| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 22:12
Siete stati talmente ammaestratori di scimmie, che un paio di ore fa l'ho ordinato da [negozio 19] (e mi sono dimenticato dello sconto forum, mannaggia! ) Giorgio B. |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 22:38
@ Ady @ Giobol allora attendo con ansia le vostre impressioni dopo che avrete fatto qualche scatto |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 22:43
Io l'ho preso per usarlo sulla 100D, mi sa che si accoppieranno alla perfezione. Non ho mai digerito i supergrandangoli, ecco perché non ho mai preso un 10-22, ma al massimo mi sono accontentato di un 15-85. Chissà se mi farà cambiare idea. Giorgio B. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 0:30
Fateci sapere come va :D |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 18:02
@Ady @Giobol Avete ricevuto il 10/18? |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 18:35
Si, ieri sera, ma non ho avuto il tempo di provarlo. Comunque è vero: è piuttosto plasticoso, rispetto ad altri obiettivi che ho usato o che uso (15-85, Sigma 17-70, ecc.), ma a colpo di scatto, l'IS e l'AF funzionano bene. Per capire se l'IS funziona devo agitare la macchina e premere a metà il pulsante di scatto. Nel weekend farò qualche scatto se la famiglia me lo permette, visto che devo mettere le perline in camera da letto. |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 23:55
Allora Giobol, quando riuscirai a fare qualche scatto attendo le tue impressioni, soprattutto sulla qualità d'immagine e magari facendo anche un confronto con il 15/85... |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 23:13
Semmai il confronto dovrebbe essere fatto col 10-22, ma non ce l'ho. Col 15-85 ho fatto il confronto col 18-135 IS STM ed ho avuto riscontri inaspettati. Il 10-18 dovrei provarlo meglio, ma ho già notato che a 10 mm tende a stirare i soggetti ai bordi del fotogramma come fa già il 15-85 a 15 mm. In compenso il 15-85 rimane ben nitido fino al bordo, mentre il 10-18 a 10 mm ammorbidisce un po' ai bordi. Se domani ho tempo, provo a fare il test del giornale a 10mm e 18 mm, così vedo anche le distorsioni ai bordi. Giorgio B. |
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 0:54
io ho il 10-18 è difficilmente riesco a staccarlo dalla mia 600d af è fulmineo è molto nitido al centro ai bordi perde ma non di tanto, buono in contro luce, che dire un peso piuma nei video è eccellente. recentemente ho preso per gioco anche 18-55 stm devo dire che non niente male af è molto piu veloce del vecchio ISII e silenzioso. Apprezzo molto il lavoro fatto sullo stm ci vorrebbe un nuovo 50 1.8 stm ! |
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 1:15
“ Apprezzo molto il lavoro fatto sullo stm ci vorrebbe un nuovo 50 1.8 stm ! „ Quello che mi ha colpito, è che il test a cui accennavo prima ho usato il LV per evitare problemi di piccoli f/b focus. Sulla 100D (AF ibrido per i video) ho notato che il 18-135 IS STM metteva a fuoco senza esitazioni e con precisione, mentre il 15-85 faceva come i classici obiettivi che tentennano prima che il quadratino diventi verde. Giorgio B. |
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 2:09
Assolutamente 10-18 è stabilizzato, leggero, velocissimo nella messa a fuoco e ben realizzato, oltre che economico; non ho notato particolari problemi nel flare e aberrazioni cromatiche e la resa nel colore e dettaglio è eccellente; ho avuto il 10-22 e non mi ha mai convinto molto, specialmente a livello costruttivo (forse l'esemplare in mio possesso non era ben riuscito) e non era esente da aberrazioni cromatiche. |
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 10:17
Sembrava che il 10-22 fosse più nitido del 10-18, ma guardando alcuni test sembrano "uguali" almeno per i miei parametri. |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 21:20
ho la 7 d mark 2 volevo sapere prima di acquistare se il 10 - 22 si può montare sulla 7d mark 2 |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 21:32
Ma certo. .. ef s uguale aps c |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |