RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha senso il flusso di lavoro Lr+ps?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ha senso il flusso di lavoro Lr+ps?





avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 21:44

Il raw contiene i dati registrati dal sensore in modo grezzo, tramite i converter (acr o altro) si può effettuare la demosaicizzazione ed effettuare alcune regolazioni come se fossero state settate in macchina..una volta aperta l'immagine in un programma di fotoritocco questa possibilità non c'è più (e non si può tornare indietro salvando nel formato nativo) successivi richiami di camera raw dal menu filtri di in PsCC funzionano esattamente come farebbero su un tiff o jpg o psd reimportati, l'unico vantaggio è di poterlo fare in tempo reale senza salvare e appunto reimportare;-)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 22:10

Non è che sia una perdita di tempo, ne che sia obbligatorio usare tutti e due. O altri.
Chiesero un consiglio ad un famoso fotografo su quale pellicola consigliasse di usare.
Rispose: "Quella con cui vi trovate meglio"

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2015 ore 7:52

Stesso flusso di lavoro tranne che salvo il tiff in AdobeRGB (gamut adeguato al mio monitor) e esporto da PS il jpeg in modo da applicare lo sharpening sull'immagine ricampionata x l'uso specifico (web/stampa)

Il TIFF lo salvo sempre a full risoluzione (post crop in LR) prima quindi di applicare lo sharpening.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me