JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
cristina81 se facessero come dici tu allora pentax chiuderebbe i battenti. possono dire quello che vogliono ma le fufu rimangono un mercato troppo piccolo si parla del 10/20% , basti considerare che pentax è quella che nel catalogo aps-c ne possiede più di tutti(di lenti). poi se uscirà una fufu probabilmente potrebbero convertire quelle già vecchie con aggiornamenti e quindi il problema non si pone. altra domanda: mi piacerebbe sapere quante lenti possiedono le persone ? 10? 20? 70? è stimato che l'utente medio possiede una lente per giunta kit ! poi vengono a parlare di parco ottiche . che dire? ridicoli
sergio fucchi quoto quello hai detto. a sentire parlare sembrano tutti tecnici che di lavoro fanno solo quello: gamma dinamica, istogramma, ecc ecc. poi vedi le foto.... .......... ma divertiamoci senza pippe mentali.
Cristina81, ti rrispondo con il commento di una nota rivista fotografica a proposito del test sulla K3: Robusta quasi quanto un dispositivo militare, la k3 nasce con le chiare finalità operative di costituire uno strumento adatto a chi valuti di fotografare in condizioni limite o comunque non adatte ad una normale fotocamera. In poche parole da sempre chi sceglie un prodotto Pentax lo fa soprattutto per la robustezza e un uso che nessuna mirrorless potrebbe offrire. Poi c'è da aggiungere che in condizioni di scarsa luminosità il mirino elettronico delle mirrorless falsa i colori a differenza del sistema ottico che permette di vedere la scena come esattamente è nella realtà. Può darsi che in futuro chi saranno mirino elettronici magari migliori di quelli ottici, ma per il momento il mirino ottico è quello più valido.
Il problema principale di Pentax è la scarsa disponibilità di ottiche e l'assenza del Full Frame, anche se poi uno rimanesse in Aps-c con due o tre ottiche in croce finisce spesso per sentirsi limitato, oltre alla scarsa pubblicità che lo fa sembrare quasi un sottoprodotto, un pò come accadeva per Minolta.
“ Il problema principale di Pentax è la scarsa disponibilità di ottiche e l'assenza del Full Frame „
Sul primo punto non mi trovi d'accordo.. e sul secondo.. parliamone...... sembra quasi che il FuFu sia il punto d'arrivo per chiunque pratichi la fotografia.. ma dove sta scritto? io son passato a Pentax per altri motivi e ne sono estremamente soddisfatto, in primis per la tropicalizzazione.. e riguardo a chi ha scritto dei jpeg della K-3
“ Spero vivamente che i jpeg della FF che verrà siano migliori di quelli della k3 perché a mio parere sono pietosi e i colori anche peggio. „
beh, forse hai comprato un limone i miei, dopo varie prove e non per colpa della K-3 ma del programma di conversione RAW>Jpeg hanno dei colori fantastici senza dover fare nessuna pp.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.