| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 23:28
La conoscete la favola: I vestiti nuovi dell'imperatore? Se non la conoscete andatevela a leggere. Mi sembra di esserci dentro... Ma che bello questo..., guardate quest'altro..., questo è un mostro sacro.... chi propone i nomi più esotici vince! Foto che se pubblicate da un pincopallo qualsiasi nessuno lo degnerebbe di uno sguardo. Chi ha il coraggio di dire che il Re è nudo???? |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 23:29
Gli ultimi autori postati da Frank H. mi sembrano producano ottimi esempi di street, sarebbe interessante capire quanti mi piace prenderebbero se postassero i loro scatti nel Forum :-D |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 23:37
“ Ma che bello questo..., guardate quest'altro..., questo è un mostro sacro.... chi propone i nomi più esotici vince! Foto che se pubblicate da un pincopallo qualsiasi nessuno lo degnerebbe di uno sguardo. Chi ha il coraggio di dire che il Re è nudo???? „ Eheh Io ho fatto qualche scatto street e personalmente ho sempre cercato di non ridicolizzare il soggetto. Ultimamente e specialmente durante l'ultimo periodo estivo ho visto molte foto nel forum spacciate per street che in realtà di street non avevano nulla.. La cosa buffa è che avevano decine di commenti.. Ma si sa un bel c... Fa sempre figura... |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 23:41
@Gion Santagiulia Senza polemica, potresti spiegarci chi sono e perché i "re nudi"? E quali sono le foto che, se pubblicate da un Pincopallo qualsiasi, nessuno degnerebbe di uno sguardo? E, sempre senza polemica, perché non ci indichi qualche "re vestito"? |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 23:44
@gion Santagiulia: non capisco se i "re nudi" siamo noi, che non sappiamo distinguere foto "belle" dalle "brutte" o gli autori citati. Ti faccio presente che tra gli esempi da me linkati non c'è nessun nome esotico, anzi. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 0:11
I "re nudi" sono gli autori che si citano, non tanto quelli del forum (ma qualcuno anche) quanto piuttosto questi mostri sacri che fa molto figo citarli dando sfoggio di cultura e sensibilità fuori della portata dei comuni mortali. Ma avete guardato le foto che tanto celebrate? Leiter, Winogrand, eccc.... qualcuno ha il coraggio di dire che la maggior parte sono brutte? Qualcuna è bella per carità, ma tante sono belle solo perchè portano la firma... Se quelle foto le avessi pubblicate io, il pincopallo qualsiasi della situazione, vorrei vedere quanti "mi piace" sarebbero arrivati. se una foto di quelle ce la facessero vedere senza dirci chi è l'autore, vorrei vedere se resteremmo "meravigliati" allo stesso modo. Noi sappiamo distinguere le foto belle da quelle brutte, ma dobbiamo ragionare con la nostra testa, la nostra sensibilità, il nostro gusto. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 0:32
“ Se quelle foto le avessi pubblicate io, il pincopallo qualsiasi della situazione, vorrei vedere quanti "mi piace" sarebbero arrivati. se una foto di quelle ce la facessero vedere senza dirci chi è l'autore, vorrei vedere se resteremmo "meravigliati" allo stesso modo. „ Se quelle foto le avessi pubblicate tu non saresti il pincopallo qualsiasi della situazione. La tua è una critica posta in malafede, dai per scontato che si citino certi autori solo per farsi belli. Ma che poi...veramente le trovi cosi brutte?? |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 1:36
Caro Gion, a parte che il giudizio su un autore non può essere dato sulla base di una, o più, foto ma bisognerebbe studiare almeno una parte significativa della sua produzione, credi davvero che ad una scarsa raccolta di "mi piace" corrisponda necessariamente ad una foto scadente? Pensi che sia la quantità di "mi piace", su questo o altri forum, a dare un giudizio definitivo su un'immagine ed il suo autore? “ Noi sappiamo distinguere le foto belle da quelle brutte, ma dobbiamo ragionare con la nostra testa, la nostra sensibilità, il nostro gusto. „ Sei così sicuro di saper distinguere il bello dal brutto con un giudizio che non si limiti al solo "mi piace" (o non mi piace)? Non conosco le tue capacità e conoscenze critiche, perciò ti invito, educatamente e con la massima modestia, a segnalare, come ti ho già scritto, un autore che tu consideri un "Re vestito". Se poi argomentassi il tuo pensiero con la spiegazione del perchè della tua segnalazione, faresti cosa utile a te e alla discussione. Così come sono, scusami, i tuoi interventi servono esclusivamente ad incasellarti tra coloro che "mio cugino è meglio di Capa!" o "quella foto la saprei fare anch'io, anzi magari meglio!" Non ne fai una bella figura. Ma siamo qui per discutere tranquillamente. Attendo quindi "materia" per parlarne |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 9:36
No, no... non è la quantità dei "mi piace" che fa la foto più o meno bella. Ci sono foto magnifiche con 0 (zero) "mi piace"; altre scadenti che ne hanno centinaia. Non voglio riprendere qui la tiritera dei "mi piace" dati agli amici, per scambio, ecc. ecc. Sono convinto comunque che se tutti i 50-60-70 mila (non so bene quanti siano) iscritti a questo forum potessero esprimere liberamente il loro "mi piace" sulle foto degli autori sacri senza sapere chi sono gli autori, questi raccoglierebbero, esagero, un 1% di consensi. Bene. Diremmo che è proprio lì la loro grandezza; che sono autori di nicchia, riservati ai soli intenditori. Come succede con l'arte. I galleristi, collezionisti, manovratori del mercato ci hanno fatto credere che certi autori siano meglio di altri. Mio cugino non è meglio di Capa e io non saprei ne fare, ne rifare alcuna foto. Anche perchè molte foto hanno pesanti rielaborazioni in post (giustamente, per carità non apriamo anche qui un'altra tiritera su quanto si debba intervenire in PP) e io non sarei capace nemmeno a variare il contrasto. I miei interventi sono finalizzati alla provocazione (educata, corretta, pacifica e tranquilla), questo si, per attivare un po' la capacità critica di ognuno, altrimenti di questo passo vedremo qualcuno che citerà tra i "grandi autori" la macchinetta che fa le foto tessera per la carta di identità. Un re vestito potrebbe essere www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=4294 |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 10:05
Quando si parla di street il mio "eroe" è Umberto Oliva. Cmq, ne approfitto di questo post per chiedervi un parere, non essendo un esperto del genere. Questa foto è da annoverare nel genere street? (Tra l'altro ha una particolarità, ma lascio a voi scoprirla) s25.postimg.org/fkjm5poi7/PB230393pic.jpg Grazie in anticipo |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 10:22
In che senso? |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 12:50
@paco A mio modesto parere sembra più una Urban. Come già avevo espresso in un post precedente qui su Juza una galleria dedicata del genere sembra mancare ed è un peccato. Nella galleria di cui sopra si potrebbero postare ad esempio foto tematiche di colore come donna con vestito rosso vicino ad ombrellone rosso con auto di passaggio rossa, che sempre a mio modesto parere , non la considero una street. Ciao |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 13:55
“ Quanti invece hanno approfittato di indigenti, di persone che non hanno un'avvocato in paesi dove la privacy è l'ultimo dei problemi, senza, almeno, provare a giustificare la loro invadenza con una poetica "alta"? I rischi ci sono comunque, intendiamoci, sono insiti in questo genere, ma già un approccio sincero, autentico, di compartecipazione può, quantomeno, giustificare a noi stessi quello che stiamo facendo. Un "sentire", d'accordo, che può non essere decisivo per la nostra difesa, ma concede a noi stessi il beneficio della buona fede. Mi sembra un aspetto decisivo prima di pensare al funerale della street. Se usciamo con la reflex per "catturare", per cercare facili "like", per usare il ridicolo più che l'ironia, per l'effetto drammatico del mendicante, per il culo preso col tele da lontano rammaricandoci perché non è stato ancora inventato il capanno da street, allora consideriamo che la legge sulla privacy, qualora ci colpisse, sarebbe solamente una giusta pena accessoria per il nostro agire. „ applausi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |