RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus om-d e-m5 e nuove ottiche, annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus om-d e-m5 e nuove ottiche, annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 21:16

Ottima macchina.
Al di là dell'OM style (ma solo quello...l'originale è qualcosa di strepitoso) vedo una certa sicurezza di Olympus nel proporre un prodotto di qualità per m43. Probabilmente il mercato le darà ragione, nel suo genere è decisamente il prodotto più evoluto.
Per quanto riguarda il parco ottiche non ci si può lamentare, c'è quasi tutto e ci sarà ancora tanto, è veramente tanta la qualità, molta di più rispetto alla concorrenza mirrorless, per ora.
Penso che i tempi ormai siano maturi per poter scegliere in serenità di costruirsi un sistema m43, e farselo bastare. Chiaramente in un forum di fotonaturalisti in molti avranno qualcosa da obiettare, ma dal mio punto di vista i tempi sono maturi: a meno di recensioni disastrose questo corpo sostituirà quel che resta del corredo Canon (1DsmkII+24-70, veramente ingestibile per dimensioni e peso). Per il mio modo di fotografare (o almeno, per certe situazioni) sarebbe l'ideale, a maggior ragione vista l'ottima esperienza con la EPL-1 (la "entry level" del sistema) sono convinto di andare a colpo sicuro.
Spero solo in una stabilizzazione del prezzo intorno ai 7-800 euro...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 23:14

In arrivo inoltre un 12-35 e un 35-100 f2,8 panasonic...


Ohibò, questi me li son persi.
Hai mica il link dove hai preso l'informazione?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 23:22

Ma questo è andato dimenticato da tutti? Olympus che vantava zoom stratosferici e professionalissimi per 4/3 ora rifà daccapo per il micro 4/3?
www.amazon.com/Olympus-Zuiko-14-35mm-Digital-Cameras/dp/B000X1P5R4
www.amazon.com/Olympus-35-100mm-Zuiko-Lens-Cameras/dp/B000BKP1JE/ref=p

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2012 ore 8:52

Ma questo è andato dimenticato da tutti? Olympus che vantava zoom stratosferici e professionalissimi per 4/3 ora rifà daccapo per il micro 4/3?
www.amazon.com/Olympus-Zuiko-14-35mm-Digital-Cameras/dp/B000X1P5R4
www.amazon.com/Olympus-35-100mm-Zuiko-Lens-Cameras/dp/B000BKP1JE/ref=p


E sarebbe anche auspicabile, visto che ora ha deciso di far uscire una m4/3 "pro".
Gli obiettivi 4/3 si possono adattare, a spese di un rallentamento dell'AF e dell'impossibilità di usare il C-AF

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2012 ore 9:37

Ohibò, questi me li son persi.
Hai mica il link dove hai preso l'informazione?



www.dpreview.com/news/2012/01/11/PanasonicConceptLenses
dovrebbero arrivare nella seconda metà del 2012 insieme alla GH3 (tropicalizzata?)
Ma se cerchi nel web trovi anche altre info... 43rumors.com ecc. ecc.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2012 ore 10:39

Peraltro pare che in giappone il m4/3 abbia superato in vendite sia Canon che Nikon (ok, sono due brand messi assieme, ma visto che fanno SOLO mirrorless, la cosa è molto interessante)

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2012 ore 11:47

alcuni samples
www.43rumors.com/official-new-olympus-e-m5-announced-continually-updat

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2012 ore 15:26

Però la qualità delle ottiche mi pare ancora lontana da quanto disponibile nel mondo reflex.
Ho dato un'occhio ai (per ora pochi) test fatti su photozone.de e mi ha stupito il fatto che quasi tutti gli obiettivi richiedono una significativa correzione via software dei difetti ottici; in pratica solo il voigtlander e il leica sono quasi esenti da problemi, per tutti gli altri interviene una pesante 'post produzione' fatta dalla macchina Confuso
Ma forse è normale così .. è lo scotto da pagare per avere un sistema leggero e compatto.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2012 ore 22:27

Ho dato un'occhio ai (per ora pochi) test fatti su photozone.de e mi ha stupito il fatto che quasi tutti gli obiettivi richiedono una significativa correzione via software dei difetti ottici


Non mi pare che sussista sta cosa sinceramente...

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2012 ore 23:42

Non credo proprio... vedasi ad esempio la pochissimo costosa 45 f/1,8
www.photozone.de/olympus--four-thirds-lens-tests/704-oly45?start=2

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 8:31

Mi riferisco alle ottiche micro 4/3: la distorsione nativa del 12/2 (" a barrel distortion as extreme as ~5.4% which is rather disappointing for a prime lens "); stessa cosa per il 14/2.5 che oltre a distorsione soffre parecchio di CA, anche questa corretta in macchina via sw; stesso discorso per il 17/2.8 (per il quale photozone arriva addirittura a sperare che introducono la correzione in macchina della CA) e per il 20/1.7.
Sono tutte ottiche molto compatte, con schemi ottici 'corti' e questo vincola giocoforza i progettisti a scendere a compromessi; non a caso la lente che invece eccelle otticamente, ossia il Nokton 25/0.95 è grossa e pesante. E la situazione inizia a migliorare per le focali lunghe, che hanno più spazio a disposizione, vedi ad esempio il 45/1.8
Comunque alla fine come sempre conta il risultato finale; personalmente vedo il sistema OM come un secondo sistema da affiancare alle reflex di fascia alta, usando quest'ultime quando serve la massima qualità e il sistema OM come macchina da 'tutti i giorni'.
E ultima nota positiva, per me che adoro le ottiche d'annata, un tiraggio corto come quello m43 abbinato ad una eccezionale (almeno sulla carta) stabilizzazione in macchina come quella OM, apre la strada a riutilizzare praticamente qualsiasi lente per 35mm, anche quelle che su EOS non si possono montare (es. FL/FD e Minolta)

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 9:02

Però la qualità delle ottiche mi pare ancora lontana da quanto disponibile nel mondo reflex


Per quanto mi riguarda,quando avevo la E1, ero dotato di ottiche che non facevano rimpiangere Nikon e per non parlare dei wide CanonConfuso....quando ripenso al 7-14 Olympus mi scende una lacrimuccia...forse solo 14-24 Nikon è un po' meglio...noi canonisti ce li sognamo di notte due oggetti del genere! sinceramente se questa macchina avra' prestazioni e rumore a livello delle odierne apsc mi sa' che potrei ritornare ad Olympus!

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2012 ore 17:27

@Dab93: il 45 f/1,8 è proprio un'ottica micro4/3 :P

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2012 ore 6:55

E' solo una mia impressione o sta macchina ha più o meno le dimensioni di una serie XXXD?
In effetti il formato m43 sembrerebbe pratico e funzionale dal punto di vista della riduzione degli ingombri. Ma a vedere la nuova Oly sui vari siti sembra le dimensioni incomincino a lievitare...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2012 ore 7:07

Ma questo è andato dimenticato da tutti? Olympus che vantava zoom stratosferici e professionalissimi per 4/3 ora rifà daccapo per il micro 4/3?


ammappate, ma anche i prezzi sono "pro" e stratosferici MrGreenMrGreen
senza considerare i pesi : 14/35 915 gr. Triste e 35/100 1.610 gr. alla faccia della "portabilità", personalmente noto una certa distonia fra il peso e le dimensioni del body e degli obiettivi Pro.
Il 150 mm F2 Eeeek!!! è praticamente una mattonella: 1.600 gr.ci credo che abbia l'anello per treppiede "di serie" MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me