RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.







avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 23:17


Mica si sono bevuti il cervello a mettere tra le professionali una plasticona da due soldi, oltretutto con il display mobile come le compattine!

Ecco, mancava questa perla di saggezza...vado a nanna...notte ragazzi...Cool

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 23:20

Comunque non mi sembra un cesso di macchina la 5d3. Certo il confronto postato da tupa con la d610 è impietoso.


Si, sono ironico.


Secondo me si sta un filo esagerando. La d750 ha senza ombra di dubbio una miglior qi ma non credo che la 5 sia da pensionamento, fermo restando che mi aspetto in tempi brevi un aggiornamento.

Quanto alla "robustezza" è dura prendere in mano la 5 da quando ho in mano anche una 1. Figuriamoci una d750.




avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 23:45

si fotomistico però la d4 rimane la d4 .questa sarà anche una bomba ma la d4 rimane la d4 tutto il resto......MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 0:32

Ancora sta D750 sta creando un clima da fanatismo.....Sul sensore posso convenire, anzi sono certo che Nikon sia avanti (anche se non un altro mondo come dice qualcuno) ma secondo me da ex possessore Nikon l'AF della 5D rimane avanti soprattutto con piccole profondità di campo, magari come velocità la D750 se la gioca ma proprio perchè Nikon non l'ha dotata di un modulo AF realmente nuovo e con tanti bei punti a croce in più penso che rimanga una spanna sotto la 5DIII come il sensore di quest'ultima lo è nel recupero ombre....Penso che ancora oggi a livello professionale la 5DIII abbia come unica rivale la D800-D810 e sarei curioso di provare quest'ultima per vedere quanto è andata avanti come velocità operativa e precisione AF (pur mantenendo il solito modulo, non dimentichiamolo che è lo stesso dai tempi della D300). Se la differenza fosse così abissale come sostengono molti nessuno si porrebbe il dubbio tra Nikon e Canon i dubbi ci sono perché ad oggi nessun marchio ha netta superiorità ma proposte più o meno idonee al diverso pubblico di clienti....L'unica Canon deboluccia come posizionamento a mio avviso è la 6D perché troppo castrata sul lato autofocus e copertura mirino, ed ormai deve essere rimpiazzata....

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 0:41

Certo ma la 6D potrebbe essere la più venduta per via del prezzo molto aggressivo e per il suo sensore secondo solo alla 1DX

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 0:46

Franlazz secondo me urge invece un upgrade vero della 5d markIII lato sensore. Tutto il resto non lo toccherei nemmeno (beh tranne l'esposizione sul singolo punto af e un autoiso alla Nikon). Canon mi farebbe felice se facesse una 5d markIV con un sensore che alle basse sensibilità si avvicinasse a quelli sony-nikon (non pretendo neanche il pareggio visto che ritengo la resa ancora troppo distante) e alle alte mi basterebbe che eguagliasse la 6d e in questo caso la differenza invece è minima ma c'è. E quel cavolo di banding lo devono completamente eliminare è assurdo che si portino ancora dietro questo difetto

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2014 ore 5:55

Per gli estimatori del "Piu' pesa, meglio e'" Nikon sta preparando la versione carrozzata in ottone brunito. Il costo e' lo stesso di quella in fibra di carbonio ma pesera' 12 kg in piu'.


In effetti se un Khmer rosso mi spara con un AK 47 (nella vita bisogna mettere in conto anche questa eventualità) non so se la fibra di carbonio della D750 può salvarmi la pelle come la lamieraccia spessa della F di Dan McCullin:

petapixel.com/2012/11/03/war-photographer-don-mccullin-reflects-on-a-c

miles.forumcommunity.net/?t=54366847

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 9:02

Poera Canon, che cesso di fotocamere...Sorriso

Ma sono le più vendute al mondo, e le più usate in ambito professionale...che strano!! :-P

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 9:15

Ma fa festa Korra...:-P

Fotografate mi raccomando con i tappi davanti alle ottiche...e in autoiso Cool

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 9:32

@franlazz
Come al solito per parlare con tanta sicurezza delle cose ed essere un minimo credibili bisognerebbe provarle le cose e non basarsi su quello che ha detto l'amico del cugino del fratello del nipote di quello che porta i caffè a quello che scrive sulle brochure le specifiche tecniche di una macchina.
L'af della d750, parlo di usi "normali" perché non ho esperienza diretta in fotografia sportiva o naturalistica, se la gioca ampiamente con quello della MK III, anzi, secondo me, hanno la stessa precisione, forse quello della d750 é un pelino meno veloce ma recupera nella costanza dei risultati. Se poi é lo stesso modulo non lo so visto che tra le specifiche si parla di una versione II, e posso dirti che la sensazione rispetto alla d700 e la D800 é proprio quella di avere qualcosa di diverso tra le mani, ma a me me ne frega il giusto, l'importante è che vada come va, e cioè benissimo per quello che serve a me, tutto il resto lo lascio a chi fa a gara a chi ce l'ha più lungo.

