| inviato il 01 Settembre 2014 ore 13:31
Alla fine ho deciso di tenere il 17-40mm, ma sento l'esigenza di avere un grandangolare fisso, che, a livello di nitidezza, dovrebbe darmi qualcosa di più dello zoom che possiedo. Che ne dite? |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 15:01
Direi che al limite io ci abbinerei un fisso luminoso tipo mi incuriosisce sempre di più il sigma 20 o 24 1.8 |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 16:49
Ri-quoto vigna88! |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 16:51
“ mi incuriosisce sempre di più il sigma 20 o 24 1.8 „ ... lassa stà..... |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 17:07
Ahah stai tranquillo Paco la curiosità me la terrò per luuungo lunghissimo tempo .. a meno che non imbrocchi 6 numerini fortunati XD. |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 17:10
se vuoi un fisso per avere qualcosa in più a livello di nitidezza.. secondo me, ribadisco, la strada è il 16-35 is stesso. perchè quanto a nitidezza è molto vicino agli stessi fissi di cui parli, e rispetto ad alcuni è superiore. La luminosità però non è un fattore di poco conto, ammesso che ti interessi davvero ;) ad ogni modo se devi prendere quei sigma.. lassa sta. valuta i nuovi canon is, spesa contenuta, resa esagerata. |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 17:13
“ Ahah stai tranquillo Paco la curiosità me la terrò per luuungo lunghissimo tempo .. a meno che non imbrocchi 6 numerini fortunati XD. „ Bhè, più che altro perchè a suo tempo il sigma 20/1,8 ed il 24/1,8 li ho provati. Morale, se seghi un fondo di bottiglia della Becks e lo metti davanti alla fotocamera, ottieni immagini migliori.... |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 17:17
Vulture parli del Canon 24 2.8 is? Perché non mi risulta che abbiano la fascia intermedia tra i fissi L 1.4 e i "base" 2.8 Se si vuoi dire che il 24 is è talmente superiore al sigma (parlando sempre di modelli funzionali al 100% non del solito sigma fallato) che a pari prezzo è meglio andare Su quello più buio? Comunque Canon che io sappia di 20mm ha solo il 2.8 usm che come resa fa pietà hanno fatto la nuova versione is? |
user24904 | inviato il 01 Settembre 2014 ore 17:28
No, Vigna niente versione IS del 20... lo avrei già preso. |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 17:32
non lo so ma è prevedibile che prima o poi arrivi un 20 is. adesso in effetti non c'è. comunque si, parlavo del 24 is. nitidissimo, al sigma gli da una pista. mi sembra di capire che per te lo stop e rotti di luminosità sia secondario. se è per la nitidezza valuta il 24 is. ma ti faccio notare che se non lo prendi e vendi il 17-40, alla fin fine con lo stesso esborso ti porti a casa il 16-35. questo per dire che non so se valga la pena prendere il 24 2.8. fosse l'1.4 potrei capirlo, si tratta di un obiettivo a se. Ma credo che il 24 2.8 finiresti con l'usarlo un po' all'inizio salvo lasciarlo sempre in borsa.. |
user2290 | inviato il 01 Settembre 2014 ore 18:02
16-35 is, ottimo come tuttofare e anche per i paesaggi, concordo con Dab963 |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 18:24
Avendo sia il 24IS che il 16-35IS, mi sento anche io di consigliarti di prendere direttamente quest'ultimo cedendo il 17-40. Io sto per dismettere proprio il 24IS, ottimo ma superfluo vista la resa dello zoom (che ha praticamente la stessa nitidezza e meno aberrazioni cromatiche). |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 18:33
Del 14mm f2,8 IS Usm II che ne pensate? A quanto potrei cedere il 17-40mm ed il 24-105mm cosi da prendere il 15-35mm ultima revisione? |
user38936 | inviato il 01 Settembre 2014 ore 18:51
Ha più senso rovesciarsi un secchio di acqua addosso mentre stai nuotando in piscina... Cosa vuoi che cambi tra uno e l'altro? |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 20:12
Beh, mi pare di capire che il nuovo 16-35 sia molto più nitido del 17-40 diaframmato anche a f11. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |