JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se invece giochiamo con il solo crop in post produzione .. di certo si gioca già un jolly per avvicinare il soggetto con un crop del valore X , con il big-tamron potrebbe non essere usato un crop e comunque mooolto meno in percentuale di X.
Credo che alla fine , a livello di abitudine, c'è chi preferisce già comporre in macchina ( in alcuni casi con l'applicazione di un soft crop a 500-600mm ) e chi preferisce farlo in post-produzione con un medium o hard-crop (su 400mm) ...
ma guarda che è il sito di juza che fa schifo nel caricare le immagini...ti assicuro che le stò guardando al 200% sul mio monitor da 23" effettivi e non vedo mosso... Se fosse mossa...non vedresti il bordo della Luna così netto... Vi carico il .Nef su dropbox...forse è meglio...
Massi.m. o hai provato un esemplare fallato o non hai fatto dei test molto probanti. Le stellette dicono tutto. E dice tutto anche il non meglio specificato metodo di ricampionamento ("stessa grandezza sul monitor"). Bah. E ho avuto prima del tamron, sia il pompone che il 400 fisso. Bah, ribadisco.
Dovrei essere l'ultimo a parlare in quanto ho il big.tam da pochi giorni...ma di lenti ne ho cambiate tante e facevo caccia fotografica ai tempi della reflex a pellicola, penso che confronti di utilizzo posso azzardarmi di farli.... la cosa principale è che lo stabilizzatore è impressionante..ho scattato anche a 1/30 a mano libera a 960mm equivalenti con 2 kg in mano...!, e comunque foto che di solito senza cavalletto te le scordi.. Vagando non sempre hai tempo di fermarti e piazzarlo. Per la nitidezza è notevole e non vedo grosse differenze a ta o chiudendo di qlke stop.
visto che la discussione si infuoca io ci metto un po' di pepe e propongo una sfida, chi indovina con che ottiche sono state scattare queste due foto che non hanno niente di artistico ma spero possano dare una ragionevole idea sulla nitidezza? come aiutino dico solo che sono state scattate a 1600 ISO con la 6D
ok, raccolgo la sfida, ecco i link a piena risoluzione, notate il leggero effetto fata morgana sulla struttura della gru, quindi ALMENO 400mm ci stanno tutti ;)
@Gargasecca: se provi ad aprire con lo smartphone quelle a tutta risoluzione ... mi sa che ci puoi morire sono da 4 mega l'una ... se tutto va bene servono almeno 40 secondi a foto (il server su cui sono caricate e' lento), ma con la rete mobile italiana di mezzo e' meglio non pensarci guarda le prime due che pesano solo 270k