JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh, puoi sempre prendere un 1020 come fotocamera da portare in giro con il note
Visto che a me interessa avere un ottimo dispositivo abbinato ad una fotocamera di ottima qualità, gestibile in tutto e per tutto, con la possibilità di scattare in .DNG, il mondo lumia mi calza a pennello. La scelta del software è soggettiva, quindi ...
Personalmente con wp e windows 8.1 denim mi ci trovo perfettamente: ho tutto quello che mi serve, fatto davvero bene. C'è chi si trova male, ma ripeto, è soggettivo.
Ad ognuno il suo software e, di conseguenza, il suo terminale.
“ Beh, puoi sempre prendere un 1020 come fotocamera da portare in giro con il note „
Non è che il note faccia foto da schifo eh...anzi, tra software di terze parti completamente manuali e la possibilità di scattare in raw (che arriverà a breve), secondo me ha poco da invidiare al 1020...
Ciao a tutt*, ci sono novità sul settore fotografico degli smartphone? Panasonic DMC-CM1 a parte (per il prezzo), i due Nokia (808 e 1020) continuano ad avere la migliore qualità fotografica dell'intero panorama telefonico?
Io come secondo telefono ho il K Zoom e la possibilità di avere un'ottimo zoom ottico e' impagabile in giro certo le dimensioni e il peso sono consistenti ma a livello fotografico e' un'ottimo ibrido!!!
Tra le novità interessanti ci sono sicuramente il nuovo Lenovo (che non ricordo come si chiama) e ovviamente il nuovo galaxy s6. Non sono un fan Samsung ma bisogna dire che stavolta hanno fatto un capolavoro (almeno queste sono le prime impressioni). Dal punto di vista fotografico hanno inserito uno stabilizzatore ottico e la nuova lente si può aprire fino a f1.9. Sono curioso di vedere le prime recensioni. Peccato solo per il prezzo salatissimo.
Io pensavo al 1020 anche grazie al costo oggi molto invitante (sui trecento euro), comunque grazie per gli interessanti spunti, mi sembra che almeno il K Zoom sia da prendere in considerazione come contendente nella stessa fascia di prezzo, più o meno.
Dopo il 1020 ho preso anche il camera grip che trovo ottimo (batteria supplementare, ti consente di scattare con una mano in modo molto agevole, ti consente di collegare il telefono al treppiedi).
Io ho provato il software del lumia e sono tornato indietro....molto volentieri. Cmq io consiglio smartphone Android con Mod per lo sviluppo dei file Raw. Tipo il Oneplus one o lg g3. Il k zoom va bene per fare foto ma come software è scandaloso.
Il mio G2 fa ottime foto e in linea generale è il miglior telefono Android che ho provato, ma non te lo consiglio in quanto la qualità dei materiali è molto scarsa. In famiglia abbiamo 2 G2, ed entrambi presentano un alone giallo in alto a destra dello schermo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.