| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 7:45
Ahahha cigno! :-) |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 9:31
Io voto Rubino. per Artepasso: la poesia parlava di api e trifogli qui di seguito la traduzione a cura di Lanati (Feltrinelli 1986) Per fare un prato ci vuole del trifoglio e un'ape, un trifoglio e un'ape e sogni ad occhi aperti. E se saran poche le api Basteranno I sogni. |
user46920 | inviato il 25 Febbraio 2015 ore 11:00
Mi accordo al discorso della foto-art fatto da Merlez e Flavio !!! In effetti si potrebbero creare due Giochi contemporanei per comprendere completamente queste due realtà legate all'immagine digitale: uno per la fotografia (più o meno pura) e l'altro per la grafica derivata da immagini fotografiche ... C'è da dire che così però si separerebbero anche gli autori (noi): uno di qua e l'altro di la ... ma di contro, si creerebbe anche uno spazio maggiore votato alla fantasia e alla creatività a tutto-spiàno, tipica delle arti-grafiche ... (che anche a me piace, ma esula totalmente dalla fotografia) PS: se può servire, a 'sto giro voterei per Red !!! |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 12:20
Credo basterebbe ad inizio di ogni manches evidenziare se il lavoro deve essere votato al fotorealismo o all'arte in sè, così da capire cosa fare |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 12:50
“ Credo basterebbe ad inizio di ogni manches evidenziare se il lavoro deve essere votato al fotorealismo o all'arte in sè, così da capire cosa fare Sorriso „ infatti forse è giusto far scegliere a chi posta la foto, anche perchè poi è lui che elegge il vincitore. Direi che la è la soluzione giusta: si specifica a inizio manche. |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 12:55
Concordo, decide chi posta la foto ;-) |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 13:09
Spero che questa derivazione non sia nata dalla mia cascata del precedente gioco...Io il problema non lo vedevo, ma in questo turno in effetti ci siamo un po'sbizzarriti. Nonostante tutto non mi pare che ci siano state troppe difficoltà x ognuno a scegliere le preferenze. E spero solo che non nascano poi conflitti... ad esempio la mia famosa cascata x me rimane fotografica, ma per altri potrebbe essere art |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 13:23
Scusate ma ho problemi con la connessione e non potuto partecipare attivamente alla discussione comunque aspettiamo l'autore del gioco per il suo responso ! Nel caso ho dei file a disposizione per il gioco successivo Ciao ! |
user46920 | inviato il 25 Febbraio 2015 ore 14:04
Ma no assolutamente, Arte, non te preoccupe non è la prima volta e il dibattito "foto/grafica" è ancora parzialmente irrisolto (purtroppo ) ... meglio forse usare termini tipo “ fotorealismo o ... arte in sè „ per non stimolare le diverse sensibilità (tra cui la mia ) Penso che il compromesso sia stato trovato con: la decisione spetta a chi posta la foto ... e bisognerebbe riscriverne una o aggiungere questa regola all'inizio !!! |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 17:19
questo discorso l'abbiamo fatto 3/4 manche fa e arrivammo già a questa conclusione, ognuno posta quello che preferisce essendo poi il "titolare" del gioco a decretare il vincitore sarà automatico che voterà chi ha fatto del "fotorealismo" o dell' "arte in sè" senza bisogno di scrivere o dire, va detto poi che alla fine a partecipare siamo in linea di massima i soliti quindi già sappiamo a grandi linee chi preferisce cosa! comunque, voto per rubino! |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 17:51
“ questo discorso l'abbiamo fatto 3/4 manche fa e arrivammo già a questa conclusione, ognuno posta quello che preferisce essendo poi il "titolare" del gioco a decretare il vincitore sarà automatico che voterà chi ha fatto del "fotorealismo" o dell' "arte in sè" senza bisogno di scrivere o dire, va detto poi che alla fine a partecipare siamo in linea di massima i soliti quindi già sappiamo a grandi linee chi preferisce cosa! comunque, voto per rubino! „ Non può funzionare così, perché io so cosa apprezza fire o cosa apprezza cigno ma uno che arriva la prossima manche non lo sa. Lo si deve dire ad inizio post: elaborate la foto in modo realistico (senza usare unione di più scatti) oppure elaborate lo scatto in modo artistico (ufo, gatti volanti e balene nelle fontane). |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 18:06
scusami ho sbagliato, quello che volevo dire è che secondo me non è giusto "vietare" certe elaborazioni, chi posterà potrà dire cosa preferisce, per esempio: tu posti la foto e scrivi di preferire il "fotorealismo" postando una foto che a me ispira "arte in sé" io posterò "l'arte in sé" con la consapevolezza che molto probabilmente non vincerò la manche ma almeno potrei avere dei consigli o critiche da parte tua e di altri! alla fine questo non è un concorso "ufficiale" ma un "corso travestito da gioco", se cominciamo a limitare da un lato o dall' altro, i già pochi concorrenti che ci sono potrebbero saltare le manche perchè "a me l'arte in sè non interessa" (o il fotorealismo ) e fare un salto di tanto in tanto solo per vedere quando ci sarà qualcosa che a loro piace! imho of course |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 18:23
Il discorso è complesso. Premesso che il fotorealismo può essere anche un dipinto che però abbia come proprietà, il fatto di essere "quasi", se non completamente, indistinguibile da una fotografia. Il che significa che se un fotomontaggio come ad esempio il bimbo, l'ufo, la cascata, il gabbiano, la farfalla ed altro, che non siano ben inserite nel contesto e cioè abbiano ombre proiettate in modo errato, punti luce non consoni con l'ambiente, grana totale dell'immagine diversa dall'immagine montata in pp con quella utilizzata per la composizione, riflessi sbagliati e tanto altro, allora l'immagine non sarà comunque fotorealistica. Diciamo che più propriamente qui si elabora con "iperrealismo" più che fotorealismo. Poi quando la fotografia di base viene elaborata anche artisticamente oltre che iperrealisticamente siamo nel superrealismo. Quindi è realmente difficile districarsi da cosa e non cosa rappresenti l'immagine dopo determinate PP. Ma di certo, se analizzata con "conoscenza" è possibile esprimere un giudizio che non sia puramente di gusto, ma anche tecnico. E qui le cose si complicano. Ricordiamo però che si gioca e ci si diverte, cercando di dare e prendere spunti interessanti. Gioco sì, ma comunque con una buona dose tecnica, artistica e coscienziosa nell'elaborazione e giudizio finale. Mio parere personale. |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 18:44
Io voto @Rednaxela1978 , il che vuol dire che sei il vincitore , mi piace molto come hai post-prodotto l'immagine , è molto equilibrata. Ti dirò , io non sono un fan delle cornici , anzi non ne ho mai messe e mai le metterò perchè per me sono bruttine e inutili . Però tutto sommato la cornice che hai applicato tu non mi dispiace. Gli altri lavori mi sono piaciuti tutti , anche perchè non ce n'è uno simile a un altro , ma sono tutti lavori originali. |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 19:16
Bravo Reeeeed ! ...E x riprendere il discorso, senza risolverlo, non è manco del tutto scontato che si sappia cosa piace ad uno e cosa agli altri, ad esempio se mi avessero detto a voce della foto di Batman avrei sbattuto la testa contro al muro a sapere che era la vincitrice, invece vedendola su quella immagine con fari luci e colori ci stava! ...se poi io vincessi mi piacerebbe vedere tutti i tipi di elaborati, non solo di un tipo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |