RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samsung, complimenti!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Samsung, complimenti!!!





avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 20:08

Tornando IT, credo anche io che le NX sono troppo bistrattate


Io ad esempio non bistratto questa macchina, che mi incuriosiscono anche....ma non le prendo comunque in considerazione, ma neanche lontanamente, perchè davanti non potrò mai montarci tutto ciò che invece posso fare con canon o nikon. Questa è per me una cosa imprescindibile. Il fatto di vedere un corredo fotografico come un sistema, e non solo il lato corpo macchina è fondamentale...purtroppo per Samsung è così, e credo lo sarà ancora per parecchio ma parecchio tempo....

user12104
avatar
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 20:25

Simone, credo che questa nuova NX1 sia il via del risveglio Samsung nel campo fotografico.
Comunque non si deve paragonare a Nikon e Canon perche queste ultime non hanno praticamente mirrorless.
Pure io non prendo in considerazione Samsung per ora, l'unica che mi interessa è la NX3000 che con 220 euro la porti a casa con ottica kit 16-50 e hai un sensore apsc sempre appresso.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 22:35

Quest'anno Samsung ha sfornato il 16-50 f2-2.8 stabilizzato; il 50-150 f2.8 stabilizzato; è di prossima uscita il 300 f2.8 stabilizzato.... non credo che ci metterà molto ad avere un sistema di lenti appropriato.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 22:54

Samsung pare che si stia impegnando molto, ma a me sembra che nel campo fotografico non abbia il giusto appeal. Per il 16 50 e il 50 150 ci vogliono 2000 euro, e se poi volessi venderli ? Bo per me la diffusione del sistema dipende dalla diffusione stessa. MrGreen

user12104
avatar
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 22:54

Secondo me, entro la fine del 2015 una tra Canon o Nikon o entrambe annunceranno una Mirrorless "Seria" .
Il mercato mirrorless è praticamente il 50% del totale se si escludono le compatte e loro ne sono fuori.
Non ho la piu pallida idea di come farà Nikon con le Ottiche...mi sa che è bella che incasinata.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 23:05

Colbricon: certo le lenti Samsung non avranno la valutazione dell'usato di canon o nikon; svaluteranno come i sigma probabilmente, ma i prezzi di lancio adesso sono alti, poi calano.

user3834
avatar
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 23:16

Samsung mi pare che abbia già stretto rapporti con Fuji che per ora usa sensori Sony ma a breve pptrebbe passare a Samsung o magari essere acquisita, solo che anche Fuji non è che sia 'sto colosso.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 23:16

I prezzi delle due ottiche sembrano anche a me un pò eccessivi ma come dice Paolostok caleranno.Non so perchè canon e nikon non puntano sulle mirrorless poichè sempre più persone comprano quest'ultime per vari motivi.Può darsi che abbiano delle mirrorless in cantiere ma non si sà niente,voi utilizzate anche mirrorless oltre reflex? ;-)

user12104
avatar
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 23:20

voi utilizzate anche mirrorless oltre reflex?

Io avevo una Nikon 1 V1 e l'ho vendita, non diceva niente, trovavo le sue immagini piatte stile compatta.
a brevev comprerò una ML samsung, più che altro perchè ho visto che costano poco con una qualità apprezzabile. Mi servirà solo per portarla in giro quando non esco con la reflex.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 23:26

Riguardo ai pregiudizi legati alla marca mi ricordo quando lavoravo per Samsung nel reparto televisori... Nessuno li voleva tutti entravano in negozio chiedendo Sony ricordandosi i bei trinitron a tubo... Dopo 2 anni Sony aveva il 7% di mercato e Samsung il 55...
Sti Coreani sanno il fatto loro.
Vi ricordate quando tutti prendevano Nokia e Motorola? Oggi che telefono avete? ;)

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 23:30

Pippoboxer io ho provato la nx2000 ed è ottima da portare sempre dietro e costano davvero poco se trovi l'offerta con le nx ti regalano anche il tablet Cool,ci sanno fare e come luca e come telefono uso sia un'iphone 5 che un s3 quindi niente nokia e motorola MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 23:44

Hanno una visione diversa del mercato. Ho lavorato anche per Canon per un paio di anni ed il loro obiettivo era quello di fare un prodotto di qualità e puntare su questo per vendere.
In Samsung le cose erano diverse, si puntava a creare un qualcosa di diverso più che qualitativamente superiore e di far nascere il bisogno alla clientela per poi saturare rapidamente la domanda. Non dico che erano prodotti scarsi (io mi occupavo solo di video) però in tutte le riunioni che ho fatto con i vari capoccioni nessuno ha mai detto guardate come si vedono bene i nostri televisori...

user12104
avatar
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 23:44

Io ho uno degli ultimi Nokia, il 1320.
Ho visto la NX3000 a 220 con il 16-50, mi sembra un ottimo prezzo, da compatta.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 23:54

Non volevo dire che Nokia non fa più bei telefoni però è innegabile che quando Samsung inizio a fare telefoni il mercato era saturo di colossi che si pensava insostituibili come Motorola e Nokia. Ok Motorola si è suicidata basti pensare che se ne studia il caso nei corsi di marketing al capitolo errori...
Però chi lo sa magari in futuro Samsung farà bene, ottimi prodotti e ottimo marketing e magari Nikon sbagliera una strategia.
Fra 10 anni saremo tutti qui a ad aprire l ennesimo treat su chi è meglio tra Samsung e Beko hehehe

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 23:56

Le persone normali non si informano, vanno al negozio e tra pubblicità, prezzi decenti, televisori esposti di cui il 90% sono Samsung escono con uno di quelli. Stessa cosa per i cellulari.
Se vuoi un buon cellulare compri Motorola, HTC, Sony, ecc...
Se vuoi una buona TV vai di Sony o Panasonic, ecc...

Questo non vuol dire che tutti i prodotti siano scarsi, sia chiaro, ma il fatto che Samsung oggi sia un colosso non è di sicuro legato alla qualità superlativa del prodotto.

La gente compra per moda, solo una piccola parte si informa.

L'unica cosa che comprerei di Samsung oggi sono gli SSD...a dimostrazione che le cose buone le sanno fare.
Speriamo che con questa fotocamera seguano più la filosofia degli SSD piuttosto che degli altri settori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me