| inviato il 17 Settembre 2015 ore 0:24
Canon TsE 24/3,5 Maf 0,21cm RR 0,34 |
| inviato il 17 Settembre 2015 ore 12:05
Gli obiettivi decentrati sono ottimi, soprattutto i Canon (se dovessi scegliere prenderei il 17), ma il costo é molto alto. A meno che uno faccia foto anche di architettura, allora varrebbe la pena. |
| inviato il 17 Settembre 2015 ore 18:57
Se non è necessaria la qualità di un sensore FF, molte compatte hanno la funzione macro, e la distanza minima di messa a fuoco è di 1cm. Poi c'è la comodità di una maggiore profondità di campo... |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 6:49
Per caso ho letto le caratteristiche del Canon 24 2.8 STM e mette a fuoco a 16 cm per un ingrandimento di 0.27x. Anche il costo è molto contenuto, mentre non capisco perché ha un valore di ingrandimento inferiore al Sigma, mettendo a fuoco 2 cm più vicino (18 cm per il Sigma)... A parità di lunghezza focale, non dovrebbe essere più alto quello del Canon?? |
user33893 | inviato il 04 Marzo 2016 ore 18:34
Mi aggiungo a questa conversazione parlando però di illuminazione. Posseggo il sigma 10 mm fisheye che su aps-c mi da buoni risultati come obiettivo per macro ambientate. Spesso però mi capita di trovarmi in situazioni in cui la luce che colpisce il soggetto in primo piano crea ombre sgradevoli, stavo valutando quindi l'acquisto del canon macro twin lite mt-24ex. Voi cosa ne pensate? Avete qualche esperienza a riguardo? |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 18:51
Il problema è che quel sistema di flash li non si può staccare se non sbaglio (a differenza del corrispettivo nikon). Io uso dei flash "normali" comandati in remoto e i risultati sono buoni. Inoltre l'mt 24-ex costa uno sproposito! |
user33893 | inviato il 04 Marzo 2016 ore 19:02
Grazie Alb83 per la risposta. Effettivamente quello è un problema che conosco già da un po' ed ho provato ad ovviarlo creando di mio qualcosa di più mobile, utilizzando appunto dei flash "normali". Ma, sarà sicuramente colpa che sono un disastro col fai da te, non sono mai riuscito a creare qualcosa di efficace e poco ingombrante. Tu come hai risolto? Se vuoi puoi anche scrivermi in mp nel caso. |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 19:05
“ Per caso ho letto le caratteristiche del Canon 24 2.8 STM e mette a fuoco a 16 cm per un ingrandimento di 0.27x. Anche il costo è molto contenuto, mentre non capisco perché ha un valore di ingrandimento inferiore al Sigma, mettendo a fuoco 2 cm più vicino (18 cm per il Sigma)... A parità di lunghezza focale, non dovrebbe essere più alto quello del Canon?? „ Non necessariamente. La lunghezza focale è definita con la messa a fuoco all'infinito, quindi due obiettivi dichiarati come 24mm e focheggiati a infinito hanno sicuramente lo stesso ingrandimento (a meno di eventuali arrotondamenti più o meno onesti da parte del produttore, si intende), ma a seconda dello schema ottico l'ingrandimento può cambiare anche in maniera molto significativa al variare della distanza. |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 19:45
“ Tu come hai risolto? „ Semplicemente appoggio i flash a terra. Sebbene in terreni sconnessi può essere un po' scomodo, hai il vantaggio di poterli mettere dove vuoi e come vuoi. Inoltre puoi anche montare softbox. Ti lascio qualche risultato: flic.kr/p/ryzGmW flic.kr/p/sxtBXz flic.kr/p/cfzD4Q |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 20:09
Ho notato anch'io le buone velleità close-up, quindi in qualche modo macro ambientata, del Canon 24STM e sono curioso di vedere cosa riesco a tirarci fuori in primavera. |
user33893 | inviato il 04 Marzo 2016 ore 23:48
“ Ti lascio qualche risultato: flic.kr/p/ryzGmW flic.kr/p/sxtBXz flic.kr/p/cfzD4Q „ Bellissime foto!!! Purtroppo però non sempre è possibile appoggiare i flash da qualche parte... Penso comunque che rinuncerò al mt24ex e cercherò di arrangiarmi in qualche modo Dannata Canon! |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 16:01
Ciao mi cricollego a questa vecchia discussione. Sono indeciso sull'acquisto del Sigma 24 1.8 ,ho una Canon 70d. Se lo volessi utilizzare prr macro ambientate mi ritroverei con un obiettivo troppo 'stretto'? Grazie |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 17:15
Lordfly78, se hai una Canon 70D, per le macro ambientate ti consiglio uno dei due fish, il Sigma 15 oppure il Tokina 10-17. Il 24 f1.8 lo userei principalmente su FF per questo genere di fotografia. Un esempio con il Sigma 15: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1667241 In passato ho usato anche il Tamron 17-50 a 17 mm, che però non raggiunge il rapporto di riproduzione degli altri due. Un esempio qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1762102 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |