RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D, esposimetro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D, esposimetro





user24904
avatar
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 18:34

E per forza Sorriso . In M e autoISO è come se fossi in Av o Tv

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 18:37

Infatti.. MrGreen
Non capisco come mai usare una cosa come l'auto ISO in manuale.
Auto ISO lo uso al max in TV. Ma raro.
In p si lo uso. Quando uso la reflex a mo di compattona..MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 18:46

Non capisco come mai usare una cosa come l'auto ISO in manuale.

Serve ad esempio quando hai poca luce (e variabile) e vuoi usare un tempo veloce ma hai anche bisogno di una certa profondità di campo.
O usi una delle priorità Av/Tv con ISO fissi (se la luce variabile non ti sballa il resto) o usi M e Auto-ISO.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 18:55

Mhh pensò terrei ISO un po + alti e in AV..
O manuale.
In autoiso sbaglia molto di + la macchina.
Con ISO fisso (a me almeno) non sbaglia l'esposizione.. Se nn il solito 1/3

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 19:02

In autoiso sbaglia molto di + la macchina.

È nel dna della 6D. MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 9:17

stessi problemi riscontrati...

user24904
avatar
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 9:18

Buttatele ste 6D

MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 9:21

aspetto l'uscita della 5D IV per sostituirla!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 9:26

sotto casa ho un cassonetto apposito per la raccolta differenziata di queste reflex difettose Cool

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 12:09

Non capisco come mai usare una cosa come l'auto ISO in manuale.


Io invece non capisco il senso di scattare in M ad iso fissati basandosi sulla lettura dell'esposimetro, cercando poi di portarlo a 0 modificando uno degli altri parametri.
A questo punto tanto vale scattare in Av o Tv, ci penserà la macchina a portare a zero l'esposimetro.
O mi sto perdendo qualcosa?

Comunque, se non ricordo male, sulla 6d c'è un'opzione per starare volontariamente l'esposimetro sempre di un certo valore.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 14:24

Si Cris. Ma in manuale nn va.
Ti regoli tu con l'indicatore nel display o nell'oculare.
Scusa ma nn capisco cosa intendi.
Se usi ISO fisso ti sposti come vuoi.
Se usi auto iso, la macchina compensa la sottoesposizione alzando gli ISO per allinearsi con la sua lettura. Se sovraesponi in automatico imposterá ISO minimi che puó impostare.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 14:24

Ps. Io tengo la macchina impostata a +1/3 esposizione

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 14:31

Alla fine.
La macchina lavora bilanciando al valore impostato:
Diaframma e ISO manuali, tempo automatico
Diaframma manuale, tempo eISO automatici
Tempo e ISO manuale, diaframma automatico
Tempo manuale, tempo e ISO automatico
Tutto automatico.

Lavora con esposizione a +0 fisso
Con tempo e diaframma manuale, ISO automatico, ma solo quando tendi a sottoesporre

Lavora con esposizione "libera"
Quando usi tempo, diaframma e ISO manuali
Con tempo e diaframma manuale, ISO automatico, ma solo quando tendi a sovraesporre.

Almeno da quello che ho capito...

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 14:56

Io non capisco tutti questi problemi sull'esposizione.. al di la che attualmente non riscontro un problema serio di sottoesposizione, una volta che la questione è nota basta forzare la correzione come ha fatto Piro, o sovraesporre volontariamente li per li. Mah.. Confuso

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:08

Infatti.
La cosa a cui sto attento sopra a tutto.. È il modo di leggere l'esposizione.
Se sbagli modalità di lettura espone quello che vuole lei.. Ma mi sembra normale...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me