RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ritorno alla fotografia con nikon d610 o nikon df o fuji xt1?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ritorno alla fotografia con nikon d610 o nikon df o fuji xt1?





avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 23:54

cosa significa 1200 lato lungo? ho visto sulle foto che ho scaricato sul pc che sono sRGB gia' in automatico dall macchina foto

come non detto...ho capito..credo MrGreen
ho compresso quella che poi e' risultata sovraesposta/bruciata nella parte alta dove ci sono le case e il profilo della montagna che si intravede dietro sono invisibili/bruciate, mi confermi che dovrebbe essere un problema di stampa giusto? visto che nella foto qui su pc si vede tutto... la sto caricando nella mia galleria...e' l'unica foto


user46920
avatar
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 0:11

La versione nella tua galleria è 1000x667 pixel e non ha profilo colore assegnato (è un BN).

1200 lato lungo, vuol dire che il lato più lungo della foto può essere al massimo 1200 pixel (l'originale della XT1 è 4896 pixel lato lungo)
E ricorda che quando la tagli e/o la elabori per poi salvarla, il software che stai usando potrebbe non assegnare alcun profilo colore, per cui è meglio cassegnare il profilo sRGB per evitare modifiche al colore quando le carichi in galleria.

mi confermi che dovrebbe essere un problema di stampa giusto?

... io però la stampa non la vedo da qui ;-)

visto che nella foto qui su pc si vede tutto

... faccio sempre un po' di fatica a vedere li dove tu dici qui sul PC ;-)

Prova a caricare in galleria il file jpg originale (quello da 5 o 6MB con 4896x3264 pixel)

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 0:15

si' in effetti hai ragione... me ne rendevo conto mentre lo scrivevo MrGreen a parte che non e' una gran foto e ne ho presa una a caso per valutare la qualita' di stampa... MrGreen comunque ci provo subito

user46920
avatar
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 0:34

mi sono dimenticato di puntualizzare che le ho fatte stampare in opaco...
... c'è sempre qualche differenza tra la visione al PC e la stampa, ma spesso ci sono problemi di profili colore o regolazioni delle attrezzature "sbagliati" (es: il monitor che usi è calibrato e profilato ??? ... il fotografo ha tutta l'attrezzatura "a posto", ecc)

regolare la temperatura kelvin (che non so cos'e' Eeeek!!! MrGreen) e' una cosa che devo fare io sulla macchina?

si, si fanno in macchina, c'è l'istruzione sul libretto, ma bisogna sapere cosa si sta facendo. Importante è che regoli il bilanciamento del bianco in manuale, ogni volta che cambia la luce (es: lampade, sole, ecc); nel dubbio, usa il WB Auto (ma produce difetti).

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 0:50

ho capito, infatti devo iniziare a studiarmi per bene il libretto visto che ci sono un sacco di funzioni e regolazioni possibili Eeeek!!! comunque ho fatto stampare 10 foto (un po' a colori e un po' in b/n) e l'unica a "bruciarsi" e' stata questa... l'importante e' sapere che posso tranquillamente far stampare i jpeg cosi' come escono dalla xt1 (poste le dovute regolazioni che dicevi... il WB e' in auto al momento) grazie 1000 ancora ;-) MrGreen ora cancello sta foto che e' anche un po' brutta da vedere MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 2:11

Ti consigliavo anch'io una Fuji x (XT1 su tutte), con l'eccellente 18-55 e potresti adattarci benissimo il tuo tele (su ebay o Amazon sono disponibili gli adattatori Nikon AI/Ais -Fuji X, e penso che siano tutti equivalenti sostanzialmente).
E leggo che l'hai già presa, ottimo acquisto!

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 2:42

io ho la xt1 che dire? stanco dei pesi anzi kg d700 e lenti al seguito ora fuji: file come già detto pronti, colori bellissimi e fedeli, ottiche specialmente i fissi strepitosi , gamma dinamica che te lo dico a fa, insooma nel contesto ottima macchina e sistema . care le lenti fuji? si come le altre quindi avresti portabilità e qualità veramente secondo il mio parere alta. buona scelta

user46920
avatar
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 10:35

Pensare che sono ritornato alla fotografia dal cellulare 2Mp MrGreen
e poi passando da un "buco stretto" pagato una cifra assurda, una Panasinonic ;-) (una vera fregatura Triste) ... che poi mi son detto, ma cosa c'entra con la fotografia questa ditta ??? Eeeek!!! ... e a quel punto mi sono appoggiato alla Fuji.
La reflex l'ho sempre odiata per l'ergonomia da "ogni volta che guardo nel mirino mi schiaccio il naso contro al dorso Triste" e fare matrimoni così è una bella scomodità e dopo un po' ti viene di verticalizzare per respirare un po' e far riposare il naso MrGreen, ma con la pellicola e gli "obblighi ottici" degli specchi, non era possibile altra forma.
Ma col digitale è tutto un altro discorso, se solo 'sti ingegneri si decidessero a guardare all'ergonomia degli utensili che producono ... infatti lo stile Reflex della XT1 lo trovo assurdo, ripeto assurdo Confuso ... insensato, inutile, scomodo, anti ergonomico ... in una sola parola: "stupido" .... ma se l'hanno fatto ci sarà un perché ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 11:43

Sono totalmente d'accordo con te, Occhiodelcigno. Prezzo a parte, è stato il motivo per cui ho optato per l'XE-2. Inoltre, trovo non sia da sottovalutare la possibilità di inquadrare e contemporaneamente guardare con l'altro occhio. Un vecchio trucchetto usato anche da tanti fotografi sportivi.

user46920
avatar
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 12:18

Non solo per sport ... lo stile Leica insegna ...

Sorriso scherzando e ridendo, ho fotografato più comodamente con certe compatte e con le usa e getta, che con le reflex Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 20:35

io la trovo comoda la xt1 e proprio bellissima! MrGreen me ne sono innamorato subito... sono di parte!:-P
sapete consigliarmi che anello prendere per poter montare sulla xt1 il mio nikkor af 70-210 (che naturalmente ha gia' di suo la ghiera per regolare il diaframma)?

user46920
avatar
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 21:01

io la trovo comoda la xt1 e proprio bellissima!

bellissima anch'io, ma il bello a volte bisticcia con l'utile ;-)
... e se la trovi comoda, vuol dire che il naso NON ti si appiccica al LCD ??? MrGreen

Ci sono anelli più economici e un po' più costosi ... ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 21:14

Il 70/210 a pompa, usato in manuale ha forti problemi di precisione di fuoco visto che la ghiera è estremamente lasca. Io non spenderei soldi per usare questo ma lo venderei per un obiettivo non af che ha ghiere sempre più gestibili a mano. Inoltre un fisso come un 135 mm, vanno bene sia nikon che pentax che altri, lo porti via a massimo 80€ in perfette condizioni, un 50/1,8 pentax forse a 30€, un 200 pentax a 80€. Totale 190€ + 30 di anello. Con pentax puoi anche prendere l'adattatore vite 42x1 per poi raccattare ottime ottiche con poche decine di € (con anello nikon non si può). Vendendo i nikkor che possiedi, potresti coprire la maggior parte dell'investimento ottiche manuali.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 21:39

... e se la trovi comoda, vuol dire che il naso NON ti si appiccica al LCD ??? MrGreen


Sinceramente non ho mai avuto problemi di naso-display, e si che non ho proprio un nasino alla francese :-)

user46920
avatar
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 22:13

Sinceramente non ho mai avuto problemi di naso-display

no, ma perché giri la faccia verso sinistra e cerchi di guardare dentro ad uno spioncino dal quale non metteresti a fuoco un elefante a due metri di distanza MrGreen
... mai provata una Leica-M ???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me