RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare da FF a m4/3 e vivere felici ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Passare da FF a m4/3 e vivere felici ?





avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 19:56

[vere alternative non ce ne sono se non il 7-14 Panasonic ma bisogna esser coscienti delle differenze di prezzo, utilizzo e del "problema" che può avere con alcuni corpi Olympus con particolari luci. QUOTE]

Stavo in effetti accarezzando l'idea di prendere il 9-18 insieme alla Em1 per approfittare del buono da 200€ dell'offerta Polyphoto, ma mi convince poco la sovrapposizione delle focali sia avendo il 14-42 che (ancor più) il 12-40.
Avrei anche trovato un 7-14 usato in ottime e condizioni, ma batte sempre sugli 800 € e mi sempra un pò troppo per avere i problemi di purple fringing e flare di cui su parla in rete (sembra per una parziale mancanza di comunicazione dati tra obiettivo e corpo macchina).
Giorgio

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 20:20

Negli ultimi 4 anni ho avuto per periodi più o meno lunghi: 2 Nikon (D5100 e D7000)+ 1 Canon (la 100D che ho ancora) APS-C , una panasonic m4/3 (GF5), un a fuji X-E1, 2 Nikon FF (D600 e D800) ed una Canon (5DIII) per cui un giretto di gran parte dello scenario me la sono fatta mancandomi sostanzialmente Sony ed Olympus oltre a Pentax. Alla fine concordo con chi ritiene che ad ognuno va il suo formato e ritengo anche che ogni formato si presta per scelte anche dei produttori a determinate soluzioni, con questo intendo che prendere una E-M1 o una X-T1 per fornirle di lenti zoom dal 24 al 200 mm equivalenti a f2,8 come si fa spesso sul formato 35 mm ha poco senso perché grazie alle loro dimensioni ed in virtù dei piccoli sensori danno il meglio di se con 3-5 fissi luminosi mentre con lo zoom perdono sia in qualità che in portabilità. Mentre su FF uno può pensare alla triade degli zoom 2,8 come copertura efficace e solo in rari casi ai grandi fissi 1.2 o 1.4 con le ml non ha nessun senso rinunciare alla portabilità come prima scelta, l'ho capito con quelle che ho posseduto....anche un 12-40 non può che essere una scelta secondaria, stessa cosa in fuji il 16-55, su sensori e corpi contenuti di dimensioni bisogna godersi i fissi!!! In presenza invece dei sensori FF la cosa cambia vista la minore densità gli zoom se la cavano bene ed inoltre sono ben proporzionati ad un corpo già grande....in mezzo rimane la A7 che sembra essere in grado di strizzare l'occhio un po' da entrambe le parti.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 20:35

Help!
Oggi ho avuto occasione di provare in un negozio, una EM1 usata, bellissimo oggetto, costruita davvero molto bene è un piacere tenerla in mano ma quando ho portato l'occhio al mirino .....DELUSIONE, ESTREMA DELUSIONE!!!
Mi sembrava sfocato, privo di contrasto, direi decisamente peggiore di quello della mia EM10. Ho provato a modificare i
settaggi del mirino(luminosità, tonalità. etc..) nonchè, naturalmente, la regolazione diottrica ma niente, sempre privo di dettaglio e tridimensionalità, le zone d'ombra sembravano impastate e non si distinguevano i dettagli. A caso ho provato la mia EM10 e l'impressione di maggior nitidezza e contrasta è rimasta. Ma non doveva essere uno dei pezzi forti della EM1.
La scimmia che mi aveva "posseduto" è scappata velocissimamente!!!!
Possibile che fosse un esemplare con dei problemi ? A qualcuno è capitato di avere questa impressione?

ciao a Tutti

Giorgio

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 20:47

Probabilmente il modello che hai provato aveva qualche problema...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 20:48

cosi' a naso il mirino della em1 e' almeno 2 o 3 generazioni avanti quello della em10, sicuramente c'era qualcosa che non andava, magari qualche impostazione o la regolazione diottrica, ma fidati, non c'e' proprio storia fra i due

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 20:51

Giorgio, tra i due mirini non c'è paragone. Sei sicuro che fosse funzionante quello della E-M1 Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 21:07

Io ho la EM1 e prima la EM10 non vi è paragone c'era qualcosa che non andava

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 21:09

i mirini sono uguali

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 21:14

Giuseppe67 assolutamente no la em10 ha un fattore ingrandimento 1,15 x la em1 di 1,48x

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 21:15

i mirini sono uguali


assolutamente no, la EM-1 ha un mirino nettamente più performante delle EM-10 (che ha lo stesso della EM-5)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 21:19

anche un 12-40 non può che essere una scelta secondaria


bhè.... dipende se uno come modus operandi preferisce i fissi o se abbiamo necessità di luminosità superiori ok, altrimenti il 12-40 è un obiettivo dalla resa pari ai migliori fissi del sistema M4/3

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 21:25

Il 12-40 è proprio una bella lente, certamente il fattore 'tasca da giacchetta' non lo puoi avere...ma tra una em5+12-40 è una reflex + 24-70 2.8 la differenza in termini di peso c'è e fa comodo...poi sono punti di vista...
Ciao Torgino!!!!!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 21:29

Eccome se c'è la differenza provate a portare una reflex con annesso 24-70 2,8 al collo.per un pomeriggio e poi vediamo

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 21:40

Poi dopo aver provato 17 1.8, 25 1.4 vorrei dire che non trovo un abisso sulla resa finale..anche se il 25 regala delle morbidezze e dei colori più piacevoli...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 21:42

Io ho venduto il 17 1,8 non mi piaceva la resa troppo senza anima vorrei provare il 20 pana

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me