| inviato il 18 Settembre 2014 ore 12:59
“ Blade i samples date postati sono secondo me volutamente ed esageratamente mal posprodotti „ nono è proprio che non è capace ... Sono due foto mal esposte in pieno controluce. Prendetemi una D7100 e fate la stessa cosa poi vediamo cosa esce. |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 13:02
“ @Doskavisual perdona ma @Blackdiamond ha fatto le sue osservazioni su i file da te sviluppati non sui miei e le conclusioni coincidono... questo ti fa pensare o no? no comment!!! „ Vatti a vedere le tue e mettile a confronto hai tirato su più rumore tu che la curva nord allo stadio! Non dico che le mie siano buone dico che non capisco questa voglia di ingrandire difetti e altro sul prodotto che non ti interessa e che è di preproduzione ecc...eccc. |
user3834 | inviato il 18 Settembre 2014 ore 13:04
“ Che discorso è questo ? potrei risponderti che se non migliora Nikon non lo faranno nenache gli altri... „ Verissimo! Ad oggi nel mondo APSC ci sono il vecchio 18 Mpx e il nuovo 20 di Canon, poi ci sono il 16 il 20 e il 24 Sony che vengono montati un pò ovunque da Nikon a Sony a Pentax a Leica ecc... Quando Sony uscì con il primo 24 Mpx apsc faceva SCHIFO! il sensore non era loro ma Toshiba, hanno acquisito la parte semiconduttori di Toshiba e si sono ritrovati con un sensore che tirava fuori rumore anche a 100 ISO ma lo hanno comunque messo sul mercato con la A77 e la Nikon d7000... risultati disastrosi! Ora è uscita una nuova versione completamente diversa, sempre 24 Mpx ma con una tenuta al rumore spettacolare, sulla A77II (che ha anche l'handicap dello specchio traslucido che toglie 2/3 di stop) ho visto dei 1600 iso ottimi, dei 3200 usabili e dei 6400 diciamo accettabili... all'uscita della 7DII mi aspettavo una qualità almeno pari se non superiore! Quando uscì la 7D era il meglio sul mercato APSC (c'è poco da fare e da dire), mi aspetto lo stesso dalla 7DII, se invece la qualità è quella che vedo... può avere anche l'AF più veloce del mondo ma se poi la qualità dell'immagine è così bassa che te ne fai di una foto a fuoco? |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 13:07
@Blackdiamond Ma sei cosi sicuro che la qualità immagine sara al meglio quella di questi esempi! No perchè io non lo so ma da come parli sembra che tu lo sappia. |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 13:07
“ l'assenza di banding „ mamma mia, ci manca solo quello |
user3834 | inviato il 18 Settembre 2014 ore 13:12
Scusate... qualcuno qui in mezzo ha una 70D? provate a fare una foto controluce ad un viso sottoesposto di 1,5 stop a 250 iso e vediamo che rumore esce fuori? |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 13:16
@Doskavisual sei tu che stai in malafede, io ho fatto diverse prove dove ho agito solo su esposizione e recupero ombre, anche come qualcuno mi chiedeva, la V2 però era una versione senza recuperi e praticamente identica alla tua, salvo per il contrasto che ora gli ho dato, dimmi tu quanta differenza ce adesso? due crop al 100%
 Ermoro chi? |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 13:18
Vero che una foto a fuoco ma con qualità scadente ha poco senso. una foto con ottima qualità ma fuori fuoco a me sembra comunque peggio.. Aspettiamo, ma direi che per le situazioni in cui una macchina come questa verrà usata (ossia per sport o stampe di dimensioni contenute) il file va già bene. E le foto, presumibilmente saranno a fuoco con più probabilità rispetto a modelli diversi. La potenza è nulla senza controllo: un sensorone senza autofocus ti va andare fuori strada. Qui siamo con una panda (forse più) super gommata: c'è fin troppo controllo per la potenza del sensore in gioco |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 13:35
@Blade ah ah ah.... mi sembra il gioco delle tre carte. Allora perchè non l'ha fatta subito cosi!??? |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 13:39
@Doskavisual ma perchè ho solo agito su esposizione e ombre e questa era solo convertita, al massimo sei tu che hai aggiunto il contrasto ;-) quindi la mia V2 era più spenta perchè non ho dato contrasto ma il rumore non l'ho toccato, quello era quello è, sei tu che ti sei magari fissato su quelle spremute per fare prove che avevano molto rumore, che ti devo dire.... |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 13:42
Be preferisco allora quelle della 7D II ,mi sembrano abbiano più dettaglio e sopratutto molto piu dettaglio nel recupero delle alte luci. Ma allora di cosa stiamo parlando??? |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 13:45
dovresti provare con soggetti più ravvicinati, come negli esempi della 7dII, altrimenti il paragone è complicato...e poi non fare lo sborone lascia stare 3 stop e mezzo...bastano 2 |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 13:45
ma li ho esagerato, potevo aumentare meno, era una prova solo per far vedere che dopo 3.5 stop di rumore non ne vedo... cerca di scindere una prova, da foto lavorata per ottenere un risultato x... sono 2 cose distinte! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |