| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 9:34
“ se eri dalle mie parti ti prestavo tutto io „ Sarebbe stato tutto più facile.. meno male che sono partita in anticipo così cercherò di organizzarmi al meglio! Ho provato a chiedere a un amico se aveva un f2.8, ma nulla... Fare una spesa grossa per un'unica occasione mi sembra inutile..però se invece mi piacesse.. Riguardo al silenzio in teatro, racconto un aneddoto che non c'entra nulla con la fotografia, ma che però rende l'idea di come siano pignoli li spettari. Un paio di anni fa andai a vedere qust'amica che faceva la sua prima rappresentazione in un piccolo teatro della mia città ed ebbi la brillante idea di portare anche mio figlio di un anno e mezzo, a neppure il rpimo atto ci cacciarono... Quindi cercherò il più possibile di essere discreta.. |
| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 11:05
io ripropongo la mia idea! vendi il bianchino e compra un 70-200 f2,8 (stabilizzato o no dipende dalle tue tasche) |
| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 11:19
ci penserò! |
| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 11:53
anche il 70-200 f2,8 sigma, costa meno e va benissimo. Rispetto al canon prima versione non noti differenze ne ottiche (ad eccezione di una minore resistenza ai flare) ne di messa a fuoco (anzi il sigma è leggermente più veloce). In teatro è stato usato con una 7d da un amico con ottimi risultati (parlo della versione NON macro) |
| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 12:02
Ascolta..io ci vado spessisimo a fotografare di tutto..nessuno mi ha mai detto.."dai fastidio"..non avevo visto il consiglio di Tosh88..ha perfettamente ragione..ed è la stessa cosa che ti stò dicendo io..vendi il bianchino e prendi il canon 70-200 f 2.8 liscio..è nitido,è più leggero degli altri e tiene il prezzo..non ti servirà solo in teatro..ma ti servirà..SEMPRE..come sfocato..e ti lavorerà meglio anche l'af con i punti a croce..c'è poco da pensare..fidati..con un f4 in teatro..ci fai la minestra.. |
| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 19:53
per il teatro la butto la perché mi è venuta la fissa peri fissi e sarà il mio prossimo acquisto: il 135 f/2. E' lungo e puoi fare i primi piani da sotto il palco ed è molto luminoso e poi ha una nitidezza pazzesca. |
| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 20:14
il fisso ti può aiutare..ma tipo su un secondo corpo..se ti presenti in teatro solo con un fisso..allora si che l'hai combinata bella..perdi l'80% degli scatti..e poi avresti il problema che ti devi muovere in continuazione..perchè..o dei corto o sei lungo..mi ricordo di un papà che aveva il 100 f2..e faceva su e giù per le corsie laterali..alla fine ci ha rinunciato e di brutto..sono comunque scatti d'azione dove hai pochissimo tempo..non puoi perdere tempo a cercare l'inquadratura..non voglio che sprechi i suoi soldi..canon 70-200 f 2.8. |
| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 21:00
“ ..mi ricordo di un papà che aveva il 100 f2..e faceva su e giù per le corsie laterali.. „ Forse adesso ho capito l'arcano, tu per caso parlavi di recite scolastiche ? |
| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 21:18
si Danilo1974..io spesso sono alle recite scolastiche con vari saggettini veloci..ma anche danza..a dicembre ero ad un palatenda per esempio..e li avevo un palco molto profondo e fotografavo ragazze e gruppi..che fanno danza sul serio..che ti partono di rincorsa da un angolo del palco profondo sui 10 metri e ti fanno la spaccata aerea o altro..piccole raffiche con la mia 1d mark IV e rigorosamente 70-200 f 2.8..quello liscio..ora ho preso la versione is II..devo ancora testarlo..avevo in borsa tante altre cosette..non ho cambiato il cavallo vincente.. |
| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 21:46
Boh, io non sono un marziano, anzi, ma con il 70-200/4 in scena ci sto tranquillamente. Lo uso alternato ad un Sigma 105/2.8 macro. In programma l'85/1.8 che (dico a Elisa) con 350 neuri te lo levi e mi sa che me lo leverò anch'io... |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 16:57
Interessante discussione che interesserebbe anch me. Zidany te lavori in one shot o in ai servo? Utilizzando la fotocamera in manuale con misurazione spot, come faccio a calcolare la giusta esposizione se non e' possibile bloccarla? |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 17:46
Magh, in teatro puoi fotografare generi che vanno dalla recita scolastica ai concerti, dalle conferenze alle commedie dell'arte. Come sempre le impostazioni derivano da cosa stai fotografando e da come lo vuoi ottenere. |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 18:00
“ posso cambiare i settaggi da una scena all'altra „ Fermo restando che quando buttano fuori il fumo il contrasto va a peripatetiche, e se lo fanno in un concerto dove puoi scattare solo per i primi due brani allora sei fritto |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 10:41
io scatto in teatro per amici. sarebbe d'obbligo il 70-200 2.8, io riesco quasi sempre col 70-200 f4 is, se però non avessi la versione stabilizzata troverei non pochi problemi, dato che mi attesto di solito a 1/100 e ci sarebbe spesso del mosso. sto sempre sui 1600 iso, di più ho provato ma i risultati proprio non mi soddisfano (canon 60D). nei teatri dove fotografo io, a parte per le prove, in cui mi fanno stare anche a lato sul palco, al momento dello spettacolo tutto ciò che è sotto gli 85mm l'ho trovato inutile. è vero quello che ti dicano sul fisso, è molto limitante, e a me mi ucciderebbero se facessi le corse da cima a fondo corridoio, c'è però da dire una cosa. fermo restando l'assoluta preferenza al 70-200 2.8, non potendoselo permettere io andrei di 100 f2. personalmente ho il 135 f2. E' indubbio che molti scatti li perdi! però durante tutta un'opera teatrale, ci sono molti momenti belli, all'inizio ti apposti in modo da avere l'inquadratura che ti piace (ritratti o figure intere) e rimani lì. delle foto belle le fai! tante le perderai, ma son dell'idea che meglio poche ma buone. dopotutto non credo ti paghino, caso in cui il 70-200 sarebbe d'obbligo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |