| inviato il 29 Agosto 2014 ore 18:32
Giobol....il file della 1d3 a confronto con quello della 7d.... ecco quello che devi guardare... :-) | 
| inviato il 29 Agosto 2014 ore 21:37
“ avatar junior inviato il 29 Agosto 2014 ore 13:15[!] Quoto Cicciobellino con questa: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=987432&l=it Ho avuto 1D mark IV ...1DX....ma il file della mark III è magico. P.S. A me del crop non interessa....per me se si deve croppare troppo significa che siamo troppo lontano. Ciao! „ cosa ha di diverso questa foto da una fatta con la 7d? | 
| inviato il 29 Agosto 2014 ore 21:43
“ Certo, una 7D col 400/5.6 così è e così rimane, mentre la 1D III col 400/5.6 poi moltiplicarlo 1.4x.... per avere pressapoco lo stesso ingrandimento ottico della combinazione con la 7D! Sorriso „ questa è una giusta affermazione non per sminuire la markdIII, tanto di cappello a una fotocamera del genere, ma siamo sicuri che solo la fotocamera faccia la differenza? poi quando si sentono certe affermazioni come quella di Cicciobellino........... , niente di personale con l'utente ci mancherebbe, ma questo tipo di frasi si legge spesso nelle discussioni, che poi sia una 7d, una 50d o altra fotocamera è la stessa cosa. | 
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 6:29
Io ho avuto due volte la 7d...Nerone...e files del genere non li ho mai visti. Probabile sia colpa mia.... conta infatti anche il feeling con la macchina... Ciauz | 
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 7:11
X Nerone: Ho semplicemente espresso il mio pensiero, ho avuto la 7D dal giorno dopo che è stata commercializzata in Italia, avrà avuto qualche problema....sono una nullità in PP ( ...e non ho tempo da perderci dietro...) fatto stà che quella macchina mi ha solamente fatto arrabbiare, molto meglio la 50D che avevo prima. Siccome io fotografo x divertirmi e rilassarmi, il 400 f 5.6 non si discute minimamente quindi si cambia il corpo macchina....ho preso una 1D Mk 3 e tutti i difetti sono scomparsi. Tutto quì, quello che scrivo è perchè ho avuto il piacere, o il dispiacere nel caso della 7D , di provarlo sulle mie spalle!....a differenza di molti che scrivono x sentito dire o per aver letto qua è la sui vari forum. | 
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 8:15
Mi intrometto: ho da anni 60d, percio stesso sensore, e a patto di usare tempi di sicurezza il file finale non mi sembra cosi brutale. Ovvio è che devo esporre bene, ovvio è che devo comporre bene, ovvio è che meglio si presta a soggetti statici che in movimento. | 
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 8:27
Avete tutte le ragioni, io non voglio dire che la Md3 sia inferiore, anzi, ma rimango quando sento che alcune fotocamere siano da buttare, che sia la 7d o altra fotocamera, basta usarle x quelle che sono e i risultati saranno ottimi anche con una 350d tanto x fare un esempio. Io x esempio uso ancora con soddisfazione la 400d, non supero mai i 100 iso, al massimo arrivo a 200 iso x quello che serve e ne sono stracontento, lascio a casa la 7d che uso esclusivamente x avifauna, se poi x un genere particolare non dovrebbe andare bene non affermo che la fotocamera fa schifo ma mi oriento su quella piu adattaallo scopo, tutto qui. | 
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 9:41
Ma chi ha detto che la 7d fa schifo? Nessuno credo.... | 
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 9:58
“ Ma chi ha detto che la 7d fa schifo? Nessuno credo.... „ Caro Francesco, mi sà che ti sei perso qualche topic su questo argomento letteralmente citata cosi piu volte | 
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 10:01
Già e non solo su questo forum... GB | 
user24904 | inviato il 30 Agosto 2014 ore 10:26
Io avevo la 7D per farci sport. Venduta in attesa di una nuova potenziale macchina. Poi ho fatto stampare un pò di foto dal 30×45 al formato oanoramico 100 lato lungo. L'ho ripresa perchè con quella cifra non ci ricomprerò nulla...mla uso col 100-400 e vivo felice. Come dice Giobol, venderla per passare a 1dIII ci si rimettono solo soldi.... preferisco metterli da parte per ottiche migliori. E tra 7D cone nuova e 1dIII come nuova sui mercatini ci ballano 300 euro circa. | 
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 10:31
La 7D fa schifo solo nelle meni di chi non sa usarla, poi apri determinate gallerie di foto scattate con questa macchina, e rimani a bocca aperta....qualche conto non torna! p.s. prima di dire che il file della 7D fa così schifo, provate a stampare ogni tanto....forse vi ricrederete... | 
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 10:54
Allora...riformulo... In questo topic...nessuno ha detto che la 7D fa schifo...il discorso nasce solo dal confronto tra questo corpo con altri.... So bene del mare di commenti negativi che la 7D ha ricevuto in passato! Io credo che ci voglia "feeling" con un corpo macchina, può essere anche una 300D, se c'è feeling le foto si fanno...e belle! Io parlo per esperienza personale: ho avuto praticamente tutti i corpi macchina (tranne quelli entry level) a partire dalla 40D....la 7D l'ho comprata e rivenduta due volte....non ho mai avuto un grande feeling con questa macchina, sin da subito. Ma capisco che è un corpo di tutto rispetto. Come ripeto ho avuto fino a qualche mese fase la 1DX e prima ancora la 1D mark IV (contornati da vari 600mm f4, 500mm f4, 300mm 2.8 ecccc).... poi ho preso la 6D come secondo corpo...e mi è praticamente cambiatoil modo di interpretare la "mia" fotografia....quello si che era feeling! Portavo in pratica sempre la 6D con me...così decisi di vendere i corpi pro e prenderne uno più datato (che anche se mi stava in casa a prendere polvere non mi sarebbe importato nulla)...ed ecco la 1D mark III (pagata 900 euro con 7200 scatti). Anche qui grande feeling...un carro armato....affidabile, robusta....precisa. Ecco perchè parlo di feeling....io credo che una macchina vale l'altra, le foto si fanno anche con una 300D se la si sente veramente NOSTRA. Ciao! | 
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 10:59
“ p.s. prima di dire che il file della 7D fa così schifo, provate a stampare ogni tanto....forse vi ricrederete... „ infatti ormai, nel bene o nel male che sia, le foto si giudicano a monitor, anche io che prima stampavo molto ora non stampo quasi piu, però su stampa quello che viene definito difetto si annulla completamente, vedi il rumore, che a monitor è la bestia nera di tutte le foto, e rimane difficilissimo, almeno per il mio standard personale di giudizio, trovare differenze di qualità tra una stampa realizzata con due fotocamere diverse, a parte magari la profondità di campo ecc. Ho visto personalmente varie volte mostre di concorsi fotografici dove erano esposte le stampe fatte con le piu disparate fotocamere, in grande formato, e se non leggevi le caratteristiche tecniche della foto era impossibile stabilire che tipo di fotocamera era usata, intendo il formato del sensore. | 
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 11:10
Sarò fatto male io...ma ultimamente del rumore me ne frego altamente... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |