JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Copio Refex, la pensiamo allo stesso modo, zoom supergrandangolare e normale luminoso di qualità. Aumenta notevolmente la capacità operativa con piccola riduzione di pesi e volume.
Potrebbe essere un ottima idea passare da 24-70 a 16-35 2.8 e 50 1.4 Per marcoiannaccone la 5d3 la tengo perché ho sudato e ho rinunciato a molte cose per comprarla e non voglio staccarla dalle mie mani per almeno 10 anni :) ti ringrazio per la proposta :)
Ho provato la 6D di un mio amico :) per carità è una buona macchina full frame ma mi sono abituato troppo male alla 5D Mark III a partire dall'ergonomia, la disposizione dei tasti e l'autofocus :D
Ciao! A mio modo di vedere l'unica lente che può essere ingombrante e a parer mio quasi "inutile" nelle foto paesaggistiche è il 70-200 2.8 in quanto lo si utilizza al 99% su treppiede e con aperture che vanno dall' f/8 in su quindi alleggerirei il corredo con un canon 70-200 f/4 magari stabilizzato dato che ti può tornar utile per eventi e concerti ma che comunque è meno ingombrante ma soprattutto meno pesante! Per il ritratto invece opterei per un 50mm che su FF sono una focale a mio gusto perfetta, e magari un 135mm f/2 che si trova nuovo attorno agli 850 euro che non sono pochi ma nemmeno tantissimi.. 24-70 e 14mm non li cambierei ne tantomeno il corpo macchina spero di esserti stato utile =)
piu del 17-40 comprerei il nuovo 16-35 f4 IS piu nitido a TA e stabilizzato, su 5d uso il sigma 50 f1.4 gran lente, quando voglio uscire leggero prendo solo il 50 e via
Io venderei i sammy e prenderei un 16-35.. Se fai tante stelle il 2.8 altrimenti senza dubbio l f4is.. Con quello e 70-200 sei coperto alla grande.. Ci piazzerei un 50L se puoi, o un 50 1.4 e sei apposto..
Personalmente mi piangerebbe il cuore a vendere quegli obiettivi, integra un paio di luminosi se vuoi stare leggero, come il 50 1.8, oppure il pancake ?0 2.8 stm, oppure il 135 f 2, si parla tanto di una prossima uscita di un 24 70.art f2 di sigma, potresti. Aspetttare e intanto arrangiarti con quello che hai, che non è poco
@Borghi Cristiano, perdonami ma non colgo il senso di consigliargli uno zoom 24-70 quando ha affermato di voler vendere il proprio per scarso utilizzo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.