RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

perchè si preferisce usare mac per il fotoritocco - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » perchè si preferisce usare mac per il fotoritocco - parte 2





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 16:25

Ma ci si può scaldare per 'ste boiate ? Sorriso

Ragà, io mi son impegnato per questa prima settimana di ferie a fare uno scatto al giorno .. e mi sto pure divertendo a scrivere un articolo su queste giornate di " fotografia a prescindere " sul mio blog. Secondo me se ogni tanto ci si dedicasse anche a qualche scatto, tra una bagarre e l'altra ... non sarebbe poi male no? MrGreen

Dai, sereni.. ;-)


avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 16:49

io comuqnue non ho ancora capito il confronto dei prezzi fatto in quella maniera:
"somma componenti HW" Vs. "prodotto finito pronto uso HW+SW"

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 17:12

io comuqnue non ho ancora capito il confronto dei prezzi fatto in quella maniera:
"somma componenti HW" Vs. "prodotto finito pronto uso HW+SW"


Finito in che senso? se ci lavori con Photoshop devi comunque pagare la licenza, non è che lo trovi già compreso nel Mac.

Poi dipende; vuoi una workstation già pronta? paghi ovviamente il produttore per questo. Vuoi fare da solo se ti va di sbatterti e ne sei capace? prendi i pezzi sfusi, li monti, installi il SO e poi i programmi.

Alla fine puoi fare il totale dei costi per ogni soluzione e tirare le somme.

Se poi vuoi essere un po più preciso allora bisognerebbe tener conto dei tempi di ammortamento, del rapporto prezzo/prestazioni e della capacità della macchina di essere espandibile nel tempo.
Facendo un calcolo accurato talvolta si scopre che il TCO (Total Cost of Ownership) può essere inferiore per la macchina più costosa; o per la soluzione di infrastruttura più costosa per la prima messa in opera.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 17:23

vedendo i bench di maxwell fanno piangere. che invidia (anche se personalmente trovo piu economico lavorare per nodi costruendosi piano piano uno studio)

tornando alla fotografia, credo che noi windows fan boy (io a dire il vero lo utilizzo ma non lo conosco da poter eleggerlo come the best) vogliamo dire che la scelta in casa apple è meno performante per un fotografo pro. ci si può lavorare? Alla grande come direbbe Corrado Fumagalli, ma offre meno possibilità di scelta e ed espansione:

mini troppo mini, imac con potenza adeguata ma con monitor migliorabile, pro troppo pro. il tutto in generale abbastanza caro. ovvio Giulyd, hai un sistema che ti arriva a casa in blocco, quindi giustamente lo paghi, ma a sto punto mi farei un sistema confezionato di altre case (es dell) che probabilmente mi danno lo stesso prodotto con la stessa qualità ad una cifra seppur di poco inferiore.

tornando alle worksation, è vero che anche quelle HP, dell o piu di nicchia costano una fucilata quasi alla pari del mac pro, ma in generali mi fanno risprmiare qualcosina e mi danno un sistema più aperto.

quindi eliminando gli assembalti fatti in casa, un buon XPS Dell lo trovo un esempio eccellente di un PC da "fotografo"
www.dell.com/us/p/xps-8700/pd?oc=fdcwgs108r&model_id=xps-8700
o
www.dell.com/us/p/xps-8700/pd?oc=fdcwgs114r&model_id=xps-8700

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 17:51

NUlla da eccepire se uno fa confronti con prodotti comparabili...

Ma altrimenti... oltre alla componentistica ...licenza SO? ...una dotazione di base comparabile? ...e inoltre nei costi l'assemblaggio, assistenza...hanno un valore?
Altrimenti...è pretestuoso il confronto dal lato prezzo!

Poi, parere personale i giudizi sul Mac Pro sono...direi affrettati...

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 18:07

2 giorni per singola foto di matrimonio, ma lol :D
A quello di mia sorella ne ho fatte più di duemila, per i prossimi 11 anni ho da fare :D

Raga io la chiudo qui.. Mi godo il mostriciattolo con l'oculus, continuate a comprare apple: sono macchine meravigliose, quelle di 4 anni fa fanno 10 volte quello che fa un pc nuovo di pari prezzo..comprate, diavolo, che le mie azioni apple salgono :D

user10190
avatar
inviato il 14 Agosto 2014 ore 18:17

Secondo la mia percezione in questione, l'antipatia che può nascere nei confronti di Apple è motivata dalla sua scelta di asservire il prodotto all'immagine. Questo appare evidente nel non offrire scelte nei monitor (soltanto sotto vetro) e la mancanza di una torre "universale" (lettori vari integrati) per l'utente professionale medio. Al prezzo di 1200/1500 euri accontenterebbe tanta gente ed eviterebbe parecchie critiche. Il fustino va benissimo nei contesti dove si abbisogna di grande potenza e non c'è spazio per una macchina classica, mentre dove di spazio ce ne sta a iosa è normale l'interrogativo "chissà perché ha preso quel coso". E' palese che all'origine della scelta dei prodotti da offrire, sta uno studio sull'immaginario fruitivo da alimentare, e la tipologia utente da promuovere. Il "fustino" non si dimentica! Chiunque lo vede in un ufficio, anche un profano, gli rimane impresso. Ne consegue... un prodotto "piccolo", ottimo margine di guadagno e formidabile induttore di immagine, che nel sistema mercantile è un valore aggiunto notevole. I conti non sono errati e d'altra parte in tutti i settori dell'utensileria sofisticata c'è posto per una produzione così.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 18:34

Troppo chiusi i mac???
Non l'ho mai capita bene questa frase e tutto quel che nasconde.
Io compro un mac, cone ho sempre fatto e mi funziona per 5 anni ma potrei continuare ad utilizzarlo anche per molto di più.
Dopo 5 anni non mi interessa aggiornarlo nelle componentistiche; lo voglio nuovo perché il nuovo modello avrà caratteristiche che preferirò.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 19:01

io tra 5 anni, probabilmente prima, aggiornerò la workstation.

magari sostituisco solo la CPU, o CPU motherboard, o CPU motherboarde ram, dipende su che piattaforma andrò a parare.
però magari mi tengo gli hd, ssd, case, alimentatore, scheda video.
se uno parte con una buona componentistica può pensare di fare dei piccoli upgrade alla volta.

poi magari tra un anno voglio una quadro più performante, bene, la cambio, tolgo la vecchia e ci faccio una muletto per uso familiare o la vendo su un forum

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 20:32

Che dù maroni...... MrGreenMrGreenMrGreen
Una disquisizione quasi umana e che avrebbe potuto essere di guida obbiettiva per i meno addentro ai tecnicismi, è riandata PUNTUALMENTE a finire a "signorine".....ConfusoConfuso

Un'altra bella occasione persa!

P.S. Qui c'è qualcuno che ha problemi di gestione della rabbia, però..... CoolCool

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 20:38

io comuqnue non ho ancora capito il confronto dei prezzi fatto in quella maniera:
"somma componenti HW" Vs. "prodotto finito pronto uso HW+SW"


Che devi fa... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 20:39

non mi sembra il mio caso. sono stato chiaro, dicendo la mia, spiegando la mia situazione e dando anche una proposta media che potrebbe esserea la soluzione al quesito iniziale

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 20:51

Anzi, tu hai iniziato di nuovo il thread in modo obbiettivo anche se schierato, che poi ci sta tutto.. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 21:00

Perche usare Mac per il fotoritocco?
Perhce se fai uno shoot in location nu portatieve leggero potente stabiel come il MacBook pro non c'é. Ci scatti in tethering e a casa ti basta il monitor.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 21:17

mi sto documentando:

escludiamo il monitor che sarà indipendente per entrambi i sistemi.
escludiamo imac per monitor non consono (ci si lavora, ma non è la soluzione migliore)
escludiamo i pro, perchè si apre un mondo immenso, essendo dedicati preferibilmente ad altri scopi (cad, etc) e già il fatto che Apple mi proponga di base un sistema a doppia gpu mi scoraggia come fotografo a spendere quei soldi.
rimane il mini:

alternativa Apple:
store.apple.com/it/buy-mac/mac-mini?product=MD388T/A&step=config#
1600 tondi

alternativa Dell:
www.dell.com/us/p/xps-8700/pd?oc=fdcwgs114r&model_id=xps-8700
1300 tondi

differenze:
Dell mi da un processore nettamente superiore, non mi è dato sapere cosa monti Apple, ma la controparte Dell è il top tra i 4core i7.
Apple vince in quanto capienza SSD, ma probabilmente in Dell danno la possibilità di upgrade
il mini è piccolo e carino, a tutti piacerebbe
il Dell lo apro e se ho le competenze ci faccio quel che voglio

OS:
ormai è solo una questione di abitudine e feeling

conclusione:
il mini va bene, ma spendendo qualcosina in meno ho un prodotto un po' più performante

ho detto cazzate?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me