| inviato il 23 Novembre 2014 ore 17:04
Nelle lunghe discussioni che abbiamo avuto in merito alle capacità AF del Tamron spesso si è parlato del fatto che Tamron stesse lavorando su un firmware che avrebbe dovuto risolvere i problemi e rendere più performante il modulo AF . Poi , o mi sono perso qualche post ...ma non ho trovato nulla in merito . Qualcuno dei possessori ha provato a farsi aggiornare il firmware da Polyphoto Del fatto che sia possibile farlo , e vale solo per quelli con attacco canon , se ne parla i questo articolo del 9 settembre: www.the-digital-picture.com/News/News-Post.aspx?News=11539 se già c'e' stata discussione in merito vi prego di scusare la mia negligenza e di mandarmi il link grazie |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 17:50
interessato |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 18:00
Ho già reimpaccato il mio tamarro, scaricato il modulo di riparazione ed è pronto per l'invio . MI sembra strano che con tutto il parlare che si e' fatto non vi sia nessuno che si è accorto di questa cosa ed abbia fatto "indagini" . |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 18:17
seguo con interesse |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 18:23
Anche io..... |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 18:27
Ho letto su fredmiranda dei nostri colleghi d'oltreoceano che hanno inviato ( a maggio ) le loro lenti indietro per riparazione . In un primo momento la Tamron ha ammesso che c'era un nuovo firmware montato su tutti i seriali usciti in produzione dalla fabbrica dopo maggio . Hanno accettato in riparazione tutte le lenti che sono state inviate , ma al rientro non hanno segnalato la riparazione come "update firmware". Ad alcuni hanno sostituito la lente con un seriale più nuovo ad altri hanno segnalato "AF repaired/firmware updated and disassembled and cleaned" . Sta di fatto che tutti quelli che hanno ricevuto dietro la lente sono rimasti soddisfatti e dicono di ritenersi "happy" per il risultato ottennuto . Questa cosa speigherebbe il perche' sul forum vi sono persone che si trovano bene e altre che userebbero il Tamarro come mazza da baseball telescopica!:) Io domani lo spedisco , poi li chiamo. Tamron Usa a tutte le chiamate degli utenti ha dato disponibilità alla riparazione/sostituzione , ma non ha divulgato il problema , come è già successo in altre occasioni per problemi su altre lenti ( 24-70 2.8 che ciucciava batteria ) , Questo perche' non ritiene che si tratti di un problema delle lenti considerato che su Nikon tutte queste pippe non accadono , ma guarda caso sempre solo con signora canon ! |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 18:34
Massimo , se 20 persone in USa hanno scritto a Tamron Usa ( a maggio ) e questa ha ammesso che il firmware montato sui modelli più nuovi risolve molti problemi legati al modulo af con particolare riferimento al Af Servo e ad alcune interferenze tra modulo VC e Af che rendono entrambi poco performanti!!!!! Questo lo ha ammesso TAMROn USA www.fredmiranda.com/forum/topic/1296983/0. Al massimo quello che potrà capitare qui in Italia e' che loro non ti diranno mai che c'e' un problema ( a me e' successo con il tamron 24-70 ) ma ti sostituiranno in ogni caso la lente con una più recente ( a me l'hanno sostituito 2 volte il 24- 70 finche' non ho avuto uno che non dava problemi ) . Credo si tratti di politiche commerciali . E' evidente che canon non desidera avere una concorrenza cosi forte su alcune fasce e cerca in qualche modo di impedire che i costruttori di terze parti riescano a fare lenti che funzionano perfettamente ( vedi continue lamentele per anni per lenti anche Sigma che , invece, su Nikon non hanno mai manifestato nessun problema ) . Per cui Tamron dovrebbe dire , ammettendolo , che Canon ostacola la costruzione delle sue lenti introducendo difetti , visto che questi difetti su Nikon non sono riscontratili. A me che lo ammettono o no non intressa. Voglio solo avere una lente più recente che abbia un AF più performante e nessuna interferenza tra stabilizzatore e modulo AF!!!! |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 18:34
quindi Franco tu spedisci senza chiedere nulla? |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 18:36
si , ho già scaricato il modulo e segnalato guasto al modulo af e al modulo VC domani spedisco |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 18:37
io in effetti nn ho grossi problemi col mio tammy pero' nn si sa mai ......n so' se attendere una risposta o spedirlo direttamente |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 18:52
per rimanere in tema di "difetto" del modulo Af in modalità Ai servo denunciato da molti qui sul forum , soprattuto in relazione all'utilizzo con 7D , oggi ho fatto delle prove dal mio terrazzo di casa. Dal terrazzo posso puntare cadendo un percorso in AI servo partendo dagli alberi (pini verdi) , passando per le cappelle di un cimitero di colore arancione , alcune case bianche per finire sulle montagne all'infinito . Ho riscontrato un errore ripetibile , nel senso che me lo faceva regolarmente ogni qualvolta io provassi . Cerco di spiegarlo . La linea di puntamento che seguivo passava attraverso alcuni alberi posti tra 30mt e 80 mt , cimitero tra 80 150 metri , case tra 150 e infinito e montagne all'infinito . Se questo percorso lo facevo pertendo da infinito a finire sugli alberi più vicini , non avevo nessuna esitazione del modulo Af che mi mostrava perfettamente a fuoco tutti gli elemente a partire dall'infinito fino a quelli a 30 mt. Se invece invertivo il senso e partivo dagli alberi vicini spostandomi verso l'infinito allora puntualmente quando passavo dal verde degli aghi ai mattoni arancioni delle cappelle al cimitero il fuoco rimaneva fermo sulla distanza dell'ultimo albero inquadrato . Fermo bloccato ; nel senso che anche tenendo premuto per diversi secondi non accadeva nulla come se la macchina non rilevasse una variazione . Dico la macchina poiche' e' essa che deve mandare impulso al motore quando si accorge di una variazione, non e' certamente la lente che prende iniziativa. Ho ripetuto questa operazione in un senso e nell'altro per decine di volte e accadeva sempre uguale; nel percorso di avvicinamento tutto ok. In quello di allontanamento si fermava prima del cimitero :!:)! Forse per paura :) Questo con la 7D . Ho provato a montare la 6D . Inizialmente mi e' sembrato funzionare tutto normalmente , sia all'andata che al ritorno . Ma non era cosi . Come per la 7D , arrivati al cimitero la 6D aveva dei tentennamenti ma non si bloccava del tutto . Probabilmente a causa del suo centrale più sensibile rispetto alla 7D riusciva a risolvere e dopo un paio di secondi ripartiva. Ho provato , sempre dal terrazzo di casa ( era all'imbrunire ) a far fare un percorso più difficile all'Ai Servo passando attraverso erba con bassissimo contrasto , per finire su alberi , poi su case in lontananza e poi sulle montagne . Perfetto sia su 6D che su 7D . Cioe' laddove il fuoco avrebbe dovuto manifestare maggiori problemi per buio e minori cotrasti ha risposto sempre benissimo in entrambi i percorsi ( da più vicino a lontano e viceversa) . Mentre su un percorso apparentemente più contrastato , passando dal verde scuro all'arancione chiaro con fughe dei mattoni , si pianta , ma solo se si percorre da più vicino all'infinito . Boh ! Tutte le prove le ho fatte sia con VC inserito che con VC non inserito . Uguale. |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 18:54
Massimo , tu hai una 70D io una 7D . Pare che la sul tuo corpo non vi siano persone che hanno riscontrato problemi . Aspetta prima di sentire qualcun altro prima di spedire. Piuttosto approfitto per chiederti , nel caso tu hai usato anche la 7D ( non c'entra il tamarro ) . La 70D rispetto alla 7D restituisce frame più puliti ad ISO elevati ( tipo 3200 iso)? |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 19:01
nn ho più' la 70 lo venduta per passare a 5DMKIII ,cmq il tammy lo abbiamo provato sia su 7 che su 6D ma "IL MIO" nn ha mai mostrato grossi problemi a parte dove davvero c'era poco contrasto tra soggetto e sfondo non credo che ci sia un grosso vantaggio della 70 sulla 7 in termini di iso io ho trovato che i file con la 70 nn sono mai impastati e molto nitidi,3200 iso direi quasi inutilizzabili |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 19:03
grazie , ho trovato un altro forum dove discutono dell'annuncio di "the digital picture " ed un utente al quale viene richiesto se e' tutto vero risponde cosi: Re: Question for Owners of early run Tamron 150-600 lens « Reply #6 on: October 04, 2014, 11:14:06 AM » i got the lens back from tamron yesterday, i haven't had a chance to do any real shooting with it but i gave it a quick test and the af seems to work fine now. it was a problem before at 600mm when trying to focus on distant subjects and the camera was prefocused on something close. i highly recommend any one owning the early run lenses to send it in for the update, its a big improvement. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |