RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tokina at-x PRO DX 11-20 mm f/2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tokina at-x PRO DX 11-20 mm f/2.8





avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:59

F8 mi pare essere il diaframma che genera immagini più nitide... ma ripeto...prendete con le pinze
Ad ogni modo una buona nitidezza è sempre garantita e a occhio non noto gravi diffrazioni nemmeno chiudendo a 18... ma ovviamente è meno nitido.
più chiuso di 18 non ho provato sinceramente

Come flare non è il massimo ma lo sapevo...a dirla tutta speravo meglio visto che dicevano che rispetto al 11-16 è migliorato... evidentemente l,1-16 doveva proprio essere un disastro...

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 13:39

esendo anche io molto interessato a questa lente,andando nella sezione recensioni e dell'obbiettivo,nel vedere le varie foto postate e scattate con questa ottica in maggior parte di esse non scorgo molta nitidezza a essere sincero...

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 14:04

salve a tutti!!sono un nuovo iscritto a questo forum e nuovo fotografo alle prime armi,scrivo qui perche sono molto interessato a questa ottica ma dalla recensione presente su juza viene descritta come "adatta al formato APS-c" mentre sul sito del produttore fa parte solo dell fullframe..........avendo una canon 70d mi domandavo se come prodotto fosse sovradimensionato a questa fotocamera.mi interessava sia per gli f2.8 sia per gli 11mm...anche se 10mm,sarebbe stato meglio.qualcuno puo consigliarmi?grazieeeeeeee

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 14:19

mi domandavo se come prodotto fosse sovradimensionato a questa fotocamera


In che senso sovradimensionato?

E poi dove hai visto che fa parte solo delle FF?

www.tokinalens.com/tokina/products/atxpro/atx1120f28prodx/

www.rinowa.it/brands/view/22/141

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 14:50

qui sul sito del produttore:
www.tokinalens.com/tokina/products/camera/Canon%20APS-C/
in questa pagina,sul lato sinistro c'è un selettore sotto i prodotti (lens finder) e poi "select camera type" a quel punto selezionando "canon aps-c" la pagina si aggiorna a tutti i modelli compatibili.risultato....l'ottica 11-20 scompare dall'elenco.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 14:58

Se segui quel "processo" allora avrai notato anche che scegliendo una FF l'ottica non appare nemmeno li.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 15:23

mmmmm...........vero!hai ragione!sito poco aggiornato?
va be,importante è che sia per aps-c....e ovviamente che vada bene.sto per fare questo passo e sono davvero indeciso tra questo obiettivo(tokina11-20 f2.8) e il tamron 10-24 f3.5,immagino la diversita tra i due ma....per certi versi sono molto simili.
che dilemma queste scelte...se solo si potessero provare in tutta tranquillita,ma spesso i fornitori ne sono sprovvisti..soprattutti in umbria.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 16:09

Io ho il fratellino del tokina (11-16) e a parte qualche problemino con il flare è un'ottima ottica, ma io faccio anche foto notturne e quindi ho optato per il 2.8 ora con l'uscita del 11-20 un pensierino all'upgrade lo sto facendo. Ma se non fai foto notturne forse sarebbe meglio il Sigma 10-20

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 11:01

sinceramente non so se l'upgrade per chi ha già l'11-16 valga la pena.
Recuperi un filo di focale arrivando a 20 e diminuisci un po' il flare. Dipende dall'uso secondo me

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 1:00

Ragazzi aiuto,sono appena tornato dala montegna con qualche astrofotografia,con questa splendida ottica.appena viste sul computer(ma solo jpeg perche a casa non ho il programma adatto) ho notato,zoomando la foto,che appare un puntino su ogniuna...come una crocetta fatta di piccoli quadratini bianchi alternati a neri....cosa puo essere?spero niente di grave a fotocamera e ottica...

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 8:07

Ciao, prova nelle stesse condizioni con un'altra ottica. Approfitto per chiedervi: ma si trovano in rete i diagrammi di questo Tokina? Vorrei acquistarlo.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2015 ore 10:27

Ragazziiii avete novità? Io ero indeciso tra l'escursione del nikon 10-24 e la qualità del tokina 11-16 ( mi frenava la resistenza al flare) però dopo aver visto questa lente non ci son paragoni!!!! L'unica pecca è che io ho già tutti i filtri da 77 mm -_- secondo voi con un adattatore 82-77 vignetterá molto? Dato che conunqie l'11-16 era da 77?

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2015 ore 12:32

primo goffo tentativo di startrail con l'11-20 e d5100:

farm1.staticflickr.com/484/19728313560_46c3893ca6_k.jpg





avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2015 ore 14:45

Ciao @Boris41 la foto mi sembra buona, mi dici come va quest'ottica a 20mm? Ho letto su un forum che perde in definizione.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2015 ore 15:35

Lo startrail è una prova...tornerò sicuramente facendo una serie molto più lunga e comporrò escludendo l'albero...

L'ottica è buona ma sinceramente non so se la consiglierei come rapporto qualità prezzo. Mi aspettavo di più sinceramente anche in termini di nitidezza. In effetti come dici anche tu a focali maggiori (20 o anche poco meno) ci perde.
Però va detto che non sono la persona giusta a cui chiedere perché sono fotoamatore da soli 8 mesi circa... e anche perché è il primo grandangolo che possiedo quindi non ho termini di paragone.
Dal mio modesto punto di vista chi possiede già il vecchio 11-16 non dovrebbe pensare al cambio a meno che non faccia costantemente tramonti in pieno controluce. Infatti questo 11-20 migliora un po' il flare... e a meno che il cambio sia davvero conveniente in termini economici. Secondo me conviene tenersi il vecchio.

Poi la maggiore focale secondo me ha portato via un po' di luminosità. .. nel senso che per esempio con il modestissimo fisso nikon da 35mm (preso usato a poco più di 100 euro) a totale parità di luminosità e diaframma/iso noto che il con il tokina devo allungare i tempi per esporre correttamente...ciò vuol dire che è abbastanza più buio, cosa ovvia visto che il fisso è sempre più luminoso...ma speravo non perdesse tanta luce... Non so se mi sono spiegato.

Isomma per farla breve è una buona ottica ma secondo me sopravvalutata e sovraprezzata sempre se non è il mio ad essere nato male

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me