JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ parlando di nuovo, se devo spendere 350 euro per un 18/55 + 55/250 stm, io preferisco spenderne 400 e prendere il sigma 18/200 ... che in pratica ha la stessa qualita' se non superiore e me li copre tutti e due,ed e' anche un macro migliore.. „
Campos85 se sei un fotoamatore senza pretese perché non hai comperato una compatta con zoom 18-500 costa molto meno ed hai la stessa qualità degli zoom economici,Perché ti sei comperato una Reflex???? Forse perché ti piacerebbe fare foto migliori o perché fa' Fico????????.
Comunque Alfio io ti avevo consigliato il 55-250STM-perchè era una lente nuova molto più perforante del vecchio 55-250 e se la comprerai nuova,non è detto che se non ne sei soddisfatto non potrai rivenderla perdendoci molto meno soldi della serie vecchia,ma in più avrai la garanzia Canon.Poi fai come credi più giusto l'unico consiglio che posso darti è che(prima di comperare una nuova ottica devi sapere se veramente ti serve)scatta più Foto possibili con tutti gli obbiettivi che hai fai una statistica delle focali che usi di più e solo così potrai capire di cosa hai bisogno e se posso darti un consiglio prova a comprare un ottica fissa tipo 50f1.8 che anche se di costruzione plasticosa, costa poco e ti dà tanto.Ciao e Buona Luce
Scusami Compos non volevo offenderti ma io rispondendo ad Alfio che cercava uno zoom migliore di quelli già provati e non avendo un baget oltre i 400 euro gli ho consigliato il50-250 STM che rientrasse nel suo baget e sopperiva alla mancanza di una Focale più lunga,io anche se potevo permettermelo avrei scelto 18/300 ma costa 600 euro o su di lì non credo avrei potuto consigliarlo sapendo il baget.Mi scuso di nuovo non volevo offendere nessuno erano solo consigli personali.
Ciao Alfio! Ti hanno già dato un sacco di suggerimenti a cui io non saprei aggiungere altro ma volevo consigliarti in un futuro anche l'acquisto di una lente fissa luminosa, ad es un economicissimo 50 1.8. Secondo me le lenti fisse ti apriranno nuovi e bellissimi punti di vista sui tutto fare
PS:il canon 55-250 (che io ho usato tanto) ha un ottimo rapporto qualità/prezzo
Ciao a tutti, sono mancato un po' per motivi di lavoro ma alla fine eccomi qui a comunicarvi la mia scelta del nuovo acquisto. Ho effettuato l'ordine su Amazon ed ho acquistato il 55-250 STM, ho risparmiato qualcosina per il futuro e con questa soluzione cercherò di crescere, capire meglio le focali, utilizzare l'obiettivo più adatto alla mia situazione un po' come un fotoamatore un tantino più bravo. Pubblicherò qualche foto con il nuovo acquisto nella speranza che vogliate perdere ancora un po' di tempo per inviarmi qualche commento su come migliorare. Ciao e grazie a tutti..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.