RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 10-22 0 10-18?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 10-22 0 10-18?





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 22:12

Siete stati talmente ammaestratori di scimmie, che un paio di ore fa l'ho ordinato da [negozio 19] (e mi sono dimenticato dello sconto forum, mannaggia! Triste)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 22:38

@ Ady
@ Giobol

allora attendo con ansia le vostre impressioni dopo che avrete fatto qualche scatto;-)

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 22:43

Io l'ho preso per usarlo sulla 100D, mi sa che si accoppieranno alla perfezione.
Non ho mai digerito i supergrandangoli, ecco perché non ho mai preso un 10-22, ma al massimo mi sono accontentato di un 15-85. Chissà se mi farà cambiare idea. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 0:30

Fateci sapere come va :D

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 18:02

@Ady
@Giobol

Avete ricevuto il 10/18?Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 18:35

Si, ieri sera, ma non ho avuto il tempo di provarlo. Comunque è vero: è piuttosto plasticoso, rispetto ad altri obiettivi che ho usato o che uso (15-85, Sigma 17-70, ecc.), ma a colpo di scatto, l'IS e l'AF funzionano bene.
Per capire se l'IS funziona devo agitare la macchina e premere a metà il pulsante di scatto. ;-)

Nel weekend farò qualche scatto se la famiglia me lo permette, visto che devo mettere le perline in camera da letto.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 23:55

Allora Giobol, quando riuscirai a fare qualche scatto attendo le tue impressioni, soprattutto sulla qualità d'immagine e magari facendo anche un confronto con il 15/85...Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 23:13

Semmai il confronto dovrebbe essere fatto col 10-22, ma non ce l'ho.

Col 15-85 ho fatto il confronto col 18-135 IS STM ed ho avuto riscontri inaspettati.;-)

Il 10-18 dovrei provarlo meglio, ma ho già notato che a 10 mm tende a stirare i soggetti ai bordi del fotogramma come fa già il 15-85 a 15 mm. In compenso il 15-85 rimane ben nitido fino al bordo, mentre il 10-18 a 10 mm ammorbidisce un po' ai bordi.

Se domani ho tempo, provo a fare il test del giornale a 10mm e 18 mm, così vedo anche le distorsioni ai bordi.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2014 ore 0:54

io ho il 10-18 è difficilmente riesco a staccarlo dalla mia 600d af è fulmineo è molto nitido al centro ai bordi perde ma non di tanto, buono in contro luce, che dire un peso piuma nei video è eccellente. recentemente ho preso per gioco anche 18-55 stm devo dire che non niente male af è molto piu veloce del vecchio ISII e silenzioso. Apprezzo molto il lavoro fatto sullo stm ci vorrebbe un nuovo 50 1.8 stm !

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2014 ore 1:15

Apprezzo molto il lavoro fatto sullo stm ci vorrebbe un nuovo 50 1.8 stm !

Quello che mi ha colpito, è che il test a cui accennavo prima ho usato il LV per evitare problemi di piccoli f/b focus.
Sulla 100D (AF ibrido per i video) ho notato che il 18-135 IS STM metteva a fuoco senza esitazioni e con precisione, mentre il 15-85 faceva come i classici obiettivi che tentennano prima che il quadratino diventi verde.

Giorgio B.

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2014 ore 2:09

Assolutamente 10-18 è stabilizzato, leggero, velocissimo nella messa a fuoco e ben realizzato, oltre che economico; non ho notato particolari problemi nel flare e aberrazioni cromatiche e la resa nel colore e dettaglio è eccellente; ho avuto il 10-22 e non mi ha mai convinto molto, specialmente a livello costruttivo (forse l'esemplare in mio possesso non era ben riuscito) e non era esente da aberrazioni cromatiche.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2014 ore 10:17

Sembrava che il 10-22 fosse più nitido del 10-18,
ma guardando alcuni test sembrano "uguali" almeno per i miei parametri.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2014 ore 10:41

A guardare qui: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=2 sembra che il 10-22 sia superiore e a 10 mm non ha quelle distorsioni che si vedono nel 10-18. Però il 10-22 è grosso, pesante e costa un casino.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 21:20

ho la 7 d mark 2 volevo sapere prima di acquistare se il 10 - 22 si può montare sulla 7d mark 2

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 21:32

Ma certo. .. ef s uguale aps c

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me