Riguardo al resto la d750, robustezza a parte, é superiore alla mkiii in tutto, non ti parlo del sensore perché sarebbe come sparare sulla croce rossa, ma a livello di esposimetro, bilanciamento del bianco, autoiso, possibilità di personalizzazione e features (WiFi e schermo basculante compresi), siamo su un altro livello. Il synchro flash é lo stesso e il mirino per entrambe non é oscurabile, manca l'1/8000 e questa mi pare l'unica vera, e relativa, limitazione della d750.

Tutti i discorsi relativi al fatto che la d750 é un giocattolo, che é plastichetta, che no é stata inserita tra le pro, mi sembrano fatti un po' con la stessa logica di quelli che, a Roma, portano i figli a scuola o pretendono di parcheggiare al centro con un hummer perché magari un giorno potrebbero cadere 2mm di pioggia o qualche chicco di grandine. Io che giro con una macchina piccola, agile, che si parcheggia in un fazzoletto, che consuma niente e a cui non manca nulla arrivo negli stessi posti in cui arriva l'hummer ma ci arrivo prima, meno stressato e con molti più soldi in tasca. Non mi pare un caso che una si chiami "hummer" e un'altra invece "SMART"... fai tu le sostituzioni con la fotografia... ;-)
O poi ci sta che magari non mi sono accorto io che la maggior parte di noi va a far foto nel Borneo, sotto acquazzoni tropicali, usando la reflex come arma, stando sempre oltre l'1/4000 perché nel Borneo non si sa mai che ti passi di fianco una formula 1 mentre fotografi i pigmei e stampando poi le foto in formato grattacielo... Diciamo che per i miei normali usi, dopo anni in cui ho ragionato pensando ho l'hummer fosse sempre e comunque meglio, la d750 rappresenta una macchina vicina alla perfezione, con una in globale che non ha nulla da invidiare alle varie d800/ d810/df/d4s, ma come al solito, per poterlo dire bisogna provare le cose e non farsele raccontare...

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 9:49

...parole parole parole...soltanto parole Sorriso

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 9:55

Leggo con molto interesse queste discussioni perchè sono in procinto di rifare tutta l'attrezzatura dopo due anni che ho venduto tutto; i vostri commenti ogni volta mi fanno tornare dubbi se prendere Canon o Nikon ... mannaggia a voi! MrGreen

Da neofita mi permetto però di dire che dal punto di vista tecnologico quasi 3 anni sono tanti di stacco temporale. Io dico di aspettare cosa farà Canon con la 5dIv.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 9:59

Ma veramente io la mk III ce l'ho avuta per quasi due anni con attaccati sopra:
17 e 24 tse
24 1.4 L II
35 1.4 sigma art
50 1.2
85 1.2 L II
70-200 2.8 L is II
17-40 4L
24 105
70 200 4 IS
Direi che qualcosina su come va la mk III e la sua resa con la maggior parte delle ottiche la so...

Fanboy fanboy fanboy.... Soltanto fanboy Sorriso

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 10:05

La 5dmIII ha un AF di parecchio superiore a quello della D750, soprattutto per quanto riguarda tipo e disposizione dei punti.
Sul confronto ritratto ho totalizzato il 100% a favore della 5dmIII ...e sono un nikonista


Idem, e non sono nemmeno d'accordo con chi sostiene che con qualche click in post produzione si ottengano risultati sovrapponibili. Sempre disponibile a ricredermi, ma ad oggi non ho visto una dimostrazione riuscita che sia una.
In generale, non credo si possa prescindere anche dal sistema lenti a discapito del mero aspetto tecnologico: io ho fatto il passaggio inverso e a parte il 14/24 trovo quello che uso un pò migliore nel confronto diretto. Però ci sono rumors su una prossima uscita di un 11/24 2,8 serie L.....


user5755
avatar
inviato il 20 Novembre 2014 ore 10:23

@Marco Orlandino: la D810 non mi sembra una c@_ata... :-D

Josh: mi riferivo ai vari problemi che sono stati riscontrati e trattati anche su juza, d600/610 otturatore, olio, polvere, buffer ridotto/punti af; d800/e/810 raffica, rumore su iso elevato; d7100 buffer e spoco sensore;
sembra che la d750 sia abbastanza immune ed apprezzata, tutto qua.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me