| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 20:29
Tralasciando l'aspetto prettamente contrattuale fra te e la testata, io opterei per la 1Dx certamente con un 400 f/2.8 il 70-200 f/2.8 II, ed il 16-35 oltre ad un buon monopiede e se possibile la 7D MkII. Non credo che la cifra da te indicata possa essere sufficiente per il noleggio a breve termine ma...tentar non nuoce ed in bocca al lupo |
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 20:37
Se danno tutta quella attrezzatura a 300 euro al mese chi mai la comprerebbe? |
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 20:46
Saben, non sei un po' st...o e la tua ipotesi non è peregrina. Il "postatore", prima di chiedere illuminati consigli sull'argomento in corso, ha scatenato il web per sapere se può montare un extender su 70-200 F2,8 IS II. La cosa si commenta da se! Da uno che viene richiesto da un giornale (!!) non mi aspetto certe domande, a cui qualsiasi amatore saprebbe rispondere anche solo per sentito dire (parliamo di una delle ottiche più note, ambite e autorevolmente recensite e di una FAQ). Mi sa che il prossimo post potrebbe essere per sapere come si toglie il tappo dall'obiettivo, così la finisce di portare a casa le foto tutte buie nonostante il flash... |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 10:34
innanzitutto grazie a tutti! per quanto riguarda la parte burocratica ovviamente lascio che sia la testata ad occuparsene (ma per inciso ho il tesserino da pubblicista). Il compenso è ovviamente molto basso, ma lo reputo accettabile per l'esperienza. Anche a me piacerebbe avere dei 300/2.8 o superiori ma i costi come sapete sono super proibitivi e il prezzo del noleggio salirebbe (potrei a questo punto optare per un 300/4). il tele e il fisso li avrei scelti poichè dovrei anche fare foto a concerti e mi sembrano adatti. |
user31541 | inviato il 11 Gennaio 2015 ore 15:51
“ Se danno tutta quella attrezzatura a 300 euro al mese chi mai la comprerebbe? „ Prima di pagare il noleggo, dei versare la caparra di tanti caffè quanto valgono le ottiche e corpi :D |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 17:14
“ Saben, non sei un po' st...o e la tua ipotesi non è peregrina. Il "postatore", prima di chiedere illuminati consigli sull'argomento in corso, ha scatenato il web per sapere se può montare un extender su 70-200 F2,8 IS II. La cosa si commenta da se! Da uno che viene richiesto da un giornale (!!) non mi aspetto certe domande, a cui qualsiasi amatore saprebbe rispondere anche solo per sentito dire (parliamo di una delle ottiche più note, ambite e autorevolmente recensite e di una FAQ). Mi sa che il prossimo post potrebbe essere per sapere come si toglie il tappo dall'obiettivo, così la finisce di portare a casa le foto tutte buie nonostante il flash... „ Ragazzi siete veramente terribili!! ha specificato subito che lavorava con pellicola quindi potrebbe benissimo non avere esperienze con obiettivi canon ad esempio... Comunque tornando al 3d iniziale, io fossi in te PRIMA scoprirei dov'è la mia postazione POI penserei al corredo |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 17:15
“ Se danno tutta quella attrezzatura a 300 euro al mese chi mai la comprerebbe? „ Si ma con un contratto di 6 anni ... e' quasi un mutuo |
user3834 | inviato il 11 Gennaio 2015 ore 17:17
Ragazzi si chiama leasing e lo fanno la maggior parte dei professionisti, è un pò come dire che è inutile acquistare un auto da 30.000 euro quando puoi averla a 500 euro al mese compreso cambio gomme e assicurazione! Per la caparra può avvenire su un affitto ma non sul leasing |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 17:21
Io sinceramente se fossi un giornale non credo che investirei faccia (pubblicando foto) e un bel po di soldi per far fotografare un appassionato che, con tutto il rispetto, ha bisogno di chiedere su un forum domande abbastanza credo scontate per un pro. Voglio dire non penso che gli altri fotografi accreditati ai bordi dei campi di serie A scrivano qua chiedendo che ottica consigliamo... Poi felice di sbagliarmi |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 18:49
“ Nella serie A non puoi muoverti dalla posizione assegnata, ed essendo nuovo sarà la peggiore „ Questo non lo sapevo. Quindi visto che è il fotografo a doversi adeguare, se fossi io a dover scattate delle foto in un campo di calcio, mi comprerei una bella borsa rigida d'alluminio dove mettere più cose possibili e dove mi siederei usandola come sgabello. Cosa che facevo quando andavo a fotografare le F1 a Imola.
 |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 19:13
“ mi comprerei una bella borsa rigida d'alluminio dove mettere più cose possibili e dove mi siederei usandola come sgabello. „ Nell'ambito sportivo c'è la tendenza ad usare gli sgabellini pieghevoli da pescatore.
 |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 21:30
Allora...do solo qualche info riguardo il noleggio a lungo termine o noleggio operativo: il vantaggio è che nn si deve dare alcuna caparra, il materiale non è tuo e quindi non rientra nei cespiti, hai una assicurazione furto incendio e diversamente da un leasing, tu poi interrompere il noleggio quando vuoi dopo 12 mesi (prima paghi una penale di circa 300euro). Ogni due anni puoi sostituire la tua attrezzatura con attrezzatura nuova con un conguaglio se prendi materiale dal costo superiore a quello che stai noleggiando. il tutto costa ovviamente un po' di più di un finanziamento ma ha anche dei vantaggi per i professionisti. a parte questo poco mi importa poichè mi viene pagato. quindi per favore solo commenti on topic! Grazie a tutti! |
user3834 | inviato il 11 Gennaio 2015 ore 21:38
“ Io sinceramente se fossi un giornale non credo che investirei faccia (pubblicando foto) e un bel po di soldi per far fotografare un appassionato che, con tutto il rispetto, ha bisogno di chiedere su un forum domande abbastanza credo scontate per un pro. Voglio dire non penso che gli altri fotografi accreditati ai bordi dei campi di serie A scrivano qua chiedendo che ottica consigliamo... Poi felice di sbagliarmi „ Conoscendo il mercato direi che è più probabile che il nostro amico sia stato contattato da un agenzia |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 21:56
Assicurazione furto incendio?!?! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |