RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD - Parte XXI (ventunesima)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD - Parte XXI (ventunesima)





user32134
avatar
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 14:23

Ieri, scoprendo che preben è insegnante, ho trovato una spiegazione alla sua pazienza e disponibilità (encomiabili entrambe, lo ribadisco), ma ne ho trovata un'altra al fatto che se si fissa con una persona almeno per un anno "scolastico" (speriamo non per un ciclo) non ci sono santi!


Mah... quando un insegnante si è fissato con me, è perché me lo meritavo ampiamente... MrGreen

Per finire, Cassndra è tanto brava a far foto quanto una mina vagante per accendere discussioni inutili! MrGreen Mi raccomando Cassandra: più foto e meno morali...


Massimo, mai sentito parlare di un detto che parlava di pagliuzze negli occhi degli altri e travi nei propri? MrGreen

Detto questo, io in tanti anni ho preso solo due reflex digitali e se avessi da parte un migliaio di eruo la M10 con il 17 e qualcos'altro l'avrei già presa, ma in questo momento non li ho per cui più esperienze leggo meglio è.


Se per te le esperienze che contano sono quelle di due utenti che meno hanno capito questo sistema, allora aspetterei qualche altro anno prima di spendere nel m4/3

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 14:26

A proposito di foto, eccone una di questa estate fatta a Meersburg, sul lago di Costanza, alle prime esperienze con la Olympus che cominciava a sorprendermi anche per la capacita' di cavarsela nelle situazioni di luce un po' critiche




avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 14:46

Ieri, scoprendo che preben è insegnante, ho trovato una spiegazione alla sua pazienza e disponibilità (encomiabili entrambe, lo ribadisco), ma ne ho trovata un'altra al fatto che se si fissa con una persona almeno per un anno "scolastico" (speriamo non per un ciclo) non ci sono santi!


MrGreenMrGreen

Massimo, non so che dirti, stamattina con mia moglie abbiamo prenotato un weekend a Venezia ed ho sentito un mio caro amico (anche lui con la passione della fotografia) che lì è di casa.

Ci incontreremo e pranzeremo insieme, inoltre, anche lui è interessato ad Olympus e quindi gli farò provare la EM10 che porterò con me.

E' stato lui ha dirmi che voleva anche invitare Preben citando testuali parole "almeno voi due che avete le idee chiare, potete togliermi un po' di confusione che ho in testa". MrGreen

Preben le idee chiare sicuramente le ha.... io ancora me le sto schiarendo MrGreen

Per me non ci sarebbero problemi, anzi, sarei felice di conoscerlo personalmente, lui è cmq una persona che non mi pare se la prenda per screzi da forum.

In tre anni di frequentazione di Juza, l'unica persona con cui ho "litigato" (per modo di dire) è Torgino ed un altro di cui non ricordo il nome ma per me, ripeto, sono stupidaggini da forum.

Questo perchè non dimentico mai il fatto che al mondo, di cose brutte che ci fanno arrabbiare ed agitare, ce ne sono già abbastanza, quindi almeno le cose che uno frequenta per passione, non devono assolutamente diventare fonte di stress.

Quando ho tempo, incontro volentieri le persone che condividono con me la passione della fotografia, conosco personalmente molti utenti di Juza.

;-)


avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 14:46

Mah, franzisckus...

Uno non ha capito il micro(ma forse non sa neanche quello che cerca)...l'altro ha comprato 2 ottiche aggiuntive, quindi almeno si sforza di cercare di capirlo... Sono d'accordo con Massimo.

ma si rischia di ritornare a ieri purtroppo...Quindi vi saluto e porto fuori la mia bimba

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 14:50

Ci ho visto giusto? ;-)

No. ;-)

In venti anni di carriera non ho mai avuto il minimo problema né con famiglie, né tantomeno con studenti. Anzi. Sorriso

Puoi chiedere a Marco (Foenispro), che mi conosce direttamente da qualche anno.

Ho invece un'innata antipatia per un certo genere di persone: ma -ovviamente- non parlo dei presenti. Sorriso


Vorrei però che tornassimo in topic, evitando di tornare su discorsi che -inevitabilmente- ci porterebbero di nuovo OT. Sorriso




avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 14:51

Anche io vi saluto, vado a vedere 4 vecchietti che giocano a tennis....

Uno si chiama John, l'altro si chiama Ivan, l'altro si chiama Goran e l'ultimo si chiama Chang.

Sarà divertente vederli dal vivo!

:-P

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 14:55

Gabriele, questo è un esempio di come il formato 4/3 (che normalmente non prediligo: preferisco il 3/2) funzioni benissimo in certi contesti anche paesaggistici.

Bella anche -a gusto mio- la composizione pur con la linea dell'orizzonte centrale e non sui terzi. Sorriso


avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 15:18

Grazie Andrea, in effetti anche a me aveva dato l'impressione di venire meglio con l'orizzonte al centro, quando l'ho fatta. Probabilmente l'equilibrio cade su altre linee (forse il fatto che la diagonale attraversi il fotogramma fra chiari e scuri), in ogni caso a volte e' meglio seguire "l'istinto estetico", se non altro si otterra' qualcosa che piace a noi stessi!

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 15:19

E qua invece si cambia genere totalmente...
L'ho chiamata "sogno di fuoco" perche' qualcosa mi ci faceva pensare.



user32134
avatar
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 15:31

Gabrigh, questa è stupenda..... Sorriso

Tra l'altro il B/N è il genere che preferisco di gran lunga....

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 15:42

Vorrei però che tornassimo in topic, evitando di tornare su discorsi che -inevitabilmente- ci porterebbero di nuovo OT. Sorriso

Si ecco, bravi... MrGreen
Perchè, se dobbiamo essere sinceri, se dovessmo togliere i vari interventi che nulla hanno a che fare con la fotografia e che riguardano solo le begne "interpersonali", delle 21 parti del topic "Olympus OMD" ne rimarrebbero forse circa la metà...!!! ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 16:16

Davvero molto bella, Gabriele! Sorriso

Una foto di classe.



@Tomsk: E' vero per l'ultimo 3D, dai. Negli altri -a parte qualche diatriba che è fisiologica- si è soprattutto parlato di fotografia. Sorriso

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 17:01

Belle foto Gabriele. Se possibile sapere i dai di scatto della prima e gli eventuali ritocchi in post , anche se lo so ognuno ha i suoi segreti.
Posso approfittare dell'occasione per dire una cosa prendendo come esempio la foto del paesaggio ?
Nella realtà quando tu guardaci la scena vedevi tutto con quella nitidezza ? Te lo chiedo perchè io purtroppo forse a causa del trittico di difetti visivi che mi ritrovo , vedo nitido e dettagliato solo in certe condizioni di luce che sono di luce radente la mattina presto o meglio al pomeriggio un apio d'ore prima del tramonto con la luce tra i 90° e i 120* rispetto a dove guardo e scatto poi foto.
A te non succede ?

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 17:22

Grazie per i complimenti!
Per quanto riguarda i dati tecnici, la prima e' fatta col 12-40 a 12, il ritratto invece col 40-150 a 150 (quello piccolo e povero).
Guido nessun segreto da parte mia, no problem. Prima di tutto scatto sempre in raw e poi sviluppo in Ligthroom. Nel caso del paesaggio, c'era un fortissimo contrasto fra zone in ombra e cielo, per cui durante lo scatto ho fatto attenzione a sfruttare bene l'istogramma e poi in LR ho leggermente aumentato l'esposizione (a differenza del sovraesporre in macchina, in LR dal 2012 il comando porta avanti soprattutto le zone centrali dell'istogramma, utilissimo in certi casi perche' preserva le alte luci), quindi schiarito le ombre e recuperato un po' il cielo (accorgendomi che il sensore della M10 ha ottime doti di "sopportazione dei maltrattamenti"). Come si sa, schiarire le ombre genera un po' di rumore, che ho ridotto (senza esagerare, con luminanza a 23) e a quel punto ho aggiunto un po' di nitidezza per compensare la perdita di dettaglio che si crea con la riduzione rumore.
Per finire, ho dato un leggero tocco al WB e aumentato un po' di contrasto e di chiarezza.
E voila'! MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 17:32

Dimenticavo di rispondere alla domanda su come vedevo la scena.
Per ora, nonostante porti gli occhiali, non noto particolari problemi sul vedere bene (ovviamente a meno che non li tolgo), spero di restare cosi'! Sorriso
Scherzi a parte, ovviamente in certe condizioni e' praticamente impossibile per chiunque avere una visione nitida, ma quel giorno, dopo un bel po' di vento (come si vede anche dalla forma dlle nuvole), l'aria era particolarmente limpida e questo aiuta sempre nei paesaggi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me