RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

chi ce l ha? e come va?Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » chi ce l ha? e come va?Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II





avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 10:46

quoto giuliano in tutto e aggiungo una cosa da me notata sul sigma 150/600 sport; questo obiettivo ha il limitatore di fuoco dalla distanza minima a 10 mt...questo aiuta molto a non avere bruschi sbalzi nei soggetti ravvicinati.
Ecco se il 100-400II della canon lo avesse avuto era proprio al top.
A mio avviso eh...da possessore di entrambi gli obiettivi.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 10:52

Il limitatore di fuoco serve per velocizzare l'AF riducendone l'escursione.
Ha problemi di lentezza AF?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 10:56

I pregi sono già stati citati.
Un piccolo difetto è, almeno sul mio, la tropicalizzazione non proprio all'altezza.
Ci sono già parecchi granelli di polvere sulle lenti interne.
Ovviamente non influiscono in alcun modo sulla resa ottima...però ci sono.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 10:58

Lo so Giuliano, ma sarebbe l'unica giustificazione più o meno valida che ho trovato per quell'intervento.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 11:02

Ci sono già parecchi granelli di polvere sulle lenti interne.


Claudia, è una cosa ben specificata nel librettino di istruzioni.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 11:09

Il 100-400 II a mio avviso è un'oggetto straordinario, forse il miglior obbiettivo Canon per foto naturalistiche che consente di spaziare dalla macro agli scatti a volatili.
Per avere un 'idea delle macro che si possono scattare, posto qui un esempio a caso:
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2016290&r=33014&l=it
Questo è invece un fringuello:
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2119313&r=48236&l=it
Io lo uso prevalentemente con il moltiplicatore 1,4X, ma come si può osservare, la nitidezza non ne risente minimamente. Altri scatti sono nella mia galleria.;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 11:37

Giulianoma.....
Mi fai venire voglia di ricomprarlo....complimenti.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 11:42

Confermo le qualità' di quest'ottica.Vale quello che costa.Qualita' dell'ottica , velocità' dell'AF incredibile per uno zoom (anche moltiplicato 1,4x su 5d3 sempre preciso), stabilizzatore strepitoso, che dire, non gli manca nulla!
;-)

Liscio su 7d2 è micidiale, accoppiata vincente

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 13:26

non solo dario!! nel caso del 150-600 sigma l'obiettivo acquista piu precisione, in un range piu corto..."cerca" meno...
il 100-400 canon piu reattivo sulle corte distanze tipo soggetto a 3 /4 mt tende a perdere il fuoco raggiungendo l'infinito.
questa la mia esperienza!!
purtroppo condivido il pensiero che si sporca davvero tanto al suo interno.
Per il resto è un ottica eccellente con uno stabilizzatore eccezionale!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 14:00

Piccole particelle di pulviscolo atmosferico potrebbero non entrare in un obiettivo solo se lo stesso fosse sigillato ermeticamente ... e nessun obiettivo (tropicalizzato o meno che sia) lo può essere per il semplice motivo che se lo fosse non lo si potrebbe adoperare ... e questo semplicemente perché le ghiere sarebbe, ovviamente, inamovibili!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 14:05

Fare le macro a 400mm non ci ho mai pensato.. bisogna vedere se la profondità di campo è troppo ristretta a quella focale.
Ti saprò dire quando lo proverò domani o sabato.



Questo, molto semplicemente, è un non-problema perché a parità di Rapporto di Riproduzione (e di diaframma in uso chiaramente) la Profondità di Campo è sempre la stessa.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 14:08

Il problema delle particelle è dovuto alla tipologia del progetto: allungandosi ed accorciandosi in funzione della focale desiderata, in realtà diventa una pompa che aspira e soffia aria.
Le tenute non possono essere "stagne" altrimenti l'obbiettivo non potrebbe allungarsi/accorciarsi.
Fosse stato fatto come il 70-200 f 2,8 II era meglio, ma forse non si poteva.....;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 14:20

Che zoom stratosferico, non lo cambierei col mio 70-200 2,8 is II però glielo affiancherei volentieri.
Mettiamolo nel mirino del 2017MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 14:22

ok...mi avete fatto venire l'acquolina.....ma per chi non può affrontare il nuovo...come spesa... consigliereste il 100-400 prima serie?....

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 14:37

Imho

avuti entrambi, del primo2 esemplari... non sono paragonabili per IQ, e per distanza minima di MAF.
Se non puoi affrontare la spesa, aspetta di poterlo fare, non sbagliare come ho fatto io in passato... prendendo dei sostituti non degni di quello che vuoi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me