RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Still life gioielli: difficilissimo!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Still life gioielli: difficilissimo!





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:57

Molto volentieri, allora ti trovo il pelo nell'uovo, ma sappi che hai fatto un buon lavoro e queste sono solo mie personali opinioniSorriso

allora dell'ultima serie:
1) Vedo il riflesso a fuoco mentre il bellissimo ciondolo, che dovrebbe essere secondo l'elemento d'interesse, è leggermente sfocato e l'attenzione cade sul cordone;-) Io se dovessi comprarlo lo farei per il ciondolo molto particolare e non per il cordoncino;)

2) E' la mia preferita, scurirei (non eliminerei mi raccomando) però i riflessi della catenina in alto che la fanno sembrare "doppia" con un brutto effetto visivo, ma se scurisci un po diventa perfetta;)

3)non ci trovo errori tecnici, ma fatico a comprendere cosa sia il prodotto, ma questo potrebbe essere un non problema se viene proposta con una descrizione, o altre foto dell'oggetto Cool

4)E' tutto apposto ma il riflesso della perla in basso è l'unico presente e sembra che ci sia qualcosa che non quadra.


Però ripeto, un ottimo lavoro:D

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 12:04

il mio vuole essere solo un suggerimento che magari può tornar utile (essendo uno degli ultimi arrivati), l'altro giorno ho fatto un esperimento al volo giusto per perdere 5 minuti e vedere il risultato.
Camera buia, lunga esposizione, cavalletto... e una torcia (non led) da 5 euro.
Volevo creare qualche strano effetto, ma alla fine non è uscito granché... in una si vede il fascio mentre nell'altra ho come colorato con il fascio di luce tutto il portagioie, una con diaframma aperto e l'altra leggermente chiuso






avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 15:12

Nicola hai ragione su tutto, due cose le posso modificare sicuramente. Per la foto che non si capisce cosa è hai pure ragione, ma è colpa di mia sorella (la committente)MrGreen . Io non ero d'accordo. Sulla messa a fuoco errata non posso fare nulla e purtroppo non è l'unica che ha questi piccoli difetti.

@politiz se avessi fatto tutto in light painting sarei finito in manicomio!Eeeek!!! tempo fa ci ho provato ed ho comprato una torcia a led, ma è davvero complicato ci vogliono prove e prove. Già si perde in sacco di tempo per impostare il gioiello e gestire la composizione, vedere se ci sono riflessi dei treppiedi ecc... mi sarei già arreso

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 15:23

Con il vetro Giuseppe rischi di avere doppi riflessi, stacci attento. L'altra faccia del plexi nero non è buona? Potresti usare quella e illuminare dietro uno sfondo grigio scuro, con una luce semi spot, per riflettere poi questo gradiente sul plexi nero come dicevamo. Se sono oggetti con colori vivaci puoi usare anche gelatine su questa luce di sfondo e ottenere dei gradienti colorati (in questo caso non esagererei, manterrei lo sfondo cmq principalmente nero. Puoi anche usare cartoncini colorati sempre dietro, per colorare uniformemente il plexi nero. Insomma tutto per dire che se hai ancora il plexiglass nero, usalo che è duttilissimo e ha dei vantaggi sul vetro ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 20:10

ehm il siccome il plexiglass nero da leroy merlin non l'ho trovato (c'era solo bianco e quello ce l'ho) ho comprato una tavola del cesso di plastica nera lucida per 4€. Quindi dietro non è utilizzabile; ed ora manco davanti per tutti i graffi. Tra l'altro non essendo molto grande dovevo stare attentissimo a non far uscire l'inquadratura dai bordi. Vedi quanti bei retroscena MrGreen

Quindi assolutamente per i prossimi usero il metodo che hai citato,vedo se il vetro va bene perchè ce l'ho già a casa.Quindi dovrei mettere il cartoncino a 45 gradi illuminato con un faro e far rimbalzare la luce "grigia" sulla base nera. per Una luce semi spot sarebbe una luce con un fascio più ampio?

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 14:01

Claudio, ho fatto la prova con il vetro e...guarda un po', ci sono i doppi riflessi. Sicuro che il plexiglass trasparente non li ha? in fondo è sempre una doppia superficie. Solo un'altra cosa: mentre prima ho potuto eliminare la polvere semplicemente mettendo uno sfondo finto. Se uso un gartoncino grigio o magari una texture che si riflette sulla superficie orizzontale poi i difetti della non li posso più eliminare. Come faccio?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 14:33

Notevoli i miglioramenti... Ti hanno detto già tutto, i due punti su cui ti devi soffermare maggiormente sono la messa a fuoco ( al massimo chiudi il diaframma un altro po per aumentare la PDC)

Ma soprattutto la pecca principale di queste foto è la composizione.. Va studiata meglio..sono troppo confusionarie..l'occhio inizia a vagare, non viene attratto.
Ovviamente te lo dico con spirito costruttivo come ulteriore incentivo al miglioramento ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 16:58

Appena posso ti rispondo con calma, intanto dai un'occhiata: m.youtube.com/watch?v=v6fANK0TldI&feature=youtu.be

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 19:37

@lucius87 sulla composizione: quella tutta colorata è un po' confusionaria è vero, tanto che non si capisce cosa sono. Le altre mi sembrano a posto. La PDC certe volte non bastava nemmeno a f18-f20.

@claudio ok aspetto ;-) . l'avevo gia visto questo ed altri suoi due video: solo che poi non ho più pensato ad usare cartoncini schiarenti. Da quello che vedo la soluzione sembra essere non avere nè graffi nè polvere.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 19:42

Si, beh comunque i graffi sono un conto, la polvere basta un panno per rimuoverla!

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 20:23

ma forse è il plastica che la attira, il tempo di pulire ed era già lì. incredibile

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 10:58

Concordo con quanto postato da Tomcat.
Questa tecnica dovrebbe risolvere anche il problema della brillantezza delle facce dei cristalli, perché non è detto che la disposizione del punto luce che la evidenzia al meglio funzioni altrettanto bene per la resa generale dell'intero monile: quindi più scatti con luci in differenti posizioni, da mixare poi con maschere ad oc.
Dove lavoro (un Museo geologico) mi sono trovato spesso con problemi simili fotografando minerali

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 13:48

Bel PDF, grazie Echopage! Sorriso

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 21:39

mesi e mesi, ma alla fine ecco:

elision.altervista.org/

dentro c'è il catalogo
Qualcosa l'avrei rifatta ma non ne potevo proprio più. Ovviamente verrà anche stampato, spero che l'effetto non cambi troppo.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 22:12

Per me ottimo lavoro!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me