RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri riduzione inquinamento luminoso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri riduzione inquinamento luminoso





avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2016 ore 20:12

Per l'illuminazione a led dipende, i led producono una luce a spettro molto più completo rispetto alle lampade dei vecchissimi lampioni, ma comunque non estesa come le lampade a vapori di mercurio utilizzate neli ultimi anni, queste rientrano parecchio negli infrarossi e negli UV (frequenza comunque filtrate dal vetro della lampada), a differenza dei led che hanno la maggior parte dello spettro all'interno delle frequenze visibili dall'uomo... Inoltre i lampioni di ultima generazione per rispettare le norme di legge non devono provocare riversamento della luce verso l'alto e devono avere un cono sottostante ben preciso, appunto per limitare l'inquinamento luminoso... Per certi versi l'Italia fa schifo, ma in questo caso si sta facendo un buon lavoro con i led, non bisogna schifare sempre tutto a priori

Comunque tornando in topic, io è un po' che valuto la possibilità di inserire uno di questi filtri a viste all'interno di un adattatore... Mi spiego meglio.. Ho una mirrorless sony, obiettivi nikon, quindi ho un tubo vuoto di 25 millimetri tra obiettivo e sensore, e ho pensato "perché non ci metto li il filtro???" Ci sono i filtri a vite da 1 o 2 pollici, il filetto è esterno al filtro e quindi si potrebbe fare un filetto all'interno dell'adattatore/tubo e montarci il filtro.. Ma dato il costo è troppo rischioso

user4758
avatar
inviato il 28 Aprile 2016 ore 20:00

Scusami Zeppo, mi intriga molto il filtro, ma è utile solo per astrofotografia o va bene anche per paesaggi notturni? ovviamente con le stelle protagoniste.


Non l'ho mai usato ma credo sarebbe efficace anche per paesaggi notturni...

Il filtro anti-IL oltre a ridurre l'inquinamento luminoso permette d'allungare i tempi d'esposizione
Questa è una foto che feci prima d'acquistarlo e 50s erano già al limite, un tempo più lungo mi avrebbe portato soltanto ad avere un cielo completamente arancione!




Questa invece l'ho fatta sempre dal casa mia ma con il filtro montato e come puoi notare la resa è un filino migliore! ;-) e sono riuscito ad esporre per ben 180s!



Entrambe le foto sono esportazioni dirette dal raw senza alcuna PP...

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 21:49

Waw che differenza!

6 pieno Zeppo di risorse eh MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 23:15

Allora boni! io ho l'XL clip e lo uso su 5D mkIII. Solo una cosa. Su FF, la cornice che regge il vetro del filtro, produce vignettatura, sicuramente dai 300mm in su. Dai 15 ai 50mm niente vignettatura. Non provato tra i 51 e i 299mm.

user4758
avatar
inviato il 29 Aprile 2016 ore 5:04

Il filtro a clip lo uso su 7D, non conosco quelli per FF... ma l'XL clip non ti tocca sullo specchio della 5D?

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 5:23

Quindi sulla fullframe non usi filtri? Io ho addocchiato l'idas d1

user4758
avatar
inviato il 29 Aprile 2016 ore 6:10

da quando ho preso la 7D non uso più la 5 per astrofotografia, anche perchè la 7 è decisamente meglio per oggetti deep space

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 6:28

Ok. Ho letto anche che la 7d mark 2 ha il miglior circuito di soppressione della dark current in commercio, cmq per ora uso la 6d e penso di approfittare di una superofferta sulla vixen sx2d MrGreen

user4758
avatar
inviato il 29 Aprile 2016 ore 8:04

Ok. Ho letto anche che la 7d mark 2 ha il miglior circuito di soppressione della dark current in commercio


Esatto! Attualmente è il top! E' meglio anche d'una FF come la 6D/5DIII...

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 10:57

Ragazzi scusate .. mi sto avvicinando a questo tipo di fotografia ed anche io ho un problema di inquinamento luminoso mi potreste dire il modello del filtro da utilizzare e come va montato d avanti al sensore .. se c'è bisogno di un adattatore io ho una nikon d5100 .. un saluto a tutti

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 22:15

L'unico modello è LPS-D1-N3 Light Pollution Suppression Filter $239.00 banda larga (poco inqu.) o LPS-V4-N3 Nebula Filter II $239.00 (molto inqu.) www.sciencecenter.net/hutech/prices/filters.htm

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2016 ore 11:31

Anche io sono alla ricerca di questi filtri..ne ho sentito parlare qualche volta...ma non ho mai visto come funzionano e se realmente fanno il loro lavoro...qualcuno ha qualche scatto per vedere la differenza con e senza questo filtro?

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 14:06

Io, nella mie gallerie

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 19:59

questo potrebbe essere un'alternativa?

www.lonelyspeck.com/purenight/

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 0:09

Interessantissimo...da valutare sicuramente ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me