| inviato il 24 Aprile 2015 ore 10:00
prenderei il Samyang 14mm oppure il Canon 16-35 f4 is. oppure il sigma 10-20 ciao S. |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 10:39
10-18 senza alcun dubbio: otticamente valido, leggero, compatto, stabilizzato (serve, serve...) relativamente economico, cosa vuoi di più? La baionetta in metallo? Per un uso non "massacrante" va benissimo quella in plastica! |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 20:19
@ Ema88 potrei anche postare qualche esempio, ma dopo le ultime prove che ho fatto oggi su cavalletto e scatto in Live View e poi utilizzando il mirino, mi sono definitivamente convinto che c'è un problema legato alla messa a fuoco perchè gli scatti in LV risultano nettamente più nitidi. Non so se il problema è legato alla staratura degli obiettivi o addirittura al modulo di messa a fuoco della fotocamera, comunque provvederò al più presto a inviare tutto al CS e poi quando riavrò l'attrezzatura valuterò con calma la validità o meno del 10/18. So che il Live View da risultati migliori, ma quando una lente è perfettamente tarata assieme alla fotocamera, mettendo a fuoco attraverso il mirino dovrei avere gli stessi risultati o c'è la possibilità che il LV risulti comunque migliore? |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 21:40
@Neldan, personalmente sono pessimista, ma tienici al corrente degli sviluppi. Ormai mi sto convincendo della correttezza di una affermazione che un utente fece mesi fa nel topic che aprii proprio a riguardo del 10-18. In pratica egli affermava che nella fascia di ottiche economiche le tolleranze sono talmente larghe che l'acquisto di un esemplare in queste fasce è un po' come giocare al lotto. Questo spiega perché c'è gente che è stra felice del 10-18, mentre altre come te, Bergamaschi ( www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1129636&show=3 ), me ed altri, non siamo propriamente entusiasti. Per contro, io ho trovato un esemplare di 18-135 IS STM davvero ottimo, direi addirittura meglio del 15-85 IS USM che avevo, mentre altri non ne sono molto entusiasti del loro esemplare. Giorgio B. |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 23:29
Io ho appena ricevuto il 17/40 di Canon, non l'ho ancora provato sulla mia 700 D, ma se non dovesse soddisfarmi ... Per Natale mi farò regalare una FF , per via del 1.5. Ciao Luigi1965 |
| inviato il 24 Agosto 2015 ore 1:09
Il 10-22 in mio possesso aveva problemi di aberrazione cromatica, inoltre un fastidioso gioco sulla ghiera di messa a fuoco; il 10-18 non ha alcuno di questi problemi e ha lo stabilizzatore che a mio modestissimo avviso è un plus non da poco per un obiettivo, anche grandangolare. |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 18:41
Nel mentre vendo il mio 10-22 :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |