user3834 | inviato il 11 Novembre 2014 ore 23:22
Paco sulla resa dell'incarnato va a gusti, quello che posso dirti è che Sony e Nikon a mio avviso hanno un bilanciamento del Bianco automatico inferiore a Canon (e anche questo non è scritto da nessuna parte) però sulla lavorabilità del file Canon rimane inferiore, ma questo non significa che allora Canon fa schifo, vedo ottime foto tutti i giorni fatte con Canon e altrettante con Nikon, la 7DII sarà un ottimo corpo dalle doti professionali con un buon sensore, ha i suoi limiti, ma se li conosci vivi sereno, come si è fatto in passato con la 7D |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 23:27
Si ma Black, quello che io provo a spiegare (ed ho provato a farlo con quell'esempio) è che sul campo, servono determinate caratteristiche che non si evincono da nessun grafico di DxO. Cioè, mi serve di più lavorare un raw per capirci qualcosa che vedere su una tabellina 12,1 vs 11,7. Quindi, chi boccia o santifica una fotocamera (e ricordiamoci che la fotocamera non è solo sensore) per quelle tabelline, commette un errore madornale secondo me..... |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 23:35
Io credo che il sensore sia uno strumento che non crea gli ev di luce di quello che stiamo fotografando, ma ne registra solo un certo range nella misura in cui noi glielo chiediamo di fare. Posto questo, penso che i numeri di DxO, misurazioni molto accurate, non ci dicano se con quella fotocamera possiamo fare belle foto, e nemmeno se un sensore è meglio dell'altro. Tuttavia credo che siano indice dell'impegno tecnologico che un azienda decide di mettere o che può mettere nello sviluppo di un certo sensore. |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 23:37
“ Quindi, chi boccia o santifica una fotocamera (e ricordiamoci che la fotocamera non è solo sensore) per quelle tabelline, commette un errore madornale secondo me... „ direi che bastavano queste parole per esprimere mirabilmente tutto il concetto ! p.s. pacuz ma non ti stanchi a ripetere all'infinito le stesse cose? ormai sappiamo tutto tutti. sony sensori canon recupero istogramma esposizione a destra iso alti canale rosso spappolamento iso tarocchi raw già blurizzati dettaglio reale dettaglio percepito tenuta incarnato gestibilità ombre artef....... |
user3834 | inviato il 11 Novembre 2014 ore 23:39
L'errore madornale secondo me è nell'ignoranza della gente che non apre i test e non cerca di capire perchè c'è quel dato e quanto questo possa inficiare sulle foto che fa, ho provato a mettere accanto la 7DII, la 7100 e la A77II, la Canon a bassi ISO è inferiore su tutto, ad alti ISO tutto più o meno si equipara, se rimaniamo su questi dati mi sembra anche giusta la differenza, poi la vita reale è altro e lo sappiamo, ma sotto questo punto di vista diciamo che Canon non si può lamentare, perchè anche la lavorabilità è bassa, in compenso ha un AF della madonna... ma questo non pregiudica il risultato perchè è al di fuori della resa del sensore,ma se faccio avifauna probabilmente mi interessa più avere una foto a fuoco piuttosto che recuperare 3 stop dalle ombre. Queste differenze non vengono colte dalle stesse persone che non capiscono la differenza tra il voto della 7DII e la D300s... vi è passato per òa testa che i voti sono in relazione al periodo? Se prendete la recensione della Uno e quella della nuova Yaris se condo voi sono paragonabili? |
user14103 | inviato il 11 Novembre 2014 ore 23:40
“ Si ma Black, quello che io provo a spiegare (ed ho provato a farlo con quell'esempio) è che sul campo, servono determinate caratteristiche che non si evincono da nessun grafico di DxO. Cioè, mi serve di più lavorare un raw per capirci qualcosa che vedere su una tabellina 12,1 vs 11,7. Quindi, chi boccia o santifica una fotocamera (e ricordiamoci che la fotocamera non è solo sensore) per quelle tabelline, commette un errore madornale secondo me..... „ Finalmente ... |
user14103 | inviato il 11 Novembre 2014 ore 23:46
“ L'errore madornale secondo me è nell'ignoranza della gente che non apre i test „ Mai aperto un test ....e mi tengo la mia ignoranza felicemente ....pienamente soddisfatto e privo di artefatti .... in campo |
user3834 | inviato il 11 Novembre 2014 ore 23:52
Karmal immagino che se non apri il test non te ne lamenti visto che non sai di cosa parla.... |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 23:53
Io credo che recuperare 3 o 4 stop sulle ombre sia un errore perchè significa aver sbagliato la foto! Poi ognuno dà importanza a diversi aspetti ma se dovessi recuperare 3 o 4 stop faccio prima a cancellare e andare avanti a studiare fotografia. |
user3834 | inviato il 11 Novembre 2014 ore 23:58
Alexdanetti, io credo che nelle foto che fai tu sia un errore, come anche pensare che quello che fai tu va bene a tutti |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:01
“ Io credo che recuperare 3 o 4 stop sulle ombre sia un errore perchè significa aver sbagliato la foto! Poi ognuno dà importanza a diversi aspetti ma se dovessi recuperare 3 o 4 stop faccio prima a cancellare e andare avanti a studiare fotografia. „ Questa storiella è un mantra senza senso che è uscito con l'uscita della D800; chi lo recita dovrebbe studiare fotografia e soprattutto un buon libro di fisica. Una gamma dinamica e ombre pulite NON servono per recuperare foto cannate, servono per registrare scene di forte contrasto e poter aprire le ombre quando è necessario. Quando è NECESSARIO, non c'è nessuno che ti obbliga a schiarire le ombre sempre e comunque. Prova a fare una foto in una chiesa ed a esporre su di una vetrata con l'interno scuro e poi vediamo se questo mantra ridicolo ha sempre un senso. |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:05
Infatti io ho affermato che per me è un errore, poi ognuno può vederla in tanti modi e trarre beneficio da un sensore in grado di recuperare tanto sulle ombre, però questa tiritera che i sensori Sony recuperano 4 stop sulle ombre mentre i canon sono ridicoli a bassi ISO ormai la conoscono anche i muri e sinceramente ha un pò stufato. Poi se sei contento di recuperare 4 stop buon per te ma non pensare che sia giusto quello che fai tu! :-) |
user14103 | inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:05
Si il test l'ho aperto ...ma io testo da solo e sono soddisfatto e soprattutto non mi paga nessuno ....  se vuoi che ti cerco dei test che dicono il contrario ..... e soprattutto chi l'ha provata sul campo che è quello più importante .. e non sono dei pischelli www.mag72.com/2014/11/canon-eos-7d-mark-ii-il-parere-di-chi.html |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |