| inviato il 25 Novembre 2014 ore 16:02
better beamer? |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 16:25
e se uno si trova con le batterie scariche dopo una sessione fotografica si ritrova con questo difetto? è sempre piu strano questo obiettivo, autofocus ballerino, tremolio di tutto l'ambaradam a batterie scariche che si siano sbrigati a metterlo in commercio per primi sapendo della futura uscita del nuovo Sigma 150-600 con la conseguenza di questi difetti? speriamo non ne escano altri |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 16:29
Mai avuto problemi con il mio |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 16:36
“ Mai avuto problemi con il mio „ infatti dovrebbe essere cosi , con ogni tipo di fotocamera , evidentemente l'aquisto di questo obiettivo è una lotteria. |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 16:45
Nerone, credo che sia tutto grasso che cola per Sigma. Credo che Sigma controllerà bene il prossimo modello C che farà uscire per non ripetere lo stesso errore. L'assurdo è che Tamron USA pare abbia ammesso l'esistenza dell'aggiornamento del firmware, mentre Tamron EU nega questo problema e continua a ripetere: hai un problema? Manda la tua ottica all'assistenza che la vediamo. Sembra quasi l'atteggiamento iniziale di Nikon con la D600 o Canon col 24-105L. C'è stato addirittura un utente UK, in un forum locale, che disperato ha chiesto quanto costa mandarlo negli States ad aggiornarlo. Pare che qui in Italia ed Europa ci sia una lunga lista di attesa (forse arrivano in Germania da tutta Europa). Ecco dove se ne parla: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1105159 Giorgio B. |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 17:26
In effetti non può essere che cosi, altrimenti non si spiega vorrei ricordarlo a tutti quegli utenti che essendo di parte, altrimenti non si spiegava la cosa, davano la colpa alle fotocamere usate su questo obiettivo , ma quando mai.......pensa in quanti hanno cambiato la fotocamera per usare questo obiettivo |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 17:32
Comunque, solo utenti con corpi canon mi sembra... |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 17:34
“ Comunque, solo utenti con corpi canon mi sembra...MrGreen „ e tè pare poco pensa che politica der c...... |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 18:10
“ pensa che politica der c......MrGreen „ già |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 18:23
Appena letto il topic, avendo acquistato di recente l'obiettivo in questione ho voluto subito provare, agitandolo energicamente non sento alcun rumore, montato sulla mia 800e pur simulando l'inseguimento l'immagine rimane stabile. Pertanto consiglio di approfondire il problema ed eventualmente rivolgersi alla Poliphoto. |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 18:29
“ vorrei ricordarlo a tutti quegli utenti che essendo di parte, altrimenti non si spiegava la cosa, davano la colpa alle fotocamere usate su questo obiettivo, ma quando mai.......pensa in quanti hanno cambiato la fotocamera per usare questo obiettivo „ Fino ad un mese fa non avevi scelta se volevi avere 600 mm con 1.100€, oggi c'è una alternativa e tra un mese e mezzo ben due (comunque il Tamron ha dimostrato di essere maggiormente compatibile con alcuni modelli e meno con altri, addirittura tra esemplari diversi dello stesso modello). Credo che ci sarà un'invasione di Tamron sul mercatino a vantaggio del Sigma C. Giorgio B. P.S. io non sono di parte, ma sostengo che le incompatibilità non sono mai mondirezionali. |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 18:59
io sto ancora ad aspettare qualcuno che mi fa un 300 2.8 Nikon in cambio di un sigma 150-600 Giorgio, l'unico problema tra la mia D7000 e il Tamarro, è il poco tempo che ho a disposizione per usarli... |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 21:00
Sulla mia D600...le batterie durano una vita...anche con il Tamrex...sessioni da oltre 400 foto con 2 tacche su 5 consumate. L'immagine trema e quando poi si ferma il VC si ferma anche lei nel mirino. Nessuno strani rumore. In un paio di occasioni puntando al cielo a infinito oltre i 100mt ha perso il fuoco sulle aquile...ma non credo si potesse chiedere di più. Ho comprato il Tamrex x affiancare il 300f4 + kenko 1,4x x le uscite "leggere". |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 13:23
Ciao a tutti, Oggi finalmente ero a casa e ho provato un po' le condizioni (l'altro giorno, quando ho scritto, avevo la batteria a 1 tacca). Per prima cosa, noto anch'io un consumo bello alto delle batterie (entrambe originali Canon). In secondo luogo, mi sono messo a fare le prove dal terrazzo a 600mm a mano libera. L'AF è una scheggia, niente da dire, e anche nei percorsi da destra a sinistra cambia rapidamente il fuoco a seconda dell'ostacolo che incontra. Quello che mi fa rimanere ancora perplesso è la questione del "saltellio". Ho provato a fare un video ma sono negato, quindi cerco di spiegare a parole. Punto centrale, messa a fuoco AI SERVO. Metto a fuoco il caminetto del condominio di fronte. L'AF lo becca subito, lo stabilizzatore fa qualche rumorino (di sicuro in ambiente più silenzioso si sente meglio), l'immagine si stabilizza. Bene. Se io però continuo a tenere premuto il pulsante di scatto, allora lo stabilizzatore continua a lavorare, spostandomi l'immagine rispetto al quadratino della messa a fuoco: se prima ho composto con il camino perfettamente al centro, ora il lavoro dello stabilizzatore mi porta il camino leggermente a sinistra, con un "saltello". Ora, ripeto: questo è fatto a mano libera, e quindi sono convinto che lo stabilizzatore cerchi di rimediare al mio tremolio. Ma non dovrebbe rimediare mantenendo però la mira su ciò che voglio io, invece di farmi cambiare il punto di fuoco? Ora è un caminetto, ma se stssimo parlando di un uccello su un posatoio e io stessi aspettando il momento migliore per scattare, potrebbe capitare che questo "saltellio" mi sposti il fuoco e la composizione. Non sono sicuro si essere riuscito a spiegarmi, quindi scusatemi. Comunque per tagliare la testa al toro oggi vado al negozio e chiedo se ne posso provare un altro, magari su Nikon, per vedere se è lo stesso. La cosa che mi inquieta maggiormente è che provai l'obiettivo un mese fa e non ricordo assolutamente di aver avuto questo brutto feeling: mi sembrava che l'immagine fosse stabilizzata perfettamente e non ricordo assolutamente di aver avvertito questo saltellio, cosa che invece l'altro giorno ho avvertito sin dal primissimo scatto. Ciao, Antonio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |