RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino fotografico da viaggio/trekking, help!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Zaino fotografico da viaggio/trekking, help!





avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 6:10

Ciao, sono un felice posessore di un Loka UL che mi ha seguito in Australia per lavoro e anche attualmente in India, non manco di portarlo con me durante le battute di pesca a mosca in montagna lungo i torrenti, insomma un compagno indispensabile.
Unico consiglio se intendi viaggiare, con il Loka sei al limite del bagaglio a mano, Tilopa e Satori non passano, dovresti a questo punto togliere la ICU interna e imbarcare il solo zaino Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Valuta tu, qualsiasi modello prendi cadi in piedi con gli F-Stop, io ho provato molte marche ed ho un'attrezzatura pesante, solo con l'F-Stop riesco a sobbarcarmi una giornata in montagna camminando nel torrente e tornare a casa senza mal di schiena, e non sono più un pivellino sfortunatamente...

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 6:46

Ho trovato questo sembrerebbe pratico
www.mindshiftgear.com/products/rotation180-professional

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 8:37

.... e anche attualmente in India, non manco di portarlo con me durante le battute di pesca a mosca in montagna lungo i torrenti .....


Come ti invidio TristeTristeTriste sono anch'io un pescatore a mosca ;-), quando torni facci vedere qualche bella foto :-P


user57136
avatar
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 8:42

Io ho il Pro Runner 450 AW e mi ci trovo divinamente

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 9:16

Io anche ho un Loka con icu medium shallow, ma per alcuni trekking é troppo poco lo spazio rimanente per il necessario all'escursione. In questi casi la icu la inserisco nello zaino specifico per escursioni Deuter Air Contact 45+55 LT e risolvo cosí. Oltretutto ha l'apertura davanti, quindi posso accedere all'attrezzatura agevolmente.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 10:41

Ciao Lorenzo,
oltre alle belle foto tu mi dicesti che eri un pescatore e abiti se non erro nella zona del parmense.
Io in agosto puntualmente sono nella zona di Corniglio, parco dei 100 laghi esattamente a Rocca Ferrara sopra Graiana, perchè non ci diamo un gancio duraente quel periodo rimanendo in contatto e andiamo a farci una passeggiata con canne e reflex ed ovviamente i Loka...MrGreen?

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 12:57

Ragazzi guardando e riguardando il sito di FotoColombo,Sorriso mi sono accorto che è possibile fare dei GDA (Gruppi Di Acquisto) che ne pensate di organizzarne uno per uno zaino F-stop o per accessori (ICU)?!
C'è qualche sezione specifica sul forum?

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 13:19

@ Deer-max
Siiiiii molto volentieri :-P, passeggiata, pesca e foto .... Un sogno MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 15:40

Matt, non penso ci sia nel forum...e non credo sia un problema organizzarla ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 19:53

Aggiungo il LowePro PhotoSport 30L AW, che ho, tra gli zaini da trasporto reflex e mirrorless.
A livello di zaino ha in pratica 3 scomparti: una nella parte alta che copre lo zaino, una interna dove ci sta roba per la giornata di trekking (massimo due) e quello laterale per il comparto foto. Nella zona del comparto foto io ci riesco a far stare senza troppi stress la mia 70d, un 10-22 e un 15-85 tutti con paraluce, filtri e materiale per la pulizia e ancora un po di spazio me ne avanza. Ho montato anche il battery grip e ci sta nel comparto. L'apertura laterale è comodissima (specie in trekking) e non mi fa rimpiangere l'avere la compatta a portata di mano.
Lo zaino ha anche una tasca laterale elasticizzata per metterci qualche barretta e merendine varie; zona interna x sacca idrica; cinghie di compressione; pratico alloggio per casco (o giacchetto leggero visto che la parte alta riesce a chiudere su di esso!); lacci porta bastoncini; due piccole tasche sulla fascia bassa; cinghie di compressione nella parte bassa per tenere protezioni o cavalletto (il io manfrotto è lungo 40cm e riesco anche a tenerlo all'interno); rain cover.
Di per se lo ziano non spicca a livello estetico e ha poche tasche rispetto a zaini da trekking veri e propri, ma all'atto pratico mi ha molto soddisfatto... Ero un po scettico, anche x via delle sue dimensioni, ma sia in trekking e soprattutto (!!!!) in MTB mi trovo benissimo! Non muove + di tanto (ha uno schienale con rete) ed è molto comodo. Sono ampiamente soddisfatto!

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 6:21

Grazie Zioteddy, mi hai messo di nuovo in dubbio :-D sarò costretto a farmi un bel viaggetto fino da FotoColombo per vedere con mano le differenze...

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 17:42

Non ho mai visto il Loka dal vivo e per quel che ho visto sul web è uno zaino estremamente fatto bene, sicuramente meglio del lowepro, sia come schienale, sia come "zaino-fotografico", sia come finiture. Logico che un lowepro lo porti alla spalla sx, apri lo scomparto macchina e spari: è molto comodo x questo il lowepro! Il loka è un po più machinosa come operazione, ma se non ti interessa, io andrei di questo...

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 18:46

A dire la verità, io cercavo uno zaino pratico in modo da estrarre la fotocamera con facilità come hai espresso tu, però vista la qualità e la versatilità del F-Stop, mi vedo un po in dubbio; in quanto volevo prenderne uno da montagna pratico e veloce (es. Lowepro photo sport) e un'altro per mettere tutta la mia attrezzatura (es. Lowepro protactic 450).
Vista la versatilità del F-Stop, volevo prenderne uno con due ICU, una Small e l'altra Large dove metto tutto il mio materiale.
Che consigliate?Confuso

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 20:55

Dipende dalla tua attrezzatura, se è solo quella che vedo nel tuo profilo, la ICU Small basta e avanza ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 22:16

Vorrei prendermi ancora un 70-200 in 2.8 e qualche fisso, per cui opterei all'ICU media. Differenza tra la PRO e quella normale?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me