RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo zoom 70-200 f4 is o 2,8 liscio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo zoom 70-200 f4 is o 2,8 liscio





avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 17:48

70-200 f/2.8 IS II > 70-200 F2.8 VC

da notare i bordi

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=8

www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Canon-EF70-200mm-f28L-IS-I

nonostante la valutazione generale di DxO superiore per il Tammy leggo Sharpness 18 P-Mpix del Canon contro 17 P-Mpix del Tammy



avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 18:16

ciao domenico. il mio intervento era puramente scherzoso, ma credo che tu abbia capito. ;-)

ti dico subito non ho elementi concreti su cui fare raffronti. purtroppo non ho avuto occasione di provarne nessuno dei due. posseggo un 70-200 f/4 che va benone e, spesso mi son chiesto come sarebbe avere un 2,8. gli unici riscontri che ho sono la rete e le mie esperienze passate che, seppur su obbiettivi differenti, le posso rapportare al modo di lavorare e produrre le ottiche tra canon e "gli altri".

purtroppo, a differenza tua, io non potrei permettermi, comunque, spese indiscriminate. quindi devo stare attento a sbagliare il meno possibile compatibilmente con il mio budget.;-)

la mia esperienza mi dice che spesso e volentieri (potrei dire sempre ma sto basso, è natale Sorriso) le ottiche canon sono migliori di quelle dei vari terzi. posso dirti che quando non ho acquistato canon non l'ho fatto perchè non potevo ma è stato un accontentarsi. se avessi potuto non mi sarei sbagliato. la resa degli obbiettivi canon serie L è sempre stata superiore ai vari sigma e tamron serie avanzata. le ottiche L di canon che possiedo (sono 4 attualmente) e che mi son sudato negli anni, mi soddisfano incredibilmente. ultimo (meno importante ma non insignificante) se capita di vendere un serie L lo vendi subito, se devi vendere un tammy o un sigma... ci siam capiti. troppi indizi passati per non capire che la prova è davanti ai nostri occhi: canon non può sbagliare su ottiche simili e farsi surclassare, o raggiungere, da un obbiettivo che costa quasi la metà. puo' darsi che le differenze siano minime, che non valgano la differenza...non so, son questioni personali ma, fino a prova contraria e acclarata, son pronto a scommettere (sulla fiducia) che il canon sia superiore al tamron. non fosse altro per il brand che porta attaccato al corpo. stupida fiducia cieca? puo' essere, e aspetto qualcuno che mi provi il contrario. come detto la mia esperienza pregressa mi fa credere più a chi loda il canon che non chi lo fa col tamron. poi la realta mi farà cambiare idea.

enunciato tutto questo, e prendendo per buone le mie stesse affermazioni Sorriso, il tamron mi interessa parecchio. perchè piacendomi l'idea di un 2,8 (come detto), non avendo grossi capitali da investire (come detto) sarebbe il giusto compromesso per le mie esigenze. ma sarebbe, ancora una volta, un accontentarsi (come detto).

PS comunque ho anche ancora un paio di sigma (un 17-70 e un macro 105) che vanno bene e mi accontentano...e si sa che, spesso, chi si accontenta gode lo stesso.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 18:22

Questo di Nando è un contributo interessante alla discussione. Per la 1Diii, la macchina che ha Maurobosio, è chiaro che il canon 70-200 ecc. è parecchio meglio. Ecco l'inghippo: io ho la Canon 6D e il confronto che ho fatto va in modo diverso, molto, rispetto alla 1DIII: www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Canon-EF70-200mm-f28L-IS-I Sembrano obiettivi diversi, soprattutto il Tamron!
Anche su Digital Picture si vede che il Canon è più nitido del Tamron sui 200mm, mentre fino a 135 regge il confronto, sempre sulla 1Diii. Maurobosio non avrà dubbi. Qui però non riesco a passare alla 6D per vedere cosa succede.
@Nando Grazie molte. I dubbi miei me li risolverò.




avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 18:30

Qui però non riesco a passare alla 6D per vedere cosa succede.


sulla 6D il discorso cambia (sinceramente non saprei perchè)

www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Canon-EF70-200mm-f28L-IS-I

attendiamo chi ne sa di più


avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 18:45

@Alexbrown Il discorso che fai mi piace molto e rende benissimo i criteri di fondo che hai nel fare le tue scelte. Intanto abbiamo una cosa in comune: il Sigma 105 macro, che per i miei gusti va più che bene. In questo caso avevo provato prima dell'acquisto il Canon 100 macro, allora con la 60D. Non ho avuto dubbi sulla scelta. Certo, le marche terze sono compromessi, ma anche certi obiettivi Canon sono compromessi rispetto ai più recenti, tipo: 50 f/1.2, 100-400 II. Potrei spendere per avere tutti canon L, qualcuno ne ho, ma si tratta sempre di fotografia, un bellissimo hobby, ma nella vita c'è anche altro su cui investire. Mi pare che ci possiamo intendere bene. Ora che Maurobosio forse ha risolto il suo dilemma, dovrò capire se non mi convenga prendere il biancone al posto del Tamron. C'è un punto che mi fa propendere, nonostante tutto, per quest'ultimo: è nero, quindi meno visibile del Canon. Per me è essenziale, perché fotografo in gruppi famigliari, di amici o colleghi, e non farmi notare è molto importante. Ho visto fotografi professionisti con il biancone o il bianchino: davano nell'occhio. Quando cambiavano obiettivo e ne avevano uno nero, erano meno invadenti. O mi sbaglio?

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 18:50

@Nando Mi è anche venuto in mente che i tecnici di DxO abbiano sbagliato le misure, ma l'idea è cretina, perché quando le hanno viste così strane, le avranno rifatte per vederci chiaro.

@Ivan.pirina Sono andato a vedere gli obiettivi che hai nel profilo: tutti rigorosamente Canon. Nelle foto delle gallerie però ne usi diversi che non sono segnati: Samyang, Sigma, Tamron. Tra l'altro hai il Canon 50 f/1.2 e usi il Sigma 50 f/1.4, i due "concorrenti". Il Tamron 24-70 f/2.8! Foto molto belle. Tragiche quelle del campo di sterminio: sei stato bravo a farle. Paesaggi e macro, una passione.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 19:45

Domenico grazie per i complimenti, come hai visto ho usato obiettivi di tutte le marche, il sigma l ho venduto per il 50one.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 20:38

Occhio Nando che nel primo link di DxO mark che hai messo hai selezionato una volta la 1Ds Mk3(20mpixel) e una volta la 1D Mk3 (10Mpixel) per questo hai valori così diversi!

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 20:55

Una s in più o in meno ti cambia la vita! Adesso vado a vedere i due obiettivi su 1Ds III, per capirci qualcosa. Infatti, cosa da non credere, il Tamron sta a 25 punti, il Canon a 24. Direi quasi uguali. La nitidezza risulta superiore di 1 punto per il Canon, trasmissione e distorsione meglio per il Tamron, vignettatura e aberrazione meglio per il Canon. Secondo me, Maurobosio deve mettere in campo criteri non tecnici per decidere quale dei due obiettivi prendere. Oppure dare molto peso a uno dei dati favorevoli al Canon, come la nitidezza.

@Ivan.pirina Ora ho il sigma, arrivato 10 giorni fa e quindi non si sa mai che prima o poi passi anch'io al 50one! Il Canon 50 f/1.4 non mi pare granché, sempre sulla carta.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 21:06

Credo che la scelta propenda quasi sicuramente per il Canon 2.8 anche perché come faccio adesso con il bianchino utilizzerei sempre il monopiede

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 21:54

Guarda Domenico, il giorno che passerai al 50one o lo amerai alla follia o lo odierai, quindi se puoi provalo senza comprarlo per un po, oppure acquistalo usato x eventualmente rivenderlo senza perderci...in ogni caso non ha nulla a vedere coi vari 1.4 (canon o sigma che siano).

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 22:26

@Voodoo

Occhio Nando che nel primo link di DxO mark che hai messo hai selezionato una volta la 1Ds Mk3(20mpixel) e una volta la 1D Mk3 (10Mpixel) per questo hai valori così diversi!


ho corretto MrGreen

grazie ;-)


avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 9:22

Ripeto la differenza tra un Canon e gli altri è la MAF (che in AI-Servo) e molto differente... in condizioni di scarsa luminosità o contrasto...

la Q.I potrà essere anche uguale, ma non è tutto in un ottica... specie in uno "zoom 70-200"


avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 20:47

@Morice Fammi capire: la MAF dipende sia dall'obiettivo che dalla macchina. Se io ho un obiettivo che ha una buona meccanica e un macchina che vede anche di notte, quali problemi di MAF dovrei avere? Con la 6D si riesce a mettere a fuoco con la luce dei lampioni, della luna, delle lampadine, del falò, a patto che la superficie non sia del tutto uniforme e piatta. Con obiettivi Tamron, Sigma, Canon. Su cosa ti basi per dire che obiettivi non Canon cannano la MAF? Perché se fosse così, dovrei pensare bene prima di prendere lo zoom 70-200 Tamron VC USD. Se invece non fosse così... resterei con la mia scelta attuale.
Ho visto quali obiettivi usi: tutti Canon e se c'è un f/1.2, tu ce l'hai. C'è solo un orfanello Sigma 12-24 f/4.5-5.6. Complimenti!

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 14:38

Anch'io sono incerto tra il f2.8 liscio e il f4 IS. Sarebbe comodo il f2.8, infatti qualche volta l'uso sarebbe per sport in interni, ma spesso l'uso sarebbe in esterno (a volte in condizioni di luce scarsa) per soggetti statici. A dire la verità per interni potrei usare il 135 f2 perdendo la flessibilità dello zoom (magari con 1.4x se serve più lunghezza). Voi cosa fareste? Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me