| inviato il 21 Settembre 2014 ore 16:03
Sistemati i link! Scatto con D700....beh la tua analisi è perfetta grazie!! |
user46920 | inviato il 21 Settembre 2014 ore 17:05
Garcia: “ Uso il 12mm voiglander f5.6 prima serie su sony a7 e mi piace sempre di più (su a7r invece è inutilizzabile). „ ... a cosa ti riferisci ??? Hai anche tu un bel parco ottiche manuali molto valido !!! “ con la magnificazione EVF metto a fuoco perfettamente sino al 100mm a mano libera, oltre le vibrazioni infastidiscono un po' „ ... ottima e utile considerazione (se vuoi approfondire ...) |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 23:37
Ciao Occhiodelcigno, mi riferisco al fatto che il voiglander 12mm su a7r rispetto alla a7 ha una vignettatura maggiore, ed un viraggio ai bordi (ma bordi mooolto ampi... direi 2/3 del fotogramma) dei colori (forte dominante magenta... la resa sembra quella di una pellicola scaduta!). La leggerezza e la compattezza della lente è impareggiabile, e vale ogni euro che costa secondo me. Certo che col 12mm non si fanno ritratti, ma per foto di architettura o comunque per visioni nuove di scorci urbani ha il suo perché :) |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 1:05
Non so quali siano le ragioni, mi limito a prendere atto che purtroppo il 12mm sulla a7r ha problemi molto evidenti (magari con la post produzione si sistemano, ma io non sono bravo e preferisco fare interventi semplici e modesti). Sulla a7 la vignettatura è comunque pesante, ma in genere è gestibile. Prima o poi uscirà il 35f1.4 sony zeiss fe, che spero sia all'altezza dell'ottimo 55 fe :) |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 15:02
Sto facendoci anch'io un pensierino a questo Voigtlander 12mm F5.6. Innanzi tutto lo userei sulla Nex, dove diventa un 18 equivalente. Sono indeciso tra questo e il Samyang 12mm F2.0, che seguo da quando è stato annunciato: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=802020&show=2 Il Samyang avrebbe ben tre stop in più, in compenso il Voigtlander potrei usarlo anche sll'A7 che ho intenzione di acquistare. Sono stati i raw che hai postato: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=937121 e anche i samples in questo forum: www.talkemount.com/showthread.php?t=5964 a convincermi che il 12, con un'accorta PP, funziona bene anche sulla FF Sony. Qui si troverebbe nuovo a 527 €: www.ebay.it/itm/Voigtlander-12mm-f-5-6-Aspherical-II-for-Leica-M-mount da un venditore polacco certificato da Ebay con "Affidabiltà Top", con quasi 42.000 feedback. La Polonia non è nell'area Euro, ma è nell'UE, quindi non dovrebbero esserci dazi doganali. Mi chiedo, visto che il prezzo è stracciato rispetto al listino, dove stia la fregatura... |
user46920 | inviato il 23 Settembre 2014 ore 17:37
Per ora, cifre piccole, le ho spese in bulgaria, in polonia, in russia, in cina ... cavolo , potrebbero anche arrestarmi per sovvenzione comunista !!! ... ma se emetti i pagamenti con i circuiti sicuri, non dovresti ricevere fregature !!! |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 19:16
Finora gli acquisti in rete li ho fatti con il pagamento alla consegna. Ma suppongo che con PayPal si abbia una sufficiente sicurezza... |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 20:18
Confermo che il Voigtlander 12/5,6 é un piccolo miracolo di lente che vale tutti i soldi spesi per acquistarlo. Io come Garcia ho la prima versione che uso su Leica M8 ed M9 oltre che su Fuji X-E2 ed ha un'ottima resa. Ad f:11, specialmente in iperfocale, ci si può dimenticare della maf. Ottimo.per paesaggi, architettura e street "larga" |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 23:40
Qualcuno usa o ha usato il Summicron 50 f2 R? Qualche opinione? Ho visto che ci sono diverse versioni con prezzi che oscillano tra i 300 e gli 800. Grazie! |
user46920 | inviato il 24 Settembre 2014 ore 3:23
Col 50/Summicron-R, non ti sbagli come qualità !!! ... però è un po' più pesante, rispetto ai soliti plasticotti AF Lo schema ottico non è quello del M, che ha costi maggiori anche del triplo , ma la resa è molto alta !!! ... diciamo che con questo ti tratti bene |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 3:28
Grazie! 50mm (su FF) è una focale che adoro e alla fine il prezzo non è assurdo (bisogna aggiungere poi il prezzo della baionetta per metterla su nikon)...prima o poi  |
user46920 | inviato il 24 Settembre 2014 ore 18:42
Qualche mese fa ero in giro per vedere a quanto si può trovare un 50cron-M ed ho trovato anche un 50-R a 400 o 450 !!! ... non so se c'è ancora, ma era da prendere al volo (come nuovo, pulito, scatola, ecc). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |