RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Temperatura pc alle stelle


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Temperatura pc alle stelle





avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 19:42

Update: credo che il link sia questo.... ma si monta in verticale?


Esatto questa, certo che si monta in verticale, rispetto la scheda madre logicamente

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 19:44

Grazie pasticcino, ho fatto l'acquisto.... vi aggiornerò non appena avrò assemblato il tutto.
Ho preso anche una ventola aggiuntiva.... magari serve.
Grazie di tutto ragazzi, per la disponibilità e per la pazienza.

Buon natale a tuttiiiiiii

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 19:45

La ventola aggiuntiva prendila silenziata da 120, mi sono dimenticato di dirtelo ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 19:53

Black, diceva che con il processore a 100° funzionava tutto perfettamente, secondo me è un problema di lettura della temperatura


non lo so, ho visto i famosi forni Prescott andare a 101 gradi e bloccarsi a 105° solo perché era stata impostata come temperatura massima quella. tutto è possibile. di persone che dicono che il loro 8300 va a 70° in giro ne ho lette diverse. mah

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 20:15

@Pasticcini ok eseguo.... Grazie

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 21:14

Pasta termica+dissipatore e via.
Di sicuro nel case circola poca aria, ma la pasta termica è ormai andata.
Una ventola in emissione(ossia, che prende aria calda dal case e la butta fuori) ce l'hai? Inoltre, i vari cavi di collegamento passano dietro la scheda madre, o sono tutti a casaccio all'interno del case? (possono ostruire il flusso d'aria).

Comunque, overclockare quella cpu non ha nessun tipo di beneficio. Anzi, rischieresti di bruciarla se non sei "esperto", e di solito bisogna modificare determinati parametri/tensioni (portai un amd fx8200 a 4.9 ghz sotto liquido, in daily..). Come già detto, metti un po' di ram in più. una ssd (che ormai si trovano a buon mercato) e vai avanti così fino a quando non vorrai cambiare scheda madre,cpu,etc etc.

p.s. la lettura delle temperature non è mai precisa, puoi far affidamento sul programma interno della scheda madre (che di solito comunica con la sonda in maniera "ottimale") ma non credo sia presente in quel tipo di motherboard, dovresti spulciare il sito del produttore.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 21:21

I cavi non passano dietro la scheda madre, nel pomeriggio li ho sistemati un po' meglio. Ho appena acquistato il dissipatore e una ventola che userò per espellere l'aria.
L'ssd l'ho già installata e ho in mente di prendere un'altro banco di ram da 2gb. La mia intenzione era di spendere poco e con 40€ ho preso il dissipatore (Cooler Master Hyper TX3Evo CPU Cooler),la pasta, una ventola (Arctic F12 Ventola 12cm) e il supporto per l'ssd....

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 21:52

I cavi non passano dietro la scheda madre, nel pomeriggio li ho sistemato un po' meglio. Ho appena acquistato il dissipatore è una ventola che userò per espellere l'aria.
L'ssd l'ho già installata e ho in mente di prendere un'altro banco di ram da 2gb. L'ha mia intenzione era di spendere poco e con 40€ ho preso il dissipatore (Cooler Master Hyper TX3Evo CPU Cooler),la pasta, una ventola (Arctic F12 Ventola 12cm) e il supporto per l'ssd....


..... e vedrai che non avrai bisogno d'altro per un bel pò

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 22:06

Vi aggiorno non appena assemblato il tutto, sempre se durante il montaggio non farò danno :-)
Grazie infinite ragazzi e.... Buon Natale ancora

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 22:25

Quel processore è ancora più che sufficiente in quasi tutte le situazioni. Io ho un muletto con un q6600 (@3400) che va ancora una scheggia. Rispetto all'i7 (-2700@4.4) nelle applicazioni "da ufficio" non vi è un apprezzabile rallentamento (certo, se gioco a rome2total war le cose cambiano....). Rispetto l'i3 (2100t @2.5), le cui prestazioni dovrebbero essere equivalenti, va quasi sempre un tantinello meglio... ma consuma molto di più (quasi 10 volte di più...).
quindi fai bene a tenerlo finchè campa.
ma a quelle temperature camperà poco.
ottimi gli acquisti che hai fatto ma, se i termometri sono corretti, riuscirai a scendere di non più di 10-20 gradi attestandoti su temperature comunque troppo alte.
io farei un paio di prove. Accendi il pc con il case aperto. Dopo un paio di minuti prova a sfiorare la sk madre dietro alla cpu. Se la temperatura è ustionante allora siamo ben sopra i 60°. A quel punto tocca il dissipatore. Se la temperatura è solo calda allora spegni tutto. Controlla anche il calore dei banchi ram. Smonta il dissipatore e, nel farlo, controlla che sia montato bene... magari il contatto con la cpu non è effettivo.
e poi controlla i condensatori sulla sk madre. Se qualcuno di quelli è partito (lo vedi subito se sono gonfi all'altezza della x sopra) allora, magari non entrano più i voltaggi corretti e ti stanno friggendo tutto (ivi compresi gli hard disk). In questo caso spegni tutto e vedi se riesci a trovare una mobo di seconda mano a pochi spiccioli...

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 22:42

@Falconfab domani verifico.

Mi sorge un dubbio.... Ho 3 banchi di ram, due normali e uno low profile che ho aggiunto una settimana fa.... potrebbe quest'ultimo essere la causa o contribuire al surriscaldamento?
Attenzione: non so se prima di aggiungere il banco di ram le temperature fossero più basse.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 23:15

Se sono tutte Con le stesse specifiche Non cambia assolutamente nulla tra normali e low profile (cambia solo il pezzo di alluminio che fa da dissipatore)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 1:32

Non credo anche se nell'informatica moderna non si sa mai. Una temperatura del genere non dovrebbe verificarsi neppure se si tratta di ram "incompatibile". Tuttavia potrebbe esserci un conflitto con i termometri.
fa una ricerca su internet. Ogni mobo ha la lista delle ram testate all'inizio del manuale. Ma è possibile che, essendo queste ultime più recenti (e banchi da 2gb lo sono sicuramente), potresti trovare il supporto sul sito che le produce (se sn di buona marca).
se cmq hai dubbi puoi aggiornare il bios perchè è proprio il pieno supporto delle memorie uno dei motivi frequenti di rilascio di nuove rom.

Cmq io vedo più probabile il contrario... la sk madre brucia le ram e "mai" il contrario.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 1:44

Io monto questa da 6 mesi con soddisfazione :
www.amazon.it/Antec-Ventola-Radiator-Sensore-Termico/dp/B00F2WTLIS/ref
Comunque se overclocki, monta anche una ventola di estrazione ( va bene anche lenta, così non fa fracasso ).
Ciao
Max

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 9:55

@Zkphoto Si, le ram hanno le stesse identiche specifiche.

@Falconfab Purtroppo ho cercato di seguire il tuo consiglio, ho smontato il case ma dietro la scheda madre c'è un pannello metallico (rivettato) che mi impedisce di toccare la scheda madre. Ne ho compunque approfittato per pulire la ventola della GPU e ho notato che anche questa ha bisogno di pasta termica. Ho smontato il dissipatore della cpu e anche iun questo caso non c'è traccia di pasta termica.

Successivamente ho controllato con un altro software le temperature ottenendo gli stessi valori (altissimi).
A quel punto ho subito riavviato la macchina e ho immediatamente controllato al temperatura della cpu tramite il bios che mi segnava 63°.... possibile che in 20 secondi la temperatura scende di 30/40 gradi?
Penso che quella rilevata dal bios sia la più attendibile.... credo....

Il bios è aggiornato all'ultima versione disponibile rilasciata ormai qualche anno fa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me