RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 7D Mark II: durata batteria


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 7D Mark II
  6. » Canon 7D Mark II: durata batteria





avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 20:02

Quando sono arrivato a casa ho lasciato accesa la macchina in modalita' timer (timelapse)

Ho fatto ancora 150 scatti, per un totale complessivo di 350-400 scatti.

Ho il gps spento e idem per lo schermo, quando pero' esco per fare paesaggi guardo spesso il monitor e uso anche il live view.
Diciamo che un po' ci smanetto, pero' le batterie non mi son mai durate cosi' poco, ho avuto una 600d, 60d e 70d.

Cmq capita solo in questa situazione, se faccio fotografia sportiva arrivo anche a 1000 scatti !!!

Pensate sia possibile migliorare questa situazione via nuovo firmware?



Grazie

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 2:39

Vi rispondo io che sono passato dalla 7d alla 7d II: la batteria nella mark II dura sensibilmente meno! Dipende da vari fattori, come i due digic 6, l'autofocus (soprattutto se usato a zone con itr attivato) e dal display a maggior risoluzione. Non parliamo del gps, qualora attivato...
Se poi la usiamo al freddo e con un ottica spinta il gioco è fatto!
Per stare tranquilli è necessario avere il battery grip o comunque una batteria di scorta sempre appresso.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 8:02

si, è vero.....la batteria, seppur maggiorata (chissà perchè???)...dura pochino...

io la batteria di scorta già l'ho comperata....originale ovviamente...

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 12:20

Ma il vostro pochino a quanto ammonta? Io da quello che sto vedendo arrivo a mala pena a 350/400 scatti, ovviamente nelle condizioni scritte, utilizzo monitor, zoom per vedere la foto, poi quando giro nn la spengo mai!.... Quindi da quello che ho capito non devo mandarla in assistenza!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 14:23

No no, non la mandare in assistenza! Io ieri ho scattato 350 foto con itr attivato ed autofocus a zona con 65 punti per alcuni test (direi con ottimi risultati! ma ne parleremo in futuro in un altro topic) e la sera, mentre controllavo sul display il lavoro fatto, il livello della batteria si è illuminato di rosso.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 15:14

Devo precisare che stavo tentando di fotografare il martin pescatore in volo, quindi spesso tenevo il pulsante di scatto pigiato a metà tendendo il soggetto inquadrato aspettando che si tuffasse. Credo che il consumo elevatissimo che ho riscontrato sia dovuto anche a ciò, ma fatico ad immaginare durata simile a quella della 7d. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 18:59

In quella situazione Giuliano, forse conviene escluderlo l'iTR (che è attivo per default).
Comunque a proposito della versione "N" della bateria nata con MarkII, il "rinforzo" è estremamente esiguo, se non erro di soli 65mA/h in più dei canonici 1,8A/h della LP-E6.

Per le altre che ho e che ho avuto, ho sempre preso subito il BG con doppia batteria, per ma per MarkII non mi son ancora deciso: ...il BG originale è realmente diverso dai compatibili, ma costa ...Vediamo...

Fabio

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 20:08

Esatto Fabio, la differenza è di soli 65mA/h!
In realtà l'iTR mi ha aiutato a seguire il soggetto che si è spostato rapidamente dal posatoio. Ho usato il case 6...
Un saluto.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 7:59

Si però boh, poi ci sono giorni come oggi, 72 scatti e sto al 66%, grande macchina ma mi mette l'ansia ! :-(((((

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 13:46

@Mene70

il Live View consuma molto la batteria ...vale per tutte le fotocamere

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 13:56

@Giuliano Zappi
ieri ho scattato 350 foto con itr attivato ed autofocus a zona con 65 punti per alcuni test (direi con ottimi risultati! ma ne parleremo in futuro in un altro topic)


Non vediamo l'ora che arrivi il topic Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:34

Non so se avete notato, ma se attivate l'illuminazione dei punti AF anche in modalità AI Servo, quando premete a metà il pulsante di scatto, insieme a questi punti si illuminano anche la livella e la griglia in modo intermittente, tutte cose che restano accese per circa 6 secondi anche dopo aver rilasciato il pulsante di scatto., consumando, naturalmente, una barca di energia.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 14:52

....avete voluto la macchina potete con doppio processore??????? MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 8:58

ieri con le due batterie del bg ho fatto circa 800 foto , ma ero in ai servo e praticamente col pulsante di scatto sempre premuto a meta per tenere a fuoco il soggetto , in ogni caso consuma almeno il doppio della 7d old

ciao,moreno;-)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 9:36

Come dicevo sopra, disattivando l'illuminazione dei punti AF, ho notato che l'autonomia aumenta parecchio. Tenendo la macchina sempre accesa durante un paio di escursioni di 4 ore ciascuna e senza usare mai la raffica, sono arrivato a scattare circa 900 foto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me