RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

af-s Nikkor 20mm f/1.8G ED


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » af-s Nikkor 20mm f/1.8G ED





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 11:11

"Ovviamente sotto molti lati il 21mm farà sempre di meglio" Perchè? ancora dobbiamo veere le foto e già il 21 farà maglio? Mah!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 12:06

" ........Ovviamente sotto molti lati il 21mm farà sempre di meglio...."

La maggior luminosità di un F 1,8 rispetto ad un F 2,8 incrementa le difficoltà di realizzazione di un'ottica ad alte prestazioni, ma sono passati tanti anni da quando è stato progettato l'ottimo Distagon, la tecnologia va avanti e l'ottica non fa eccezione: non ci sono ragioni reali per il quale il 21 mm debba fare meglio, oltretutto la focale è praticamente la stessa.

Un confronto poi va fatto sempre e comunque in modo omogeneo, a pari condizioni, dunque andrebbe fatto ad F 2,8.

Se Nikon ha fatto le cose come si deve, questo nuovo, in un confronto omogeneo, dovrebbe almeno eguagliare l'ottimo Distagon.

Nikon, da sempre buona sui grandangoli, è stata la casa che ha fatto il 14 - 24 F 2,8, eccellente, ma è stata anche la casa che ha fatto, e di recente, il 58 F 1,4, che grandangolo certo non è, ma che altrettanto certamente eccellente proprio non lo è: vedremo.

Saluti cordiali

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 13:33

Perchè è molto difficile che un obiettivo con 13 elementi in 11 gruppi faccia meglio di uno con 16 in 13 gruppi. Pensate che possa essere geometricamente più corretto? E il resto? Vignettatura, resa cromatica, aberrazioni, uniformità...
Spero che come molti altri 20mm nikkor sia migliore o allo stesso livello nella resa di forti controluce diretti.
Come dice Alessandro Pollastrini è molto più difficile fare un obiettivo 1.8 rispetto a un 2.8. La tecnologia va avanti e non c'è dubbio ma l'ottica fa eccezione, ci sono dei limiti fisici. I miglioramenti che abbiamo avuto in campo ottico sono sopratutto legati al cambio da sensore digitale a pellicola, curvatura delle lenti etc.. Perchè un 20mm 2.8 afd nikkor rende ai bordi in maniera molto differente su una reflex a pellicola rispetto a una reflex digitale..
Se lo confrontiamo a diaframmi chiusi (5.6..8..) le differenze si assottiglieranno non c'è dubbio.
Vedremo ma scommetto che l'idea che mi sono fatto sarà abbastanza confermata.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 13:49

Ma discorso giustissimo, salvo per la storia di elementi e gruppi che sorvolo... ma sono passati un bel pò di anni, ora esistono strati anti riflesso esagerati, lenti asperiche ibride ecc ecc, i 20 nikon su digitale fanno schifo! a pellicola ok ma anche li fino ad un certo punto, se scansioni ad alta ris e ti guardi i bordi vedi che anche li non fanno miracoli... il passato però è passato e se guardo il 24 1.4 di oggi che fa paura, non vedo perchè questo non dovrebbe fare bene, ma soprattutto non lo confronto se ancora non è uscito, la D750 nikon non è uscita e sul forum ci sono già delle recensioni, su via aspettiamo ...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 14:05

Ma infatti non sono certezze, sono "scommesse". Vedremo :D
Comunque i 20mm su digitale non fanno bene ai bordi proprio per la questione della curvatura delle lenti.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 14:07

aberrazione sferica ;-) cosa oggi molto più corretta di una volta, aspettando il sensore curvo ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 9:56

Parte la distribuzione del 20mm. Speriamo di vedere qualche test serio il più presto possibile ;-)
nikonrumors.com/2014/09/23/nikon-20mm-f1-8g-ed-lens-now-in-stock.aspx/

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 11:17

se fosse 620 € sarebbe un buon prezzo, ma mi sembra di aver letto 810€, speriamo che sul campo li valga

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 16:45

Hai letto bene, euro piú, euro meno.
Sigh

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 16:11

mi sembra interessante photographylife.com/nikon-20mm-f1-8g-ed-initial-impressions

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 16:22

bene appena ho un attimo di tempo libero mi leggo la recensione,grazie :)

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 17:24

Notevoli i risultati per quanto riguarda l'astrofotografia. Articolo interessantissimo, grazie per la condivisione ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 17:38

Apperò mica male, per nulla niente male. Cool E brava Nikon... MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 17:39

infatti se lo compro è proprio per le foto alle stelle, guadagnare 1 stop con gli attuali sensori è tantissima roba

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 18:23

ok, ha convinto completamente anche a me questa lente!!! Appena possibile la voglio nel corredo pronta per andare a fotografare tante belle stelline con gli iso più bassi MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me