottrico) e con tempi superiori al 1/1000. Puo' darsi pure che il tuo esemplare abbia problemi esistenziali. Io ho fatto delle prove "caserecce". Con la 40D, a parita' di diaframma, era meglio del L70-200IS a 200mm. Nel senso che, a croppare a 250mm, alla fine era meglio non croppato a 250mm(con 10milipix e' difficile croppare pure per i L). Certo, e' una lente da "duello al sole", richiede un sacco di luce, ma in alcuni casi risulta utile. [IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=1254944[/IMG]

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 18:50

Ciao scamorza mi spiace Triste ma se non erro la microregolazione la detiene la 70d hai provato a usarla Confuso

user30556
avatar
inviato il 16 Marzo 2015 ore 18:52

Metti pure che la foto d'esempio e' croppata almeno di un buon 20/30% ed e' pure molto ridotta in jpeg. Peccato non trovo piu' il raw originale. Comunque dicono che la nuova versione STM sia nettamente superiore a un costo ancora "popolare".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me