RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dell XPS 15 vs Apple MacBook Retina 15


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Dell XPS 15 vs Apple MacBook Retina 15





avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 22:04

Ciao a tutti,
Windows non è ancora ottimizzato per risoluzioni così elevate: anche ingrandendo i caratteri e le icone al massimo non è tutto chiaro e leggibile, i font non sono stati scelti prevedendo questa eventualità! Alcuni programmi mostrano scritte microscopiche e finestre deformate! Il Macintosh invece è perfettamente ottimizzato per questo e Adobe non ha tardato ad adeguare i suoi programmi!

avataradmin
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 22:07

e con la differenza di prezzo prendersi un EIZO ? e usarlo come esterno no ?


Ho usato lo schermo esterno + portatile/tablet per moltissimo tempo, il problema è che una volta fatta l'abitudine a un certo schermo è difficile passare a un altro 'al volo', serve del tempo per abituarsi...anche ammesso di riuscire a far coincidere perfettamente i colori, i pixel avranno comunque dimensioni diverse (l'XPS è immensamente più 'denso' di uno schermo esterno HD o QHD) e quindi bisogna farci l'occhio per dosare bene riduzione rumore, sharpening e altre tecniche.

A me invece serve uniformità tra quando sono a casa e quando sono in viaggio, da qui la scelta di lavorare esclusivamente col portatile 15".

Infine, dopo volta provato uno schermo 'retina' (cioè ad altissima risoluzione), passa davvero la voglia di usare schermi 'normali', in confronto sembrano veramente 'pixellati' ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 8:57

Concordo con Juza.

Molto difficile la valutazione del rumore, per me, con questi schermi ad altissima risoluzione.
Sembra non ce ne sia mai. Eeeek!!!
Il che non e' sempre un male...

Diciamo che per vedere come in uno schermo "normale" si deve andare al 200%.
Inoltre adesso che sono sull'U2410, mi sembra di vedere un mosaico, cosa che prima non sembrava assolutamente.

Una cosa che reputo molto fastidiosa e' la "sfocatura" che ho sul monitor esterno FHD connesso via displayport.
Non so se i MBP gestiscono meglio la doppia risoluzione, spero di si.
Pero' posso pensare sia un problema di OS, per cui aspetto Windows 10 per vedere se lo fa' anche li'.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 9:11

Si Leo.

anche a me lascia un po spiazzato dover ingrandire al 200% nelle correzioni locali.
ance perchè LR prevede una shortcut solo per il 100% Confuso

Anche coi controlli finali di rumore e nitidezza devo ancora prendere la mano.

Uno dei motivi per cui i mac gestiscono meglio la risoluzione di questi schermi è che applicano sempre e comunque una risoluzione di 2x.
il retina del mio mbp ad esempio ha il lato corto di 1800px, il modello precedente era di 900.

Daniele
Daniele

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 9:47

Ciao Mastro,

Non so se lo sai, ma Lightrooom ti permette di cambiare la % di zoom e la modalita' fit/fill dal navigator.
Molto comodo.

Vedi qui:
thelightroomlab.com/2008/12/using-the-navigator-panel-in-lightroom/
oppure qui:
photographylife.com/lightroom-library-module-overview-the-left-side-pa

Per quanto riguarda la gestione delle risoluzioni non HIDPI su windows, mi sa che siamo ancora indietro e quando devono estendere (mio caso) o duplicare il monitor, invece che gestire correttamente le due risoluzioni, su Win 8.1 fanno tutto a hidpi e poi fanno un resize dell'immagine risultante alla risoluzione dello schermo secondario.
Spero sempre nel 10.


Ciao
Leo

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 15:37

Grazie Leo!

Stasera stesso proverò! :)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 16:56

@Gabbo_77

Io ho invece una domanda sul software. Pensate che si possa sostituire Photoshop/LR con Aperture?


Considera che potresti avere un'altra alternativa.....

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1208368

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 17:24

Juza, se ti è piaciuto quel retina dovresti provare l'iMac retina, so che non ti interessa il fisso ma sarei curioso di sapere cosa ne pensi, io da possessore ormai da dicembre rimango ancora stupito dal contrasto e dalla resa dei colori (Calibrato in fabbrica e verificato con l'i1 Display Pro)

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 20:47

Approfitto di questo topic per chiarirmi alcuni dubbi.

A settembre ho intenzione di comprare un mbp da 15" e uno schermo da 27" 4k da usare quando solo a casa.

Non mi sono chiare alcune cose riguardo la risoluzione.
Il mbp da 15" ha risoluzione 2880*1800.
Guardando nelle impostazioni la risoluzione di default è 1440*900 se non erro.
Perchè la risoluzione di default è la metà di quella dello schermo?
Se provo a mettere la massima risoluzione non posso perchè non me lo da come opzione. Perchè?

Se ci attacco un monitor 4k esterno potrò usare il mac a risoluzione 4k?

Grazie

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 21:29

Vuol dire che vedi le cose grandi come le vedresti su uno schermo 1440*900, ma con 4 pixel al posto di 1, quindi l'immagine è molto più definita.
Qua è spiegato benissimo: www.saggiamente.com/2012/06/30/i-misteri-dietro-lo-schermo-retina-dei-

Per il 4K se il mac lo supporta non ci sono problemi, anche se non ho mai testato di persona, fai una ricerca su internet semmai, trovi qualcosa di sicuro!

Ah, l'articolo è di 3 anni fa, quindi le piccole problematiche di velocità a quanto detto da tutti sono ormai risolte da tantissimo

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 22:56

Ste92 ho letto l'articolo.
Ma nell'articolo non viene spiegato perchè non si può scegliere come risoluzione il rapporto 1:1 con la risoluzione dello schermo.

In compenso da quello che ho capito un monitor esterno ideale dovrebbe essere 3840*2400.

I miei dubbi rimangono... Confuso

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 8:31

La conferma dell'"eutanasia" di aperture

m.macitynet.it/aperture-sara-ritirato-non-appena-foto-sara-disponibile

Mi perdonerai Matteo ma non ho la risposta alla tua domanda.
A breve dovrei provare un eizo 4k grazie ad un altro juzzino. Aggiorneró questo topic.

Daniele

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 9:08

Beh, quello perché i caratteri sarebbero minuscoli. È un po'il problema che evidenziava juza nella recensione del Dell. Quel 1440*900 ti dice semplicemente che la dimensione del testo, delle finestre, ecc.. è come se la risoluzione fosse davvero 1440*900, in compenso è molto più definito.

Per il display esterno invece i macbook non usano la stessa logica "retina" spiegata nell'articolo, ma si comportano in modo tradizionale mantenendo l'usuale rapporto tra risoluzione e dimensione del testo. Comunque il monitor esterno 4k sembra sia supportato dal 2013, però cerca meglio qualche parere su Internet.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 9:11

Grazie Daniele. Allora aspetterò le tue prove con monitor 4k. Ti chiedo di fare due prove.
Avrei bisogno di sapere che risoluzioni si possono scegliere sul monitor 4k. In particolare se è presente la rivoluzione 3840*1160 che sarebbe il rapporto 1:1 con lo schermo e se è presente la risoluzione 1:2 con lo schermo cioè 1920*1080.

La seconda prova è sapere come si comporta usando entrambi i monitor. Ossia se su 4k uso la risoluzione 1:1. Sul monitor del mac quale risoluzione posso usare? E soprattutto quali differenze ci sono con le grandezze dei caratteri tra lo schermo esterno 4k e quello del mac?

Forse sono stato un po' confusionario XD spero di di essermi spiegato XD

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 9:43

Ci proverò.. ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me