RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Repubblica - Icolori di Burano, Oltre Photoshop - la Galleria degli Orrori


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La Repubblica - Icolori di Burano, Oltre Photoshop - la Galleria degli Orrori





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 15:27

@Alessandro Pollastrini

Concordo sul discorso che bisogna sempre puntare in alto e non abbassare il livello, e mi scuso se nel mio generalizzare ti ho offeso.. è che tendo ad avere un approccio molto umile, non volevo sottintendere che tu o gli atri utenti siate incapaci o poco preparati in materia.

Anche se un po' "fuori tema", trovo bello e appassionato il discorso che fai sul fotoamatore. Però un fatto a mio avviso resta: se non sei un professionista e non lavori nel settore, certe dinamiche, certi aspetti della fotografia in senso lato, potrebbero (dico potrebbero perché magari per te non vale) sfuggirti. Tutto qui. E' vero per tutti i mestieri secondo me. Poi il tuo diritto di "critica" e il tuo desiderio/convinzione di fare meglio dei professionisti sono sacrosanti.

Come scrive Murmunto, anche io ho la forte sensazione che a molti manchi del tutto la capacità di fare Auto-Critica. Però trovo più costruttive e interessanti queste discussione piuttosto che quelle tipo "Canon Vs Nikon"..

Buon Tutto..Ciao!

PS - Senza polemica, solo una piccola nota, se posso permettermi - secondo me vale la pena provare ad usare toni più moderati quando ti rivolgi a chi non conosci, altri potrebbero reagire male.. o almeno visitarne il profilo, per cercare di capire meglio il senso del suo intervento e l'esperienza fotografica che ha.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 16:12

quoto @Stile70

c'è da dire che anche i più grandi della storia hanno pubblicato foto un pò "deboli" ,ma il fatto di abbinarle ad un grande autore fa diventare la maggioranza degli osservatori molto indulgente....


A me questa foto non è maaaaai andata giù ad esempio:





Eppure...

E pure queste (restando invece a Venezia) io l'avrei scartate








Eppure....

user3834
avatar
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 16:21

Ragazzi, c'è la mostra di Gardin e Erwitt a Roma, oltre alle foto storiche... in un angolo buio (non è una battuta) c'erano le ultime foto di Gardin fatte su commissione (così c'era scritto) sul tema delle grandi navi da crociera a Venezia... non voglio esagerare... ma sinceramente di uno scontato incredibile.

È difficile diventare dei grandi e ancora di più continuare ad esserlo, ma il fotogiornalismo è una cosa diversa, bisogna starci dentro per capire che ciofeca è diventato.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 16:50

A proposito delle foto di Gardin, mi sento di spezzare una lancia.
Sono andato a sentirlo di recente in una conferenza (perchè per botta di Qlo era qui vicino) e ad un certo punto si è parlato delle famose foto alle navi.

Il lavoro è su commissione sì ma il Cliente non è un'Azienda ma il FAI.

Lo scopo di quelle foto è di portare quella realtà al grande pubblico usando un nome forte come megafono. In questo caso ci sta che siano scontate, persino banali se vogliamo.

Tecnicamente sono tra l'altro scattate quasi tutte con il 50mm tranne un paio con l'80mm e quindi sono anche "oneste" non schiacciando i piani. Insomma, l'orrore delle grandi navi nel canal grande non ha bisogno di essere anche "bello", basta che sia visibile.

E se le avessimo fatte io o chiunque di voi, non se ne parlerebbe come nel caso di GBG.

Con questo non dico che siano belle, anzi a me non piacciono, ma funzionano. Guarda questa:





Non si può dire che sia il suo scatto più originale, anzi è possibile che se ne trovino un milione di copie sui telefonini di altrettanti turisti. Ma a me fa paura, e quindi funziona.






user3834
avatar
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:00

Shambola, ho avuto il piacere di vedere le foto fatte da Salgado per la Illy (commissionate da una azienda privata a loro uso e consumo), stavo sbavando sui supporti per quanto erano belle.

Fossi stato in Gardin quelle foto non le avrei mai fatte vedere.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:14

Ceeeeeeeeeeeeeeeeeeerto, non dico che siano BELLE! Ribadisco: a me non piacciono.
Raggiungono uno scopo. In questo caso, ma solo in questo (e in casi analoghi ovviamente) va guardata la luna e non il dito.

Il FAI ci raccoglie firme con queste foto, e pure mio padre che non sa un tubo di foto e che non va a Venezia dagli anni 50 oggi sa che le grandi navi sono un problema.

Il senso del mio ragionamento è che queste le posso scusare/capire: non hanno velleità artistiche.
Altrettanto vero però che poteva pure farle "un pò più capolavoro" ecco, quello sì... MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:37

Il senso del mio ragionamento è che queste le posso scusare/capire: non hanno velleità artistiche.
Altrettanto vero però che poteva pure farle "un pò più capolavoro" ecco, quello sì... MrGreen


c'è anche da dire che lui stesso rifiuta di essere classificato come artista, ha sempre affermato di voler fare fotografia documentaria per lasciare una testimonianza del tempo, l'arte non fa parte della sua fotografia, e guardando le sue opere si nota questa intenzione di raccontare in modo essenziale e diretto la realtà

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 6:30

Insomma, l'orrore delle grandi navi nel canal grande non ha bisogno di essere anche "bello", basta che sia visibile.


È più probabile vedere un treno transitare per Piazza San Marco che una nave per il Canal Grande, finirebbe arenata prima ancora di arrivare all'ingresso :-P







Ma a me fa paura, e quindi funziona.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 10:32

Ops, hai ragione non mi ero accorto del refuso! Ovviamente era il canale della Giudecca...
MrGreen

user15476
avatar
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 12:32

E pure queste (restando invece a Venezia) io l'avrei scartate


Di chi sono? Sempre del fotografo di Burano?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 14:19

no... Steve McCurry.


avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 14:53

io l'avrei scartate
...
quelle foto non le avrei mai fatte vedere.
..
A me questa foto non è maaaaai andata giù


Va bene tutto, va bene che siamo su un forum e si scherza, va bene che "De gustibus non disputandum est".. però dai, siamo seri, altrimenti le nostre foto (e si, anche vostre foto) le cestiniamo tutte e ci andiamo a nascondere per la vergogna..


avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 16:05

Parlo per i miei commenti: tolta una certa esagerazione voluta (come lo scrivere maaaaai), resto della mia idea ed in questo sono serissimo: Quella foto, se firmata da McCurry, non mi va giù.

Non dico sia la foto più brutta del mondo, ma è la seconda foto che ti appare davanti nella gallery "Italy" sul suo sito ufficiale. stevemccurry.com/galleries/italy

Ora, stiamo parlando di Steve McCurry, che adoro e per cui spendo un sacco di soldi in stampe e libri e mostre.

Ma mi sembra un preset applicato con i valori di default quando provi un filtro nuovo. E da lui non lo accetto.

Come non accetto le altre due, che non hanno nulla di sbagliato invece, ma sono foto di Venezia senza la baccehtta magica. Che McCurry ha, c@##o se ce l'ha.

E ri-quoto @Stile70:

" c'è da dire che anche i più grandi della storia hanno pubblicato foto un pò "deboli" ,ma il fatto di abbinarle ad un grande autore fa diventare la maggioranza degli osservatori molto indulgente.... "


La tua firma, la tua storia, hanno un peso. Quelle che ho linkato, per me che sono un suo "fan" sono deboli.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 15:20

Giusto oggi mi è capitata davanti questa foto:

www.magnumphotos.com/C.aspx?VP3=SearchResult&ALID=24PV7C0HUOH





Ora, che gli devi dì, a Steve McCurry??? Prestami la bacchetta...? MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 15:11

Basta leggere gli articoli per capire che capiscono pochissimo anche di giornalismo.. Figuriamoci di fotografia.. La mia opinione è semplice.. Ormai chi Sa veramente fotografare non vende foto ai quotidiani..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me