RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

xt-1: consigli per il passaggio al magnifico mondo X


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » xt-1: consigli per il passaggio al magnifico mondo X





avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 21:06

Sono tentato anche io da questo sistema ma ho dei dubbi. Ho venduto la 5DII con il 24 105 pochi mesi fa. Oggi sto valutando la Sony A7II e la XT1. Del sistema Sony mi lascia perplesso lo scarso assortimento di ottiche. Quelle che ci sono costano parecchio e (a fidarsi dei giudizi visti in giro) non rendono in proporzione, nonostante il nome impresso sopra sia Zeiss ...
Della XT1 leggo un gran bene e delle ottiche pure. Sono un po' incerto su cosa prendere però. Ho pensato al 18-55 come tuttofare e al 14 come grandangolo. Mi tenta però il 10-24. Col 24-105, ricordo, avrei voluto più apertura nei paesaggi e temo che il 14 non mi basti. Però il 10-24 sembra grossino e pesantuccio, anche per il budget. Rinuncereste al 14 per questo?

user62173
avatar
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 21:42

Sta per uscire il sensore Fuji X-TRANS di terza generazione ?
Si sa qualcosa di preciso oltre al fatto che prima o poi uscirà ?
Rimane un APS-C a 16MP ?

E per finire...
non è che quelli che andiamo a prendere una XT1 OGGI,
finiamo per prendercela in quel posto DOMANI ? MrGreen

E non per questioni di svalutazione dei soldi investiti,
ma solo perchè si sa che le scimmie sono difficili poi da tenere a bada,
e si finisce che una fotocamera che oggi è fantastica,
appena uscita la novità...sembra diventare una schifezza da buttare nel cesso.Eeeek!!!;-)

user63256
avatar
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 16:42

Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e sono in procinto di acquistare una x-t1.

Avrei giusto un paio di domande... per ora... :)
1. Sapete se i film filter (Provia, Velvia, ecc.) sono impostabili quando si scatta in RAW?
Perchè ho visto che invece gli advanced filter non sono disponibili se non in JPEG.

2. Quale RAW converter consigliate?

Grz1000!

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 17:53

Ti dico la mia.

Io utilizzo photoshop + ACR e mi trovo benissimo.

In ACR quando apro il RAF, se vado nelle opzioni della reflex ho la possibiltà di impostare i preset fuji, ma questi li uso quando uso il JPG.
In RAW preferisco fare tutto io .


user35763
avatar
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 18:44

Ho provato abbondantemente tutti i papabili converter e ognuno ha i suoi pro e i suoi contro.
Nella quasi totalita' dei casi uso l'ultimo lightroom che a conti fatti è il piu' pratico,molto soddisfacente e restituisce un ottimo risultato complessivo.
Quando mi prende la briga di spremere il file al suo meglio uso il Silkpix in dotazione(dal 25 feb. sara' scaricabile da Fujifilm la nuova e gratuita versione)che ritengo assai sottovalutato;
Quando sai come usarlo e settarlo,in due minuti d'orologio ,sviluppi e demosaicizzi al meglio il raf;è limitato ,ma rende un dettaglio,una naturalezza,colori e pulizia dell'immagine che a me salta subito agli occhi.
Dico due minuti perchè puoi caricare i parametri di sviluppo RAF.spd che ti sei fatto e salvato e adattarli in pochissimo tempo.
Ho pure provato la versione ultima pro di Silkpix e l'ho trovato veramente ottimo nei risultati,veloce,pieno di possibilita' e piacevole da usare,ma Lightroom,che uso abitualmente anche per altri raw non X-Trans,mi è in definitiva piu' comodo e pratico.
Con l'ultimo Lightroom hai la possibilita' delle stesse pellicole-preset che hai in camera.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 18:48

Gundam vorrei porti una domanda...qualitativamente com'è il jpeg sfornato dalla macchina rispetto al RAF dello stesso scatto importato in ACR ed al quale viene applicato solamente il preset fuji senza ulteriore lavorazione ??

grazie
Roberto

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 18:49

Prima di tutto va detto che le pre regolazioni di ogni fotocamera (quindi di ogni produttore) sono proprie della fotocamera e intervengono nel processo di scatto in jpg. I file raw invece per loro natura sono grezzi e vengono "sviluppati" dai vari raw converter.

I convertitori proprietari (di Canon, nikon, ecc) interpretano le stesse regolazioni proprie della fotocamera.

LR nella fattispecie ha regolazioni che simulano quelle proprie di Fuji ...non sono in grado di dire quanto fedelmente ciò avvenga (rispetto al jpg sviluppato in camera), ma di simulazione si tratta.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 19:26

grazie Giulyd ma la mia è una richiesta specifica proprio per sapere quanto ACR/LR si avvicinino al JPEG out of the camera
tra l'altro so che la XT-1 ha anche un RAW converter on camera che sembra faccia ottenere buoni risultati

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 19:45

il raw converte on camera...semplicemente consente di avere più versioni della stessa foto, ma è lo stesso procedimento che crea i jpg allo scatto.

L'unico modo per sapere quanto fedele sia la simulazione di LR è confrontare i file... io ho fatto delle prove con Aperture e modificando le impostazioni ci si arriva vicini... Aperture però non ha preset specifici.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 20:17

grazie Giulyd per il tuo apporto ;-) sto cercando di prepararmi al salto nel miglior modo possibile...

aspetto Gundam che usa ACR MrGreen ma ho letto e imparato una cosa molto interessante sul discorso di Silvano che parla di silkypixSorriso

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 8:53

Se al raf applichi lo stesso preset hai le stesse impostazioni

Scaricati il raf + jpg a questo indirizzo e fai la prova

www.aran.it/gianlucam75/xt1.rar

Applica il preset astia/soft (era impostato così il jpg).

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:08

Silvano: "Quando sai come usarlo e settarlo,in due minuti d'orologio ,sviluppi e demosaicizzi al meglio il raf;è limitato, ma rende un dettaglio, una naturalezza, colori e pulizia dell'immagine che a me salta subito agli occhi."

Se ci illustrassi nei dettagli questa tua procedura, credo che faresti cosa utile per molti, almeno per provare.
Cordialmente ^P^

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:11

Ciao ragazzi, anche io vorrei fare il saltino xt1, solo che qualcuno in questa discussione mi ha messo dei dubbi parlando di terza generazione,,,

Sapete qualcosa in più a riguardo?

user63256
avatar
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:14

grazie per le risposte!

quindi, per capire ulteriormente, le regolazioni inerenti i film filter vengono associate al file RAW insieme agli altri parametri, ma non ci sono al momento RAW converter che le leggono, oppure non vengono associate proprio?

Al di là dei film filter, il Silkypix in dotazione legge i parametri impostati sulla fotocamera? e Lightroom?
In sostanza, i due software si comportano con la x-t1 come Capture si comporta con le fotocamere Nikon?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:22

Personalmente ai jpg applico i preset (con i menu personalizzati), i raw li lascio standard in modo da lavorali come mi piace

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me