| inviato il 19 Settembre 2014 ore 17:59
facip quello che volevo dire è che al di là dei condivisibilissimi aspetti tecnici, per chi fa avifauna (mulinai ha espresso perfettamente il senso di certe esigenze, non sempre dettate da "incapacità" di avvicinarsi al soggetto), il sensore della 1d iv è nettamente più "utile", perchè sebbene leggermente meno risolutivo porta in dote un fattore di moltiplicazione che lo rende preferibile alla 1dx. secondo me avrebbe avuto più senso unire 1d e 1ds in un momento successivo, quando cioè la teconologia sarebbe stata pronta ad accogliere raffiche e buffer adeguati a un ff da almento 30 mp. per quanto riguarda la resa, non si discute, la 1dx regala immagini clamorose. ma visto che già la 1d iv se la cavava abbastanza bene, un sensore ff della stessa densità (27 mp) di sicuro non avrebbe fatto peggio: se mai uguale o meglio. |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 18:02
Io lavoro sulla pp di migliaia di foto, fatte da 1dx, 1d iv , 5d mkiii e 6d.. Quando bestemmio, guarda caso è sempre per la 1d iv che perde la dinamica 2 stop prima dell'ammiraglia.. Lo capisco ancora prima di guardare il nome del file se è la 1d iv o un'altra; e credimi, non la comprerei MAI una volta visto a fondo cosa fa la 1dx, neanche parlando di avifauna... La 5d mkiii è l'altra che inizia a perdere salendo di ISO...nella scaletta ma sempre superiore e di molto rispetto all'ammiraglia croppata che sembra...come dire più dura e meno gestibile in pp.. Come fai a dire che il sensore della 1dx è anacronistico quando fino i 3200 non c'è rumore alcuno??? |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 18:10
Se il sensore della 1dx è anacronistico perchè ha soli 18MP allora quello della A7s (che è uscita adesso) che cos'è???? |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 19:12
Non riesco a trovare le faccine adatte! |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 19:20
Il sensore della 1DX, per gli usi a cui è destinato (non crop di 1500px per riprese di passeriformi da distanze siderali...), è semplicemente spettacolare; e lo dice uno che ha sempre lodato il 36mpx Sony (e continuo a farlo). A teatro preferisco mille volte la 1DX. Da capanno, una FF da 35-40mpx e 7-8fps abbinata ad ottiche "serie" (supertele alla fluorite ) per me sarebbe "l'arma assoluta". Ma non credo manchi molto! |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 19:31
Che uscirà è cosa certa ,me lo ha detto un mio caro amico del marketing Canon senza darmi altre info, per il resto preparo birra e popcorn?? |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 19:42
Il solito amico del cugggggino???? |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 19:43
Quando uscirà? Nel 3015? Ps il 3 è voluto |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 20:03
“ Il solito amico del cugggggino???? „ Se ne dovrebbe istituire l'albo, e fargli pagare le tasse; è diventato un mestiere, ormai! Oh si fa per ridere, poi magari l'informazione, tra le tante, è pure quella giusta. |
user4643 | inviato il 19 Settembre 2014 ore 20:05
MMulinai ha scritto: “ la 1dx per avifauna è commovente....poerina.... „ Ho sempre avuto Canon serie 1D (II, III e IV)... da quando ho la 1D-X non tornerei più indietro nemmeno se me le regalassero ... Anche io prima la pensavo come Mario, ma dopo aver tenuto la 1D-X per un mese in sostituzione della MarkIV non sono più riuscito a non pensare di vendere quest'ultima per prendere la Dx... Il fattore crop? E chi se ne frega... se un animale è veramente troppo lontano non faccio la foto e aspetto la prossima occasione... Ma per QUALITA' DEL FILE (le foto sono molto più nitide ed incise), PRECISIONE DELL'AF (vogliamo parlare dell'80% di foto d'azione perfettamente a fuoco?), PULIZIA ALTI ISO (fotografare col 600 II + 2XIII prima che sorga il sole o sotto un temporale con nuvole nere che pare notte non ha prezzo...tutte nuove opportunità fotografiche per luce ed atmosfera che prima mi sognavo soltanto...) e molto ma molto altro... il paragone non si puo' nemmeno davvero porre.. :-) Eppure io faccio quasi esclusivamente avifauna...e allora? Commovente? Poerina? Roba da matti... |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 21:00
Daniele, se riesco ad accattarmi - prima o poi - un 600L IS II (il 2X e la 1DX già ce l'ho, mi sono portato avanti ) mi "commuovo" anche io volentieri! Comunque tengo in grande considerazione la tua opinione, i tuoi scatti sono sempre di un livello superiore. Ma dubito che il merito principale sia dell'attrezzatura. |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 21:01
Esopo (??????? in greco) visse nel VI secolo a.C., nell'epoca di Creso e Pisistrato ed era un grande scrittore di favole. Le sue opere ebbero una grandissima influenza sulla cultura occidentale: le sue favole sono tutt'oggi estremamente popolari e note. Della sua vita si conosce pochissimo, e alcuni studiosi hanno persino messo in dubbio che il corpus di favole che gli viene attribuito sia opera di un unico autore. I primi racconti in forma di favola che ci sono stati tramandati sono i suoi. |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 21:04
Eheheheheheheheheheheheh |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 21:08
Il discorso Daniele è che scattare con 600 e 2x non la ritengo una buona abitudine...poi si può fare tutto ma le differenze, in molte circostanze sono abissali.... Ricordiamoci che non tutti hanno il 600...ci sono molti 400 5, 6 e con quella focale le distanze siderali si accorciano molto, nel senso che un passeriforme a 8 metri con 400mm è patetico, sempre se si vuole files di una certa consistenza...per foto di 800 px lato lungo va bene di tutto. Ho fatto molti scatti con 600 e 2x ma la qualità dell'ottica liscia o del 400 2, 8 liscio o con 1, 4 non è paragonabile. Icriteri di valutazione cambiano da persona a persona...per quello ritengo il mio precedente intervento un'opinione personale. Per gli scatti alle prime luci fino a 5000 iso non mi sono mai creato problemi con la mkIV...per la verità nemmeno a sensibilità superiori......IN ABBINATA AL 400 E 1, 4 nemmeno per percentuali di scatti a fuoco...se devo utilizzare il 600 e 2x, per me, vuol dire che sono troppo lontani....poi ogni situazione va valutata momento per momento.... In altre situazioni, vedi teatro e simili ho scatti perfetti a 25600 iso con la 5III...quindi anche in quell'ambito ne posso fare a meno... Ogni persona ha esigenze e gusti diversi....5000 euro per 1dx, personalmente sono spesi male....ma fortunatamente il mondo è bello perché è vario.... |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 21:16
Il bello è che se uscirà con 24 e più mpx, tutti i papabili la ordineranno prima che arrivi sugli scaffali... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |