| inviato il 27 Agosto 2014 ore 12:41
Si, concordo. Io non fotografo più a pellicola dal 2004, ora però continuo ad avere un approccio "pellicolaro" grazie alla Mamiya Medio Formato che, anche se è digitale, è talmente lenta, soprattutto nella visualizzazione dello scatto ed ha un monitor talmente schifoso, che mi ha fatto tornare a scattare senza guardare il display (ovviamente solo quando scatto con lei). |
| inviato il 27 Agosto 2014 ore 12:44
Wow! medio formato digitale, mica noccioline! è una grandissima macchina con una qualità pazzesca!!! mi piacerebbe un giorno poter utilizzare un medio formato Hasselblad digitale, ma credo che, per i costi proibitivi, restareà solo un sogno... la Mamiya medio formato è comunque una macchina pazzesca!!!! complimenti e beato te. |
| inviato il 27 Agosto 2014 ore 16:19
“ questo fotografo della mia zona utilizza da circa 5 anni solo m4/3 „ ">www.silviocanini.it/ „ @Santafè Canini è stato anche eletto autore dell'anno 2014 Fiaf A me piace il suo modo di fotografare anche se non mi piacciono tutti i suoi lavori (quello sulla gente in spiaggia sinceramente lo trovo banale rispetto ad altre cose che ha fatto). In zona però non tutti ne parlano bene... sarà l'invidia? |
| inviato il 28 Agosto 2014 ore 2:39
andy29 guarda che io non mi riferivo a te ,ma in generale o meglio a tutti quelli che quando si apre una discussione o una news cominciano a parlare di istogramma, gamma dinamica (sembrano tutti tecnici ),e se non possiede una canikon sei un folle per non dire altro tutto qui. poi se uno ama l'analogico beh buon per lui io non hò nulla in contrario anzi. la passione è la fotografia, poi con il digitale o con la pellicola ok non ci sono problemi. siccome a me piace anche lo scatto rubato ,o meglio come viene viene senza doverlo modificare : ma ripeto a me va bene cosi poi ognuno fa come gli pare più giusto. ciao |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 23:32
Bella idea riesumare questo topic, Lorenzo. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 0:57
Scatti belissimi  |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 8:47
Fausto Pesce, nostro utente. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 10:13
“ riesumo il post per vedere foto super... „ ">www.damianmcgillicuddy.com/general/ „ Molto belle. Però mi chiedevo come mai un fotografo fashion utilizzasse Olympus, ho preso parte a diversi set fashion e la fotocamera la impugni qualche minuto per misurare le luci e poi solo quando scatti. Quindi non te la devi portare dietro tutto il giorno per camminate interminabili in città o in montagna. Misuri la luce, fai gli scatti e poi riponi tutto nello zaino che metti nel baule della macchina, quindi puoi permetterti fotocamere e corredi anche pesanti (difatti per questi generi molti usano il MF). Ed allora come mai questo signore usa Olympus? Una scelta curiosa. Poi tutto mi è apparso chiaro vedendo che ne fa vincere una al mese ai suoi lettori........ che sicuramente non paga lui. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 10:30
E secondo te, se la macchina non avesse qualità, lui perde la reputazione per guadagnare con Olympus quello che guadagnerebbe con CaNikon? |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 10:33
Paco malizia giustificata la tua. Ma inutile a mio avviso. Quello per me importante è che si possano ottenere risultati di tutto rispetto anche con il minimo sindacale che offre il mercato: ovvero il m4\3. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 10:36
Infatti. Gli stessi soldi li prenderebbe anche con altri, e uno non è così stupido da rimetterci la reputazione per qualche dollaro in più. Il motivo è semplice: prenderebbe i soldi ora e poi non più, perché non sarebbe più credibile e non potrebbe più fare il testimonial. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 10:36
Ragazzi..... suvvia, non fate gli ingenui..... I risultati sono ottimi ed a lui basta così ma pensate che se canon o nikon gli offrissero gli stessi soldi, lui rimarrebbe con olympus???? Eddai..... Lo dico perchè abitando a Milano conosco parecchi fotografi fashion che però non prendono soldi da nessuno..... e nessuno di loro utilizza Olympus. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 10:38
No, passerebbe a Canon tranquillamente. Ma, come diceva Lorenzo e come ho scritto anch'io, accetta Olympus perché sa che sono "macchinette" ( ) di qualità. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 10:47
“ Gli stessi soldi li prenderebbe anche con altri „ ne sei sicuro? Io non credo, Olympus per poter avere bravi fotografi nel fashion li deve foraggiare, altrimenti la scelta cade inevitabilmente altrove. Personalmente non reputo il sistema Olympus nato per questo genere di fotografie, sarebbe un po' come fare street con una medio formato. Ciò non toglie che si possano ottenere buoni risultati, per carità, ma non è il suo campo elettivo. Chissà se questo McGillicuddy ha usato il 14-42EZ per i suoi scatti.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |